sabato 08 novembre 2025 09:48mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Seagate: HP, IBM e Sun scelgono i disci Savvio da 2,5 pollici Ultime News
Notizia pubblicata in data: 19.12.2006
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
MILANO, Italia — 18 Dicembre 2006 — Seagate Technology (NYSE:STX), ha annunciato che gli innovativi hard disk enterprise Savvio da 2,5 pollici sono stati implementati da un gran numero di aziende leader di sistemi IT. La notevole richiesta di dischi Savvio segna un nuova tendenza nel settore storage enterprise: la crescente sostituzione dei drive da 3,5 pollici con quelli da 2,5 pollici. "Chi adotta soluzioni storage enterprise nei data center è alla ricerca di soluzioni efficienti in termini di spazio, consumi, prestazioni e raffredamento", ha dichiarato John Rydning, research manager for hard disk drives di IDC. "Un numero crescente di consumatori sta iniziando ora a comprendere i benefici di un hard disk enterprise dalle dimensioni ridotte, in grado di rispondere alle esigenze specifiche dei data center".

Gli hard disk Savvio offrono la massima efficienza
I dischi Savvio stanno rapidamente diventando i dischi di prima scelta per fornitori di sistemi e costruttori di soluzioni per il canale distributivo, poiché consentono di costruire sistemi sempre più flessibili e competitivi. Fornitori leader di sistemi come HP, IBM e Sun cercano costantemente di incrementare l’efficienza dei loro sistemi attraverso l’implementazione dei dischi Savvio. HP ha standardizzato la propria linea di server implementando il disco Savvio da 2,5 pollici nella maggior parte delle soluzioni ProLiant, Integrity & BladeSystem. IBM offre il Savvio in tutti i propri server BladeCenter® e nella maggior parte dei nuovi server System x. Sun invece ha adottato i dischi Savvio per l’intero portfolio di server, da quelli entry level, ai data center e ai blade server. Gli hard disk Savvio stanno segnando una nuova era nello storage enterprise ad alta densità e sono adatti sia per i blade server, i server compatti 1U, 2U, i server 3U o 4U e gli storage array. I Savvio facilitano il raffreddamento migliorando così le prestazioni e l’affidabilità del sistema rispetto a quelli tradizionali con dischi enterprise da 3,5 pollici e 10K-rpm.

"La domanda dei nostri nuovi server ProLiant G5 e BladeSystem C-Class, introdotti quest’anno e dotati di dischi da 2,5 pollici con interfaccia Serial Attached SCSI, è stata considerevole", ha affermato Paul Perez, vice president di Storage, Networking and Infrastructure di Hewlett-Packard. "I clienti hanno compreso perfettamente i benefici in termini di prestazioni ed efficienza del nuovo sistema basato su dischi da 2,5 pollici con interfaccia Serial Attached SCSI. La domanda di tale sistema ha superato di gran lunga le nostre aspettative".

"Oggi i clienti sono alla ricerca di data center che uniscano in uno spazio limitato elevate prestazioni e un basso consumo", ha dichiarato Alex Yost, Director of Product Management for System x di IBM. "Il Savvio è stato implementato in tutti i nostri BladeCenter e nella maggior parte dei nostri server System x proprio grazie alle dimensioni ridotte e al basso consumo di energia. Il disco Savvio è uno fra i diversi componenti che consentono ai nostri server di offrire prestazioni di alto livello sia per le piccole che per le grandi imprese".

"Abbiamo implementato il disco Savvio nelle nostre gamme di server Sun Fire e Sun Blade: soluzioni veloci, a basso consumo di energia ed eco-compatibili ", ha affermato David Simmons, senior director, x64 rackmount server and workstation marketing di Sun Microsystems. "Sun si impegna nel realizzare soluzioni che permettono ai nostri clienti di ottenere il massimo dai loro data center". Soluzioni per il canale distributivo
Seagate collabora attivamente con fornitori di infrastrutture rivolte al canale distributivo per rendere più rapida l’adozione dello standard rappresentato dai dischi enterprise da 2,5 pollici con interfaccia Serial Attached SCSI (SAS). L’hard disk Savvio viene adottato da diversi produttori leader di soluzioni destinate al canale distributivo, come ad esempio AIC, Akiwa, Chenbro, Enhance, Enlight, Intel, PDE Technology, Rancho Technology e SuperMicro.

