sabato 22 novembre 2025 15:19mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Valve tenta i gamer con Steam Machine: specifiche e foto dei componenti interni Ultime News
Notizia pubblicata in data: 22.11.2025
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Sta attirando considerevolmente l'attenzione dei gamer e degli appassionati di hardware, più in generale, la nuova console, o forse sarebbe più corretto scrivere "gaming machine", di Valve denominata Steam Machine.

In accordo al produttore, la Steam Machine è in grado di rendere disponibile una potenza di calcolo sei volte superiore a quella ottenibile con Steam Deck, da un lato, e di valorizzare le attuali librerie degli utenti Steam, dall'altro, poichè supporta tutti i titoli in esse inclusi.

Dal punto di vista squisitamente tecnico, la Steam Machine è basata su una piattaforma custom che può vantare non poche similitudini con le build tipicamente impigate per l'assemblaggio del mini-PC.

Più in dettaglio, gli ingegneri di Valve hanno fatto ricorso a una CPU e a una GPU, entrambe sviluppate appositamente da AMD, utilizzando tecnologie ben note nel comparto dei PC in senso stretto, e saldate alla motherboard (al fine di minimizzare la dimensione dei chip e massimizzare lo scambio termico).

La CPU della Steam Machine è una soluzione personalizzata, realizzata in accordo all'architettura Zen, integra 6 core e supporta 12 thread. La massima frequenza di clock raggiungibile è pari a 4.8 GHz mentre la TDP è pari a 30W.

La GPU è stata progettata in base all'architettura AMD RDNA 3 (per fissare le idee, le GPU Radeon RX 9070 presenti nel comparto PC sono basate su RDNA 4). Anche in questo caso si tratta di un chip custom, che include peraltro 28 Compute Unit ed è in grado di lavorare stabilmente fino a 2-45GHz con una TDP pari a 110W.

La configurazione della memoria RAM prevede invece 16GB di DDR5 e 8GB di GDDR6, con questi ultimi dedicati esclusivamente alla GPU. La memoria di massa, invece, è di tipo NVMe in formato M.2, con capacità selezionabile tra 512GB e 2TB.

Steam Machine è equipaggiata con il sistema operativo orientato al gaming SteamOS di Valve. Ma lo stesso costruttore prospetta la possibilità che gli utenti possano sostituirlo con altri utilizzati normalmente per i PC al fine di impiegare la Steam Machine anche per finalità orientate alla produttività.

Valve non ha ancora ufficializzato il prezzo, anche se si vocifera che dovrebbe superare quello delle console PlayStation 5 e Xbox Series X/S, e arrivare fino a $1000 nel mercato OS. Troppo o troppo poco per un PC SSF certamente ben progettato e fabbricato ma, nel contempo, non aggiornabile?





Collegamenti

Tag: amd  |  foto  |  gaming  |  RDNA 3  |  specifiche  |  Steam Machine  |  valve  |  Zen 4


 News precedente Indice News
22.11.2025  
Valve tenta i gamer con Steam Machine: specifiche e foto dei componenti interni
21.11.2025  
Network Utilities: Wireshark 4.6.1 monitora e analizza i pacchetti di rete
WinRAR 7.20 beta 2 crea e gestisce gli archivi compressi di ogni formato
20.11.2025  
Microsoft aggiunge Copilot e i suoi agenti AI alla task bar di Windows 11
Windows Utilities: Microsoft Process Explorer 17.08 - Windows x86 & x84 Ready
Con l'app free FileZilla Server 1.12.0 puoi creare un server FTP a costo zero
19.11.2025  
Blender 5.0.0 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
L'utility free Password Safe 3.70.1 memorizza le password in formato cifrato
18.11.2025  
GPU Testing: Radeon RX 9060 (OEM only) vs Radeon RX 9060 XT vs GeForce RTX 5060
AMD rilascia il driver grafico AMD Radeon Software for Linux 25.20.3
17.11.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8024 beta
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.565 [Portable]
16.11.2025  
Extreme Overclock: Patriot Viper Xtreme 5 DDR5 fino a 6605MHz con azoto liquido
The Document Foundation rilascia la suite Office gratuita LibreOffice 25.8.3
AMD Cleanup Utility 25.20.00.00 rimuove i driver delle GPU e delle APU AMD
15.11.2025  
AMD lancia il driver video aggiornato Radeon Software Adrenalin Edition 25.11.1
Finalmente sul mercato la dream card ASUS ROG Matrix Platinum GeForce RTX 5090
NovaBench 5.6.1 misura e confronta le prestazioni complessive dei tuoi PC
Wine 10.19 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
14.11.2025  
Free PDF Viewing & Printing Tools: Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20918
Indice delle news 
Ultimi File
AMD Cleanup Utility 25.20.00.00
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.11.1
Half-Life 2 RTX Screenshots
Half-Life 2 RTX | Demo with Full Ray Tracing and DLSS 4 Announce
ASUS GPU Tweak III 2.0.4.5
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.4.1
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 6.4.99 - Final
Battlefield 6: Official Launch Hype Trailer
GPU Shark 2 2.10.0 [Portable]
GPU Caps Viewer 1.64.3.0 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.