giovedì 16 ottobre 2025 18:23mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Crucial Radeon X800 Pro 256MB AGP [Pagina 3] Ultime News
Argomento: Schede Video
Data della pubblicazione: 17/08/2005
Autore: Giacomo Usiello
Fornitore: Crucial
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Architettura dell'hardware

Il processore grafico impiegato da Crucial nella realizzazione della Radeon X800 è noto con la sigla R420 ed è prodotto da ATI: il chip maker canadese ha ottenuto questo componente con un processo produttivo a 130nm. Ciò ha consentito la creazione di un chip avente dimensioni e consumo di potenza relativamente contenuti - rispetto ai prodotti concorrenti - e l'adozione di una soluzione per il sistema di raffreddamento del tipo a slot singolo. La Radeon X800 Pro risulta quindi tranquillamente impiegabile nei computer assemblati in case compatti, tipicamente utilizzati dai lan gamer: permette inoltre l'installazione fisica di una board nello slot PCI più vicino, non essendo lo spazio in prossimità di questo occupato dal dissipatore del controller grafico (tale evenienza si verifica con le card dotate di un dissipatore con layout dual slot).

Lo schema a blocchi in figura 1 mette in rilievo le principali componenti alla base del funzionamento della vpu R420 nella fase di elaborazione dei dati ed invio dell'output ad una o più periferiche video: il collegamento con il sistema, rappresentato nell'immagine dal blocco CPU, è assicurato dall'interfaccia AGP mentre quello con le memorie locali, di tipo GDDR3, è ottenuto mediate l'adozione di un bus a 256 bit.

Figura 1

L'architettura dell'hardware prevede due sottosistemi dedicati rispettivamente all'esecuzione delle fasi computazionali 2D e 3D: la prima, essendo meno complessa, include il solo blocco 2D Engine mentre la seconda prevede l'utilizzo di più blocchi dedicati (un Video Processing Engine, sei unità Vertex Pipe, dodici Pixel Pipe, un Setup Engine). Ciascuna di esse interviene nell'elaborazione dell'output che, in maniera analoga a quanto accade nella fase 2D, viene inviato alle periferiche di uscita (monitor CRT/LCD o TV) con l'ausilio della Display Interface.

I blocchi Hyper Z HD e SmoothVision HD intervengono nella fase 3D rispettivamente per ottimizzare l'interazione della vpu con le memorie locali e per sottoporre i dati ad un'ulteriore processo computazionale che è macroscopicamente finalizzato ad assicurare un'alterazione del rendering simile a quella ottenibile con l'adozione di un filtro antialiasing.

 Pagina precedentePagina successiva
16.10.2025  
Wipe 2512 rimuove file e protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
GPU Info & Monitoring: GPU Shark 2 2.10.0 - ASUS RTX 5080 Noctua OC Ready
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.551 [Portable]
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.2.0 [Portable]
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
Free & Open Source | Video Editing & Capture Tools: VirtualDub2 2.4.3.944
CPU Tools: CPU-Z 2.17 Portable | Intel Core Ultra X9 388H & Core Ultra X7 368H
DU Meter 9.01 misura la banda della connessione di rete in tempo reale
13.10.2025  
XnConvert 1.106 converte e modifica automaticamente immagini e foto
HWMonitor 1.60 [Portable] | Intel Panther Lake-H & Panther Lake-U Ready
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
NovaBench 5.6.0 misura e confronta le prestazioni complessive dei tuoi PC
12.10.2025  
In arrivo da Colorful la card GeForce RTX 5070 Ti BattleAx Borderlands 4 Edition
L'utility Open Source ReShade 6.6.1 può migliorare la resa grafica dei videogame
11.10.2025  
Video Capture & Screenshots Utilities: HyperSnap 9.6.0 - Windows x86/x64 Ready
Free Microsoft Performance Analysis Utilities: Microsoft PerfView 3.1.26
10.10.2025  
Network Utilities: Wireshark 4.4.10 monitora e analizza i pacchetti di rete
Galax lancia la prima video card GeForce RTX 5060 Ti 16GB con design single-slot
09.10.2025  
Free Open Source & System Information Utilities: NWinfo 1.4.4 [Portable]
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Shark 2 2.10.0 [Portable]
GPU Caps Viewer 1.64.3.0 [Portable]
MSI Afterburner 4.6.6
GPU Monitor 13.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
Battlefield 6 Screenshots 4K dal trailer ufficiale
Battlefield 6 Official PC Trailer
Call of Duty: Black Ops 7 | Screenshots
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.