| Dopo il Booklet 3G Nokia prepara il lancio di uno smartbook ARM | Dopo aver presentato sul Web il suo primo netbook Intel-based Booklet 3G, Nokia lancerà una soluzione di tipo smartbook ARM-based. La produzione dei nuovi smartbook sarà concessa in outsourcing alle aziende taiwanensi Compal Electronics e Foxconn Electronics (Hon Hai Precision Industry) mentre la commercializzazione di tali sistemi è prevista intorno alla metà del 2010.
Ricordiamo che il Booklet... | |
| Intel, è in arrivo Core i7 820, il più veloce dei processori Lynnfield | A Settembre Intel avvierà la commercializzazione del chip Core i7 820, ovvero di quello che è destinato a divenire il più veloce processore della serie "Lynnfield" sul mercato.
In accordo alla fonte, la cpu, che ha un socket LGA-1156 e richiede una motherboard basata sul chipset P55, ha una architettura quad-core, avente una frequenza di clock per core pari a 2.93GHz e 8MB di cache di terzo livello,... | |
| Asustek entro fine anno aggiunge un e-book reader alla linea Eee | Asustek Computer amplierà la sua gamma di prodotti Eee con un e-book reader, ovvero con un lettore portatile di libri in formato elettronico, entro la fine dell'anno corrente. A dare la notizia, ripresa poi dal sito taiwanense DigiTimes, è stato il presidente dell'azienda, Jerry Shen.
Al momento questa tipologia di prodotti non è oggetto di un rilevante successo commerciale, anche perchè sono sostanzialmente... | |
| Fujitsu e TSMC insieme per lo sviluppo del processo a 28nm |
Con il comunicato stampa congiunto di seguito allegato, Fujitsu Microelectronics Limited e Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) hanno annunciato l'inizio di una partnership che favorirà la collaborazione delle due aziende nell'ambito del nuovo processo di fabbricazione dei circuiti integrati (o IC, Integrated Circuits) a 28nm.
Più in dettaglio, la tecnologia a 28nm sarà... | |
| La distribuzione Fedora 12 Alpha è disponibile per il download | Versione Alpha più recente, distribuita per il testing pubblico e propedeutica alla prossima major release 12, del Sistema Operativo Linux-based Fedora, un prodotto che è innanzitutto il core di un progetto finanziato da Red Hat, ma è anche legato al mondo del software libero e Open Source ed è alimentato da una Community molto ampia di appassionati, la Fedora community, che unisce ingegneri del software,... | |
| Gestire gli archivi con l'utility PowerArchiver 2010 11.60 RC1 | PowerArchiver 2010 è una utility in versione shareware dotata di supporto per tutti i Sistemi Operativi Microsoft Windows e dedicata alla gestione dei file compressi e/o codificati. Di notevole fattura è l'interfaccia utente mediante la quale si ottiene un rapido accesso ai tool messi a disposizione da questo software. Le estensioni di archivi supportate sono: ZIP, 7-ZIP, CAB, LHA (LZH), TAR, TAR.GZ,... | |
| Windows Cleaner Tools: CCleaner Slim 2.23.993 - Vista/7 Ready | CCleaner (Crap Cleaner) è un'utility freeware (2.56Mb) per l'ottimizzazione del sistema: consente infatti la rimozione dei file temporanei e obsoleti, della cache dei browser più diffusi, tra cui Internet Explorer 7, e di altri applicativi come Winzip e Winrar, ed infine l'eliminazione della garbage del registro di configurazione. L'effetto netto generato dall'esecuzione di questo tool consiste in... | |
| Realtek High Definition Audio Driver R2.31 - 2000/XP/2003 | Pacchetto driver (24.3Mb) finalizzato alla configurazione delle schede audio, discrete o integrate, che sono basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC880, ALC882, ALC883, ALC885, ALC888, ALC889, ALC861VC, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC260, ALC262, ALC267,ALC268, ALC269, ALC272, ALC273, ALC275 e ALC887. I Sistemi Operativi supportati sono Microsoft Windows 2000/XP/2003 (32-bit/64-bit).
CollegamentiDownloadRelease... | |
| Realtek High Definition Audio Driver R2.31 - Windows Vista/7 | Pacchetto driver (32.2Mb) dedicato alla configurazione con certificazione WHQL in ambiente Microsoft Windows Vista e Windows 7, a 32-bit e a 64-bit, delle schede audio, discrete o integrate, basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC882, ALC883, ALC885, ALC888, ALC889, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC260, ALC262,ALC267, ALC268, ALC269, ALC272, ALC273, ALC275 e ALC887.
CollegamentiDownloadRelease... | |
| Free CPU Information Tools: è on line l'utility CPU-Z 1.52.2 | CPU-Z è un'applicazione compatta (342kb) e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/Vista/7.
CollegamentiDownloadRelease... | |
|