mercoledì 05 novembre 2025 09:06mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità CeBIT 2007: Intel lancia i chipset Bearlake per desktop Ultime News
Notizia pubblicata in data: 16.03.2007
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Intel ha presentato al CeBIT di Hannover la sua nuova linea di chipset per desktop, nome in codice Bearlake; questi chipset andranno a sostituire gli attuali 965 Express ed 975X Express.

Le novità introdotte da questi chipset sono il supporto a memorie DDR3, front side bus fino a 1333MHz e supporto ai nuovi processori Intel costruiti con processo produttivo a 45nm: Core 2 Duo (Wolfdale) e Core 2 Quad (Yorkfield).

La soluzione di fascia mainstream si chiama P35 e prenderà il posto del 965 Express; oltre al supporto alle memorie DDR3, con frequenze fino a 1066Mhz e alimentazione a 1,5V, il controllore di memoria ha la possibilità di lavorare anche con memorie DDR2, meno costose e più disponibili sul mercato.

Grazie a questa retrocompatibilità si potranno trovare in commercio, a partire da Aprile-Maggio, modelli con varie caratteristiche:

Le schede madri di fascia bassa potranno montare solo le più economiche DDR2, fino ad un massimo di quattro moduli.

Le schede di fascia alta invece saranno compatibili solo con le memorie DDR3 (fino ad un massimo di quattro moduli), privilegiando le prestazioni e l'ampiezza di banda al risparmio.

Altri modelli invece avranno il supporto ad entrambi i tipi di memorie (ma non sarà possibile usare DDR2 e DDR3 assieme), e saranno rivolte agli utenti che sono indecisi o che intendono aggiornare le memorie in un secondo tempo; questa elevata compatibilità si ottiene al prezzo di diminuire a due il massimo numero di moduli di memoria installabili contemporaneamente (due slot per tipo, quattro in tutto).

Ecco una scheda madre basata su P35.

Il chipset G33 ha le stesse caratteristiche del P35, ma dispone di una scheda grafica integrata compatibile con le DirectX 9; la versione con grafica integrata DirectX 10 si chiamerà G35 e sarà introdotta successivamente.

Per il segmento businnes saranno prodotti i chipset Q33 e Q35 con caratteristiche simili ai corrispondenti modelli consumer; inoltre è previsto un prodotto di fascia bassa, senza supporto a DDR3 e processori Quad Core, chiamato G31.

Ecco una scheda madre basata su Q33.

Il chipset X38 andrà ad occupare la fascia più alta del mercato, sostituendo il 975X Express; non sarà retrocompatibile con le memorie DDR2 ed supporterà lo standard PCI Express 2.0, che raddoppia la banda passante del PCI Express toccando i 5Gbps.

Presumibilmente questi chipset saranno compatibili con la tecnologia AMD CrossFire per configurazioni Multi-GPU.





Collegamenti

Tag: cebit  |  chip-set  |  desktop  |  intel


 News precedente Indice News News successiva 
04.11.2025  
Free CD, DVD, Blu-ray Mastering & Burning & Backup Tools: True Burner 10.6
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.555 [Portable]
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.3.0.1
03.11.2025  
Overclock: una video card Battlemage Arc B580 raffreddata con liquido antigelo
Free Password Manager Utilities: KeePass Password Safe 2.60 [Portable]
02.11.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.7: info e download
AMD continuerà a ottimizzare i driver video anche per le GPU RDNA 1 e RDNA 2
Internet Utilities: Free Download Manager 6.30.3 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
ImgDrive 2.2.5 crea drive virtuali per utilizzare i file ISO con gli OS Windows
01.11.2025  
Samsung: parte nel 2026 la produzione in volumi delle memorie di tipo HBM4
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.4.1
Free Microsoft Performance Analysis Utilities: Microsoft PerfView 3.1.28
31.10.2025  
Privacy Eraser Free 6.24.0 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.282
30.10.2025  
ImgDrive 2.2.4 crea drive virtuali per utilizzare i file ISO con gli OS Windows
Free Uninstalling & Cleaning Utilities: Revo Uninstaller Free 2.6.2 [Portable]
29.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.6: info e download
Blender 4.5.4 LTS supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
Free Audio & Multimedia Windows Players: foobar2000 2.25.3 - Bug fixing release
Content Creation: OBS Studio 32.0.2 consente di creare e registrare video
Indice delle news 
Ultimi File
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.4.1
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 6.4.99 - Final
Battlefield 6: Official Launch Hype Trailer
GPU Shark 2 2.10.0 [Portable]
GPU Caps Viewer 1.64.3.0 [Portable]
MSI Afterburner 4.6.6
GPU Monitor 13.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.