"AIC e la business unit Xtore offrono ai system integrator e ai clienti OEM server RSC-1A e RSC-2A SFF SAS e enclosure XJ-1100 JBOD", sostiene Gene Lee, corporate vice president di AIC. "Dato che i dischi enterprise da 2,5 pollici garantiscono un’elevata densità dati e un ridotto consumo di energia, abbiamo deciso di collaborare con Seagate per realizzare soluzioni storage che rispondono alle esigenze degli OEM/ODM".

Gli hard disk Savvio offrono ai costruttori di soluzioni server una straordinaria opportunità di business; le dimensioni ridotte, l’alto livello di affidabilità e le prestazioni del hard disk Savvio danno un notevole valore aggiunto a qualsiasi sistema storage. Seagate fornisce inoltre una rete di supporto ai propri partner grazie al pluri-premiato Seagate Partner Program (SPP). Grazie all’SPP i costruttori nazionali, regionali e locali di sistemi whitebox e whitebook ricevono tutta l’expertise tecnica e le risorse marketing necessarie per poter aumentare notevolmente il numero dei loro clienti.

Le temperature sempre sotto controllo
Gli hard disk Savvio riducono le temperature e il consumo di energia del sistema favorendo un miglior circolo dell’aria, raffreddando i processori del sistema. Seagate sta portando avanti la "Green Revolution" nelle aziende, impegnandosi nella realizzazione di soluzioni innovative in grado di soddisfare le esigenze dei data center in termini di temperature e consumo di energia.

Prestazioni migliori - dischi più piccoli
Piatti più piccoli consentono di velocizzare i tempi di ricerca dei dati (seek time), mentre il chassis compatto permette di integrare più hard disk nello stesso sistema e di migliorare così le prestazioni IOPS/U. Gli hard disk Savvio lasciano inoltre più spazio nel sistema per aggiungere moduli di memoria o per implementare processori di ultima generazione.

Ottima affidabilità
I dischi Savvio 10K.2 sono estremamente affidabili, offrono un alto livello d’integrità dei dati e garantiscono tempi uptime più lunghi, anche nei più esigenti ambienti storage. Con l’implementazione dei dischi enterprise Savvio da 2,5 pollici con interfaccia SAS di Seagate nei blade server si riducono gli errori e le sostituzioni indesiderate del sistema.



News Source: Seagate Press Release
Links

Tag: hp  |  ibm  |  pollice  |  savvio25  |  seagate  |  sun


 News precedente Indice News News successiva 
07.11.2025  
Free Images & Photos - Editing & Uploading Utilities: Image Tuner 10.3
MediaInfo 25.10 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
06.11.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.4.5
05.11.2025  
Free PDF Viewing & Printing Tools: Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20844
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.105.08
04.11.2025  
Free CD, DVD, Blu-ray Mastering & Burning & Backup Tools: True Burner 10.6
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.555 [Portable]
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.3.0.1
03.11.2025  
Overclock: una video card Battlemage Arc B580 raffreddata con liquido antigelo
Free Password Manager Utilities: KeePass Password Safe 2.60 [Portable]
02.11.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.7: info e download
AMD continuerà a ottimizzare i driver video anche per le GPU RDNA 1 e RDNA 2
Internet Utilities: Free Download Manager 6.30.3 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
ImgDrive 2.2.5 crea drive virtuali per utilizzare i file ISO con gli OS Windows
01.11.2025  
Samsung: parte nel 2026 la produzione in volumi delle memorie di tipo HBM4
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.4.1
Free Microsoft Performance Analysis Utilities: Microsoft PerfView 3.1.28
31.10.2025  
Privacy Eraser Free 6.24.0 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.282
30.10.2025  
ImgDrive 2.2.4 crea drive virtuali per utilizzare i file ISO con gli OS Windows
Indice delle news 
Ultimi File
ASUS GPU Tweak III 2.0.4.5
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.4.1
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 6.4.99 - Final
Battlefield 6: Official Launch Hype Trailer
GPU Shark 2 2.10.0 [Portable]
GPU Caps Viewer 1.64.3.0 [Portable]
MSI Afterburner 4.6.6
GPU Monitor 13.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.