mercoledì 30 aprile 2025 15:09mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità ASUS lancia la motherboard P9X79-E WS - SLI e CrossFireX Ready Ultime News
Notizia pubblicata in data: 15.04.2013
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

ASUS ha annunciato la prossima disponibilità della scheda madre P9X79-E WS, un prodotto di classe server che può vantare, in accordo al vendor asiatico, un'efficienza energetica del 91% (con CPU Load variabile nel range 30% - 80%). Realizzata intorno al chipset (PCH) Intel X79 Express, la P9X79-E WS è dotata di un socket LGA-2011 mediante il quale può esse abbinata agli attuali processori della linea core Core il cui nome in codice è Sandy Bridge-E e ai prossimi Ivy Bridge-E.

[Immagine ad alta risoluzione]

ASUS afferma che la motherboard P9X79-E WS, che può gestire fino a 64GB di RAM DDR3 a 2400MHz, è stata progettata per supportare le sofisticate e flessibili configurazioni grafiche richieste dalle applicazioni di grafica e design industriale, ricerca e modellazione scientifica. Gli utenti possono optare per configurazioni multi-GPU NVIDIA GeForce SLI o AMD CrossFireX a 4 vie, installare sette schede grafiche a slot singolo o scegliere fino a quattro schede dual-slot.

[Immagine ad alta risoluzione]

Dal comunicato ufficiale di ASUS apprendiamo inoltre che il modello P9X79-E WS adotta un robusto PCB a 10 livelli con il 100% dei condensatori allo stato solido, che assicurano un ciclo di vita esteso. La scheda usa inoltre gli esclusivi controlli di tensione digitali ASUS DIGI+ VRM per CPU e DRAM, mentre il chip EPU regola i consumi offrendo un'efficienza elettrica fino al 91% nella gamma 30%-80% dei carichi della CPU. La scheda P9X79-E WS fa uso di un sistema di raffreddamento senza ventole (fanless), con heatpipe in rame per aumentare la durata dell'hardware garantendo un funzionamento silenzioso a 0 dB.

La scheda P9X79-E WS dispone di due porte Intel Ethernet gestite dal controller Intel i210. Questo schema raddoppia l'ampiezza di banda disponibile, riducendo i valori di latenza e le perdite di pacchetti. La rete diventa più veloce, stabile e reattiva e il sistema offre migliori prestazioni complessive grazie all'interfaccia Ethernet hardware, che scarica dalla CPU le attività on-line massimizzandone le risorse computazionali.

La scheda madre ASUS P9X79-E WS sarà disponibile dalla metà del mese di maggio a un prezzo consigliato di €387 IVA inclusa.





Collegamenti

Tag: asus  |  Ivy Bridge-E  |  motherboard  |  P9X79-E WS  |  sandy bridge-e  |  scheda madre  |  server  |  workstation


 News precedente Indice News News successiva 
30.04.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.277
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
WinToUSB Free 9.8 consente di installare Windows su un drive USB esterno
29.04.2025  
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15-rc4: info e download
FastStone Image Viewer 8.0 Portable visualizza e modifica le immagini e le foto
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.345 [Portable]
28.04.2025  
Le capacità dei frame buffer delle GeForce RTX 5080 SUPER e RTX 5070 SUPER
Cloud Computing & Backup Utilities: Microsoft OneDrive 25.060.0330.0003
27.04.2025  
Intel sceglie il nodo N2 di TSMC per la produzione dei processori Nova Lake
On line una foto del SoC ARM Tegra 239 di NVIDIA per la Switch 2 di Nintendo?
Original Xbox Emulator: xemu 0.8.56 è free e Open Source - Windows/macOS/Linux
HFS - HTTP File Server 0.57.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
26.04.2025  
Free CyberSecurity & Privacy & Internet Monitoring Tools: Fort Firewall 3.17.4
AMD rilascia Ryzen Chipset Driver 7.04.09.545 per Windows 10 e Windows 11
25.04.2025  
Svelata la data di lancio dell'attesa scheda video GeForce RTX 5060 di NVIDIA
XMedia Recode 3.6.1.0 converte i contenti audio e video in qualsiasi formato
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.4: info e download
24.04.2025  
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.5 configura i codec audio e video di Windows
Free RAM Information Utilities: RAMMon 3.4 build 1000 - SDRAM DDR5 Ready
Indice delle news 
Ultimi File
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.3.11
ASUS GPU Tweak III 1.9.4.3
Marathon | Gameplay Reveal Trailer
Marathon | Screenshots 4K
Marathon | Gameplay Overview Trailer
GPU-Z 2.65.1
GPU Caps Viewer 1.64
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
GPU Shark 2.7.0
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.