sabato 04 ottobre 2025 08:37mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Microsoft e Google fanno a gara per Yahoo Ultime News
Notizia pubblicata in data: 04.02.2008
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Alcuni giorni fa Microsoft ha comunicato di voler acquistare Yahoo Inc., l'azienda proprietaria dell'omonimo motore di ricerca, per essere più competitiva sul mercato dei motori di ricerca.

Microsoft ha offerto a Yahoo 44,6 miliardi di dollari in contanti ed azioni, un prezzo che in Microsoft ritengono accettabile per dare del filo da torcere al gigante della ricerca Google Inc.

Google non è stato a guardare e ha accusato Microsoft di voler compiere un affare "ostile" nei suoi confronti, e ha affermato che se Microsoft dovesse acquistare Yahoo verrebbe ferita l'"openness of the Internet" e che con questa mossa Microsoft incrementerebbe il suo monopolio dai PC a Internet.

“Sta Microsoft cercando di esercitare lo stesso tipo di influenza inappropriata ed illegale, che ha esercitato nel campo dei PC, anche su Internet? Mentre Internet premia l'innovazione competitiva, Microsoft ha frequentemente cercato di stabilire monopoli proprietari -- ed ora cerca di estendere il suo dominio in nuovi ed adiacenti mercati. Noi prendiamo l'openness di Internet, le scelte e l'innovazione seriamente. Esse sono il cuore della nostra cultura. Noi crediamo che l'interesse dell'utente di Internet viene per primo -- e dovrebbe venire per primo -- mentre i meriti di questa proposta di acquisizione saranno esaminati e saranno esplorate le alternative” ha detto David Drummond, Senior Vice President, Corporate Development e Chief Legal Officer di Google.

"L'unione fra Microsoft e Yahoo! creerà un mercato più competitivo stabilendo un secondo concorrente competitivo nella ricerca online e nell'advertising. Gli scenari alternativi guideranno solo a meno competitività in Internet. Oggi, Google è il motore di ricerca e compagnia di advertising dominante nel Web. Google ha accumulato circa il 75% di ricavi riguardanti la ricerca in tutto il mondo, e la percentuale continua a crescere. Secondo le pubblicazioni, Google attualmente possiede più del 65% delle query di ricerca negli U.S. e più dell'85% in Europa. Microsoft e Yahoo! combinati invece hanno a mala pena il 30% negli U.S. e circa il 10% in Europa. Microsoft vuole openness, innovazione, e la protezione della privacy su Internet. Noi crediamo che la combinazione di Microsoft e Yahoo! porterà avanti questi obiettivi", ha ribadito Brad Smith, General Counsel di Microsoft.

Google non si è fermata alle parole, ma ha effettuato una controproposta.

Secondo delle fonti vicine a Yahoo!, la compagnia potrebbe considerare un'alleanza con Google come alternativa all'offerta di 44,6 miliardi da parte di Microsoft; secondo il Wall Street Journal Eric Schmidt, il Chief Executive di Google, avrebbe chiamato Jerry Yang, il Chief Executive di Yahoo, per offrirgli aiuto contro l'offerta di Microsoft.

Yahoo crede che l'offerta di Microsoft sottostimi il valore del'azienda, in altre parole è possibile che questa sia una mossa da parte di Yahoo per convincere Microsoft ad alzare l'offerta.

Al momento non ci sono informazioni di altre offerte proposte a Yahoo, ne da parte di Google, ne da parte di altri.





Collegamenti

Tag: google  |  microsoft  |  yahoo


 News precedente Indice News News successiva 
02.10.2025  
SSD Management & Monitoring Utilities: Kingston SSD Manager x64 1.5.6.0
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.19.0.0
01.10.2025  
GPU Monitor 13.2 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
Privacy Eraser 6.23 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
30.09.2025  
MediaInfo 25.09 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
ScreenToGif 2.42 [Portable] consente di creare animazioni in formato gif e video
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.546 [Portable]
28.09.2025  
Primi benchmark comparativi del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
Palit annuncia le video card GeForce RTX 5050 StormX OC e RTX 5050 StormX
PureSync 8.0.3 consente anche il backup incrementale delle fotografie
27.09.2025  
Content Creation: OBS Studio 32.0.1 consente di creare e registrare video
L'utility Open Source ReShade 6.6.0 può migliorare la resa grafica dei videogame
Qualcomm esalta il progetto di Google che sta portando Android sui PC
Le console ASUS ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X sono disponibili in pre-order
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software for Linux 25.10.4
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.281
26.09.2025  
Rufus 4.10 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
25.09.2025  
Wipe 2511 rimuove file e protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.9: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Monitor 13.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
Battlefield 6 Screenshots 4K dal trailer ufficiale
Battlefield 6 Official PC Trailer
Call of Duty: Black Ops 7 | Screenshots
Call of Duty: Black Ops 7 | Gameplay Reveal Trailer
GPU-Z 2.68.0
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.8.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.