sabato 04 ottobre 2025 10:33mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità La crisi dei netbook condiziona la roadmap delle cpu Intel Atom Ultime News
Notizia pubblicata in data: 05.09.2012
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

La crisi dei netbook, e degli equivalenti in ambito desktop, ovvero i nettop, sta fortemente condizionando anche i processori che Intel ha progettato e commercializzato per l'equipaggiamento di tali sistemi, gli Atom.

[Immagine ad alta risoluzione]

Infatti, sebbene siano adottati anche per sistemi embedded, tablet e smartphone, gli Atom sono chip progettati e utilizzati principalmente per l'assemblaggio dei netbook che, insieme ai nettop, rappresentano i reali ambiti applicativi di tali cpu, considerando anche i volumi commerciali in gioco.

Tuttavia Asustek e Acer, ovvero i primi due vendor di netbook nel mercato mondiale, hanno deciso di lasciare tale business dopo aver smaltito le scorte di Eee PC (Asustek), oppure non hanno messo in cantiere alcun nuovo progetto in ambito netbook (Acer), segnale questo che preannuncia la fine della vita commerciale di tali prodotti.

Jerry Shen, CEO di Asustek, ha fatto sapere di recente che la propria azienda cesserà la produzione di netbook, peraltro basati sulle cpu Atom, a causa dell'impatto che sul mercato possono vantare sia i tablet PC che i notebook tradizionali; inoltre, Shen ha notato che si è rivelata minore del previsto la domanda rivolta ai netbook proveniente dai mercati emergenti.

Di conseguenza, Asustek sta spingendo per sostituire i suoi Eee PC con i Transformer con display da 10-inch. Anche Micro-Star International (MSI) non ha conseguito i risultati sperati con i suoi prodotti Atom-based, per cui non ha pianificato alcuna evoluzione delle soluzioni attuali.

Senza contare che l'imminente arrivo nel mercato consumer di Windows 8, un OS particolarmente votato ad esaltare le funzionalità dei sistemi basate su touch-screen e ottimizzato per le risoluzioni elevate, non può certamente essere visto come un evento favorevole alla penetrazione dei netbook. Anzi, può determinare un brusco calo dei prezzi di tali prodotti, prima del phase-out.

Gli stessi ODM con sede a Taiwan, ovvero Pegatron Technology e Compal Electronics, che producono netbook commercializzati poi con altri brand, stanno risentendo del fenomeno e sono pronti a registrare una consistente diminuzione degli ordinativi.

In accordo alla fonte, i processori Intel Atom N2800 e N2600 per netbook e Atom D2700, Atom D2500 e Atom D2550 per nettop nell'ultimo trimestre del 2012 saranno immessi sul mercato in quantità minore del 50% rispetto al trimestre precedente. Mentre le cpu della linea Atom saranno ancora utilizzate da Intel e pochi vendor, gli Atom D andranno gradualmente in phase-out.





Collegamenti

Tag: atom  |  intel  |  netbook  |  nettop  |  tablet


 News precedente Indice News News successiva 
02.10.2025  
SSD Management & Monitoring Utilities: Kingston SSD Manager x64 1.5.6.0
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.19.0.0
01.10.2025  
GPU Monitor 13.2 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
Privacy Eraser 6.23 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
30.09.2025  
MediaInfo 25.09 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
ScreenToGif 2.42 [Portable] consente di creare animazioni in formato gif e video
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.546 [Portable]
28.09.2025  
Primi benchmark comparativi del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
Palit annuncia le video card GeForce RTX 5050 StormX OC e RTX 5050 StormX
PureSync 8.0.3 consente anche il backup incrementale delle fotografie
27.09.2025  
Content Creation: OBS Studio 32.0.1 consente di creare e registrare video
L'utility Open Source ReShade 6.6.0 può migliorare la resa grafica dei videogame
Qualcomm esalta il progetto di Google che sta portando Android sui PC
Le console ASUS ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X sono disponibili in pre-order
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software for Linux 25.10.4
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.281
26.09.2025  
Rufus 4.10 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
25.09.2025  
Wipe 2511 rimuove file e protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.9: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Monitor 13.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
Battlefield 6 Screenshots 4K dal trailer ufficiale
Battlefield 6 Official PC Trailer
Call of Duty: Black Ops 7 | Screenshots
Call of Duty: Black Ops 7 | Gameplay Reveal Trailer
GPU-Z 2.68.0
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.8.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.