mercoledì 30 aprile 2025 20:02mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Apple ci porta nel futuro annunciando lo smartphone flag-ship iPhone X Ultime News
Notizia pubblicata in data: 12.09.2017
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Apple ha annunciato lo smartphone iPhone X, una soluzione destinata a passare alla storia certamente come il primo iPhone equipaggiato con uno schermo realizzato con l'ausilio della tecnologia OLED (Organic Light-Emitting Diode) ma non soltanto.

Oltre a un imponente display Super Retina e HDR da 5.8-inch, compatibile con le tecnologie Dolby Vision e HDR10, il nuovo iPhone X è basato sul SoC Apple di nuova generazione A11 Bionic, che integra un motore neurale a due core in grado di rendere disponibili funzionalità native dedicate all'Intelligenza Artificiale che consentono, ad esempio, di sbloccare lo smartphone con Face ID.

In accordo ai dati forniti dalla stessa Apple, il SoC A11 Bionic integra sei core CPU che possoo essere gestiti dall'elettronica secondo due differenti schemi e scenari: in un caso tutti i core sono attivi simultaneamente e assicurano prestazioni superiori fino al 70% in multi-thread rispetto al chip A10 Fusion dell'iPhone 7 e un incremento della durata della batteria che può raggiungere le due ore.

Nell'altro sono attivi soltanto due core, quando è necessario offrire le massime prestazioni, mentre i restanti quattro core sono impiegati per tutti gli ambiti applicativi meno onerosi dal punto di vista computazionale, ottenendo prestazioni sempre nettamente superiori a quelle del precedente chip A10 Fusion. Il SoC A11 Bionic integra inoltre una GPU a tre core di nuova generazione che garantisce un boost prestazionale del 30% rispetto alla precedente generazione.

L'iPhone X è dotato, inoltre, di una doppia fotocamera posteriore da 12MP con supporto di OIS (Optical Image Stabilization) per entrambe le cam, una delle quali è caratterizzata da una apertura pari a ƒ/1.8 e l'altra a ƒ/2.4. La fotocamera anteriore è, invece, una TrueDept da 7MP ottimizzata naturalmente per Face ID.

Le nuove feature a livello hardware, tra cui rientra la mancanza del pulsante di home e la dotazione del display OLED, sono gestite perfettamente dal nuovo Sistema Operativo iOS 11 di Apple.

L'iPhone X sarà disponibile in differenti colorazioni (argento e grigio spazio) e capacità (64GB e 256GB): il prezzo consigliato dal produttore parte da $999 per il mercato statunitense. Gli utenti possono ordinare iPhone X in vari mercati tra cui U.S. e Italia a partire dal 27 ottobre mentre la disponibilità commerciale è pianificata per il 3 novembre.





Collegamenti

Tag: 5.8-inch  |  A11  |  apple  |  iOS 11  |  iPhone X  |  oled  |  smartphone


 News precedente Indice News News successiva 
30.04.2025  
GPU Caps Viewer 1.64.1.0 - NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti & RTX PRO 6000 Ready
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.277
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
WinToUSB Free 9.8 consente di installare Windows su un drive USB esterno
29.04.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15-rc4: info e download
FastStone Image Viewer 8.0 Portable visualizza e modifica le immagini e le foto
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.345 [Portable]
28.04.2025  
Le capacità dei frame buffer delle GeForce RTX 5080 SUPER e RTX 5070 SUPER
Cloud Computing & Backup Utilities: Microsoft OneDrive 25.060.0330.0003
27.04.2025  
Intel sceglie il nodo N2 di TSMC per la produzione dei processori Nova Lake
On line una foto del SoC ARM Tegra 239 di NVIDIA per la Switch 2 di Nintendo?
Original Xbox Emulator: xemu 0.8.56 è free e Open Source - Windows/macOS/Linux
HFS - HTTP File Server 0.57.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
26.04.2025  
Free CyberSecurity & Privacy & Internet Monitoring Tools: Fort Firewall 3.17.4
AMD rilascia Ryzen Chipset Driver 7.04.09.545 per Windows 10 e Windows 11
25.04.2025  
Svelata la data di lancio dell'attesa scheda video GeForce RTX 5060 di NVIDIA
XMedia Recode 3.6.1.0 converte i contenti audio e video in qualsiasi formato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.4: info e download
24.04.2025  
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.5 configura i codec audio e video di Windows
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Caps Viewer 1.64.1 [Portable]
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
Marathon | Gameplay Reveal Trailer
Marathon | Screenshots 4K
Marathon | Gameplay Overview Trailer
GPU-Z 2.65.1
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
GPU Shark 2.7.0
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.