mercoledì 15 ottobre 2025 15:53mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Crucial Radeon X800 Pro 256MB AGP [Pagina 2] Ultime News
Argomento: Schede Video
Data della pubblicazione: 17/08/2005
Autore: Giacomo Usiello
Fornitore: Crucial
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Soluzioni tecnologiche

La Radeon X800 Pro incorpora le seguenti tecnologie finalizzate ad incrementare le prestazioni del sistema con le applicazioni 3D, ed in particolare con i videogiochi.

  • 3Dc, una soluzione innovativa mirata al conseguimento di un maggiore realismo degli scenari e degli oggetti renderizzati pur garantendo un'elevata velocità di esecuzione ed un utilizzo contenuto della memoria video;

  • SMARTSHADER HD, una funzionalità Pixel Shader avanzata in grado di supportare un processo di rendering di elevata qualità con un Fill Rate (nominale) pari a 6 Gigapixel nell'unità di tempo;

  • VIDEOSHADER HD, un motore per l'elaborazione degli shader, programmabile; assicura un incremento della qualità dell'output video e migliora le prestazioni in fase di codifica e decodifica con numerosi standard;

  • SMOOTHVISION HD, una modalità di rendering 3D che conferisce un aspetto più "morbido" al mondo virtuale generato dal sistema;

  • HYPER Z HD, una soluzione progettata ed implementata nelle vpu ATI finalizzata al raggiungimento di elevate prestazioni nelle fase di rendering di scenari complessi e ricchi di ombre mediante la riduzione dell'occupazione di banda.

Interfaccia con i dispositivi di output

La Radeon X800 Pro è in grado di controllare simultaneamente un monitor analogico, un monitor digitale ed un televisore utilizzando le uscite nell'ordine in cui sono di seguito elencate. In tale modalità operativa i primi due dispositivi visualizzano immagini in generale distinte mentre sul televisore viene generata un'immagine "clone" di una delle due precedenti.

  • Connettore VGA a 15 pind D-shell per il collegamento con un monitor analogico CRT;

  • Connettore DVI-I per il collegamento con un monitor digitale CRT o DFP (Digital Flat Panel);

  • Connettore S-video per il collegamento con un televisore.

Interfaccia con i dispositivi di input

La Radeon X800 Pro può acquisire il segnale in uscita da una sorgente video (televisore, videoregistratore, videocamera, etc.). All'uopo è provvista di un connettore denominato VIVO per il collegamento con una periferica di ingresso.

Requisiti minimi dell'hardware

La Radeon X800 Pro richiede una fonte energetica esterna: la potenza erogata dall'alimentatore del computer deve essere almeno pari a 300W, in accordo alle specifiche ATI, nel caso in cui al sistema sia connesso un numero rilevante di periferiche aggiuntive (dischi rigidi, lettori ottici, etc.).

Dal punto di vista della componentistica, il funzionamento corretto della videocard richiede:

  • una cpu Intel Pentium 4, AMD Athlon o equivalente;

  • una motherboard con bus AGP 8X (0.8V), 4X (1.5V), Universal AGP 3.0 (8X/4X);

  • almeno 128Mb di memoria centrale RAM;

  • un lettore CD per l'installazione del software;

  • un lettore DVD per l'esecuzione dei filmati memorizzati su supporti DVDrom.

Sistemi Operativi supportati

  • Microsoft Windows XP

  • Microsoft Windows 2000

  • Microsoft Windows Media Center Edition

 Pagina precedentePagina successiva
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
Free & Open Source | Video Editing & Capture Tools: VirtualDub2 2.4.3.944
CPU Tools: CPU-Z 2.17 Portable | Intel Core Ultra X9 388H & Core Ultra X7 368H
DU Meter 9.01 misura la banda della connessione di rete in tempo reale
13.10.2025  
XnConvert 1.106 converte e modifica automaticamente immagini e foto
HWMonitor 1.60 [Portable] | Intel Panther Lake-H & Panther Lake-U Ready
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
NovaBench 5.6.0 misura e confronta le prestazioni complessive dei tuoi PC
12.10.2025  
In arrivo da Colorful la card GeForce RTX 5070 Ti BattleAx Borderlands 4 Edition
L'utility Open Source ReShade 6.6.1 può migliorare la resa grafica dei videogame
11.10.2025  
Video Capture & Screenshots Utilities: HyperSnap 9.6.0 - Windows x86/x64 Ready
Free Microsoft Performance Analysis Utilities: Microsoft PerfView 3.1.26
10.10.2025  
Network Utilities: Wireshark 4.4.10 monitora e analizza i pacchetti di rete
Galax lancia la prima video card GeForce RTX 5060 Ti 16GB con design single-slot
09.10.2025  
Free Open Source & System Information Utilities: NWinfo 1.4.4 [Portable]
FastCopy 5.11.1 copia file e directory, e sincronizza in modalità incrementale
FastStone Capture 11.1 consente di creare screenshot e video con audio
08.10.2025  
DOSBox-X 2025.10.07 esegue il software per DOS su Windows, Linux e Mac OS X
GPU Tools: GPU Caps Viewer 1.64.3.0 - Radeon RX 7700 & GeForce RTX 5050 Ready
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Caps Viewer 1.64.3.0 [Portable]
MSI Afterburner 4.6.6
GPU Monitor 13.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
Battlefield 6 Screenshots 4K dal trailer ufficiale
Battlefield 6 Official PC Trailer
Call of Duty: Black Ops 7 | Screenshots
Call of Duty: Black Ops 7 | Gameplay Reveal Trailer
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.