mercoledì 30 aprile 2025 13:23mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità MSI annuncia le GeForce N285GTX della linea SuperPipe Ultime News
Notizia pubblicata in data: 27.03.2009
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Con il comunicato stampa di seguito allegato, MSI ha lanciato la nuova gamma di schede grafiche SuperPipe che al momento include due soluzioni basate sulla gpu GeForce GTX 285, commercializzate con le denominazioni di N285GTX SuperPipe OC (il componente è visualizzato nelle foto che seguono) e N285GTX SuperPipe.

In accordo alla denominazione, pur essendo le due card molto simili dal punto di vista estetico, la prima è una variante overclocked della seconda che, in quanto tale, esibisce valori superiori dal punto di vista delle frequenze di clock del core grafico e della RAM (che in entrambi i casi è pari a 1GB di G-DDR3): rispettivamente 680MHz (gpu) e 2500MHz (G-DDR3) contro 648MHz (gpu) e 2474MHz (G-DDR3).

MSI ha cercato di fare la differenza rispetto alla concorrenza dotando le card della tecnologia proprietaria SuperPipe; partendo dall'idea che l'efficienza di trasferimento del calore, operato dalle heat pipe, è direttamente proporzionale al diametro delle stesse, MSI ha sovradimensionato tale parametro costruttivo di circa il 60% rispetto agli approcci tradizionali, ricorrendo a heat pipe con uno spessore di 8mm.

A SuperPipe MSI ha abbinato il cooler MSI Twin Frozr che vanta due ventole ed una progettazione mirata alla stabilizzazione termica non soltanto del chip grafico ma anche degli altri componenti fondamentali installati sul PCB, come RAM e condensatori.


[Immagine ad alta risoluzione]

[Immagine ad alta risoluzione]

[Immagine ad alta risoluzione]

[Immagine ad alta risoluzione]


[Taipei - TW] MSI, leader in the development of graphics card cooling technologies, is always designing and researching for further advances in cooling systems in the hopes gamers can experience better cooling and performance from MSI products. Today, MSI is pleased to announce the N285GTX SuperPipe graphics card, which not only brings to bear the powerful NVIDIA GPU - GeForce GTX 285, but, via the revolutionary 'SuperPipe' and Twin Frozr thermal design, offers a high performance and thermal efficiency graphics card.

MSI SuperPipe technology
The N285GTX SuperPipe is MSI's first card to use SuperPipe technology. Heatpipe is an extremely important component on a graphics card, which is responsible for transferring heat away from the GPU to the cooling fins for dissipation. The thicker the heatpipe, the more heat it can transfer, the faster it dissipates, and the better its overall thermal efficiency. MSI's SuperPipe technology uses special 8mm thick heatpipes that are 60% thicker than the traditional pipes, and show about a 90% improvement in thermal efficiency. With such amazing improvement, the MSI SuperPipe is a high-performance graphics card's best companion that perfectly eliminates high-end GPUs' overheat issues.

N285GTX SuperPipe also equips a Twin Frozr dual-fan thermal design that cools down GPU and other graphics card components (such as capacitors or memory). Through the combination of SuperPipe and Twin Frozr dual-fan designs, gamers can truly experience the N285GTX SuperPipe's cool and fast performance.





News Source: MSI Press Release
Links

Tag: geforce  |  msi  |  n285gtx superpipe


 News precedente Indice News News successiva 
29.04.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15-rc4: info e download
FastStone Image Viewer 8.0 Portable visualizza e modifica le immagini e le foto
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.345 [Portable]
28.04.2025  
Le capacità dei frame buffer delle GeForce RTX 5080 SUPER e RTX 5070 SUPER
Cloud Computing & Backup Utilities: Microsoft OneDrive 25.060.0330.0003
27.04.2025  
Intel sceglie il nodo N2 di TSMC per la produzione dei processori Nova Lake
On line una foto del SoC ARM Tegra 239 di NVIDIA per la Switch 2 di Nintendo?
Original Xbox Emulator: xemu 0.8.56 è free e Open Source - Windows/macOS/Linux
HFS - HTTP File Server 0.57.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
26.04.2025  
Free CyberSecurity & Privacy & Internet Monitoring Tools: Fort Firewall 3.17.4
AMD rilascia Ryzen Chipset Driver 7.04.09.545 per Windows 10 e Windows 11
25.04.2025  
Svelata la data di lancio dell'attesa scheda video GeForce RTX 5060 di NVIDIA
XMedia Recode 3.6.1.0 converte i contenti audio e video in qualsiasi formato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.4: info e download
24.04.2025  
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.5 configura i codec audio e video di Windows
Free RAM Information Utilities: RAMMon 3.4 build 1000 - SDRAM DDR5 Ready
Crucial Storage Executive 11.03 monitora, aggiorna e ottimizza i drive SSD
23.04.2025  
Autorun Organizer 6.10 può aiutare a ridurre il tempo di caricamento di Windows
Privacy Eraser Free 6.19 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
Indice delle news 
Ultimi File
ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
GLview (ex OpenGL Extension Viewer) 7.3.8
Marathon | Gameplay Reveal Trailer
Marathon | Screenshots 4K
Marathon | Gameplay Overview Trailer
GPU-Z 2.65.1
GPU Caps Viewer 1.64
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
GPU Shark 2.7.0
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.