martedì 11 novembre 2025 18:12mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Benchmark: Core i5-11400 vs Core i5-10400 vs Ryzen 5 5600X con Geekbench 5 Ultime News
Notizia pubblicata in data: 21.01.2021
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Sono on line nuovi score fatti misurare da un sample engineering del processore Intel di undicesima generazione Core i5-11400, un chip per dekstop basato sull'architettura Rocket Lake-S, con l'ausilio del benchmark Geekbench 5.

Intel Core i5-10400

Più in dettaglio, il prossimo processore di Intel, che include sei core "Cypress Cove" che lavorano a partire da 2.6GHz e fino a un massimo di 4.40GHz con Boost, ha fatto registrare gli score pari a 1247 nello scenario single-core e a 6197 in quello multi-core.

AMD Ryzen 5 5600X

Rispetto all'attuale chip Core i5-10400 (architettura Comet Lake-S, 6 core, 12 thread, clock di base pari a 2.9GHz e clock massimo pari a 4.3GHz), a parità di benchmark, viene evidenziato un guadagno prestazionale pari a 12 punti percentuali in single-core e a 9 punti percentuali in multi-core.

AMD Ryzen 5 5600X

Questo boost potrebbe essere riconducibile al miglioramento dell'IPC (Instructions Per Cycle) nel passaggio dalle CPU Core di decima generazione a quelle di undicesima generazione.

Nel medesimo ambito applivativo, il confronto con un'attuale Ryzen 5 5600X di AMD, che per specifiche tecniche è definibile con il competitor naturale sia del Core i5-10400 che del prossimo Core i5-11400, mostra, invece, un netto vantaggio a favore del chip di Advanced Micro Devices, che può tuttavia contare su frequenze di clock più elevate.

Il periodo di lancio sul mercato dei processori Intel Core di undicesima generazione non è stato ancora ufficializzato da Intel: tuttavia esso dovrebbe cadere nella finestra compresa tra i mesi di marzo e aprile del 2021.





Collegamenti

Tag: amd  |  benchmark  |  Core i5-10400  |  Core i5-11400  |  Geekbench  |  intel  |  Ryzen 5 5600X  |  testing


 News precedente Indice News News successiva 
11.11.2025  
WinToUSB 10.2 consente di installare Windows su un drive USB esterno
JSONedit 0.9.44 è un editor free per visualizzazione e modifica dei file JSON
10.11.2025  
Mastering & Burning & ISO Utilities: IsoBuster 5.7 beta - Windows 11 Ready
Free RAM Testing & Diagnostics Utilities: GoldMemory 8.01 [Freeware Version]
09.11.2025  
Samsung presenterà i primi chip di memoria DRAM LPDDR6 a 12nm al CES 2026
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.3.1.1
08.11.2025  
Demo di Half-Life 2 RTX su GeForce RTX 5090 con ray tracing completo e DLSS 4
Le GPU GeForce RTX 50 SUPER potrebbero arrivare soltanto nel terzo trimestre
L'utility free Password Safe 3.70.0 memorizza le password in formato cifrato
07.11.2025  
Free Images & Photos - Editing & Uploading Utilities: Image Tuner 10.3
MediaInfo 25.10 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
06.11.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.4.5
05.11.2025  
Free PDF Viewing & Printing Tools: Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20844
NVIDIA rilascia il package Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 580.105.08
04.11.2025  
Free CD, DVD, Blu-ray Mastering & Burning & Backup Tools: True Burner 10.6
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.555 [Portable]
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.3.0.1
03.11.2025  
Overclock: una video card Battlemage Arc B580 raffreddata con liquido antigelo
Free Password Manager Utilities: KeePass Password Safe 2.60 [Portable]
02.11.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.7: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Half-Life 2 RTX Screenshots
Half-Life 2 RTX | Demo with Full Ray Tracing and DLSS 4 Announce
ASUS GPU Tweak III 2.0.4.5
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.4.1
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 6.4.99 - Final
Battlefield 6: Official Launch Hype Trailer
GPU Shark 2 2.10.0 [Portable]
GPU Caps Viewer 1.64.3.0 [Portable]
MSI Afterburner 4.6.6
GPU Monitor 13.2
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.