mercoledì 24 settembre 2025 02:51mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità L'Associazione PLIO annuncia provocatoriamente OOoCrackz Ultime News
Notizia pubblicata in data: 02.04.2008
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Trieste, 1° aprile 2008 - L'Associazione PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org, annuncia la disponibilità di OOoCrackz, un'estensione che attiva la suite libera per l'ufficio in modalità "craccata", e risponde alle esigenze del 51% degli utenti italiani che utilizza copie illegali dei software. L'estensione può essere scaricata da questo indirizzo: http://www.plio.it/ooocrackz.oxt.

"Quando abbiamo visto i risultati di una recente ricerca IDC*, sponsorizzata dalla Business Software Alliance, ci siamo resi conto che la licenza di OpenOffice.org rappresenta un ostacolo all'adozione del prodotto per la metà degli utenti italiani, che usa soprattutto copie illegali dei software", afferma Davide Dozza, Presidente dell'Associazione PLIO. "L'installazione di OOoCrackz toglie all'utente tre delle quattro libertà fondamentali, e rende illegale l'accesso al codice, la modifica e la distribuzione del software, proprio come se OpenOffice.org fosse un programma proprietario".

OOoCrackz è stato sviluppato da Paolo Mantovani, dell'Associazione PLIO, che è uno tra gli esperti più noti in materia di macro ed estensioni per OpenOffice.org: "La prima versione dell'estensione permette solo l'attivazione in modalità illegale, ma abbiamo previsto l'evoluzione verso un prodotto completo che - per esempio - impedisce di rilasciare i documenti con licenza Creative Commons, per evitare che gli utenti corrano il rischio - senza averne coscienza - di rispettare la legge sul diritto d'autore".

Per rendere completa l'esperienza degli utenti che vogliono usare OpenOffice.org in modo illegale, come se si trattasse di un programma proprietario, OOoCrackz impedisce la registrazione e quindi blocca tutti gli aggiornamenti, in modo tale da portare il software - in breve tempo - a essere soggetto a problemi di sicurezza e a diventare obsoleto rispetto all'evoluzione delle tecnologie, proprio come nel caso delle copie illegali dei software utilizzate dal 51% degli italiani. L'estensione crea una voce nel menù "Aiuto", con tutte le informazioni necessarie per l'utente.

"L'assemblea annuale dell'Associazione PLIO aveva annunciato delle iniziative di marketing per aumentare la penetrazione di OpenOffice.org sul mercato italiano. Con questo annuncio, andiamo all'attacco del settore del software illegale, verso il quale fino a oggi non avevamo né una strategia né un'offerta adeguata, anche per pareggiare il conto sul calcolo delle quote di mercato, che ci ha sempre visto un po' penalizzati", afferma Italo Vignoli, Consigliere dell'Associazione PLIO.

* The Economic Benefits of Lowering PC Software Piracy, gennaio 2008 (il link alla sintesi dei risultati http://www.bsa.org/upload/idc-findings_summary.pdf, e il link alla metodologia http://www.bsa.org/upload/idc_methodology_final.pdf).

Download

OpenOffice.org 2.4 in italiano: http://it.openoffice.org/download/
Modelli in Italiano: http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Modelli
OpenOffice.org nelle altre lingue: http://download.openoffice.org
Estensioni per OOo: http://extensions.services.openoffice.org





News Source: PLIO Press Release
Links

Tag: ooocrackz  |  plio


 News precedente Indice News News successiva 
23.09.2025  
RegCool 2.037 esegue ricerche, crea backup e modifica il registro di Windows
Sandisk & Western Digital | Tuning & Monitoring: Sandisk Dashboard 5.1.2.2
21.09.2025  
AMD rilascia Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2 - Radeon RX 7700 Ready
iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max e Watch arrivano negli Apple Store
20.09.2025  
AMD introduce la video card Radeon RX 7700 per il gaming e lo streaming a 1440p
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.8: info e download
19.09.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.11.1 puoi creare un server FTP a costo zero
18.09.2025  
Internet Utilities: Free Download Manager 6.30.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
Memtest86 Free Edition 11.5 build 1000 rileva gli errori della memoria RAM
17.09.2025  
SoundSwitch 6.14.2 cambia al volo la device audio per il playback o il recording
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 43 semplifica il download dei file
Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006
16.09.2025  
On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6
PDF24 Creator 11.28.2 converte doc e immagini in PDF, e rimuove pagine dai PDF
15.09.2025  
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.506 [Portable]
Hardware Monitoring & Benchmark Tools: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8000
Bitdefender Antivirus Free 27.0.54.271 è disponibile per il download gratuito
14.09.2025  
HFS - HTTP File Server 0.57.16 consente di costruire un server HTTP a costo zero
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.6.3 - Bug fixing
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Indice delle news 
Ultimi File
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
GPU Monitor 13.1
Battlefield 6 Screenshots 4K dal trailer ufficiale
Battlefield 6 Official PC Trailer
Call of Duty: Black Ops 7 | Screenshots
Call of Duty: Black Ops 7 | Gameplay Reveal Trailer
GPU-Z 2.68.0
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.8.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.