mercoledì 02 luglio 2025 04:18mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Foto e primi benchmark delle Radeon HD 7970 di MSI e HIS Ultime News
Notizia pubblicata in data: 31.12.2011
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Le video card basate sulle gpu di nuova generazione AMD Radeon HD 7970 e prodotte dai partner AIB di AMD saranno lanciate il prossimo 9 gennaio; fino ad allora non è ufficialmente possibile pubblicare foto e review di tali schede, non essendo state ancora annunciate dai rispettivi maker, a meno di eccezioni, come quella che segue.

[Immagine ad alta risoluzione]

E' disponibile on line, infatti, una fotografia che immortala uno stock di schede video Radeon HD 7970, alcune delle quali sono prodotte da HIS ed altre da MSI; le confezioni provengono, in accordo alla fonte, dal magazzino dello store Overclockers UK.

Sono stati inoltre pubblicati i risultati di alcuni benchmark, accompagnati dalle immagini del sistema di misura, mostrate peraltro di seguito, che hanno interessato tre di tali video card collegate al sistema mediante un setup di tipo CrossfireX a tre vie.

[Immagine ad alta risoluzione]

Il sistema di test utilizzato per l'esecuzione dei benchmark, basati sull'applicativo Unigine Heaven, include un processore Intel Core i7 "Sandy Bridge-E" ed è dotato di supporto per lo standard PCI-Express Gen 3.0, con cui le HD 7970 sono compatibili. La configurazione del sistema video è stata variata, impiegando, di volta in volta, una singola Radeon HD 7970, oppure due Radeon HD 7970 in CrossfireX 2-Way oppure, infine, tre Radeon HD 7970 in CrossfireX 3-Way.

[Immagine ad alta risoluzione]

Non si hanno certezze in merito al brand (HIS o MSI?) delle tre schede grafiche testate, ad eccezione della prima, a cui è applicato il cooler di MSI.

[Immagine ad alta risoluzione]

I test sono stati condotti in due principali scenari: nel primo Unigine Heaven è stato eseguito dal sistema ad una risoluzione video pari a 1680 x 1050 pixel, mentre nel secondo la risoluzione è stata scalata a 2560 x 1600 pixel (in tal caso sono state impiegate simultaneamente le tre video card).

Seguono i risultati dei test in formato testuale prima e grafico poi.

Risoluzione: 1680 x 1050


HD7970 singola (1680×1050, 4xAA/4xAF, DX11, Tessellation Normal): AVG FPS 72.6 / Score: 1830

2-Way CrossfireX HD7970 (1680×1050, 4xAA/4xAF, DX11, Tessellation Normal): AVG FPS 139.1 / Score: 3504

3-Way CrossfireX HD7970 (1680×1050, 4xAA/4xAF, DX11, Tessellation Normal): AVG FPS 195.1 / Score: 4915

Risoluzione: 2560 x 1600


3-Way CrossfireX HD7970 (2560×1600, 4xAA/4xAF, DX11, Tessellation Normal): AVG FPS 108.5/ Score: 2734

3-Way CrossfireX HD7970 (2560×1600, 8xAA/8xAF, DX11, Tessellation Extreme): AVG FPS 77.0/ Score: 1939

Risoluzione: 1680 x 1050

[Immagine ad alta risoluzione]

[Immagine ad alta risoluzione]

[Immagine ad alta risoluzione]


Risoluzione: 2560 x 1600

[Immagine ad alta risoluzione]

[Immagine ad alta risoluzione]





Collegamenti

Tag: benchmark  |  foto  |  hd  |  his  |  msi  |  radeon  |  radeon hd 7970


 News precedente Indice News News successiva 
01.07.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.278
Privacy Eraser Free 6.20.2 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.385 [Portable]
30.06.2025  
L'utility free Password Safe 3.69.0 memorizza le password in formato cifrato
29.06.2025  
Le specifiche non ufficiali della video card NVIDIA GeForce RTX 5070 Super
GPU & Vulkan APIs | Information Tools: Vulkan Hardware Capability Viewer 4.02
Crucial Storage Executive 11.05 monitora, aggiorna e ottimizza i drive SSD
28.06.2025  
Content Creation: OBS Studio 31.0.4 consente anche di creare e registrare video
ASUS lancia le card low-profile GeForce RTX 5060 LP BRK standard e OC Edition
Wine 10.11 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
Il prezzo delle memorie DDR4 supera quello della nuova generazione DDR5
27.06.2025  
File Manager & FTP Client Tools: Total Commander 11.55 - Windows 32-bit/64-bit
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.4: info e download
26.06.2025  
L'applicazione WinRAR 7.12 crea e gestisce gli archivi compressi di ogni formato
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.28 [Portable]
25.06.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7823 beta
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1013
24.06.2025  
Clean Space 711 libera spazio nei drive SSD e HDD, e protegge la privacy
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.1.7 [Portable]
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.382 [Portable]
Indice delle news 
Ultimi File
Vulkan Hardware Capability Viewer 4.02
ASUS GPU Tweak III 1.9.6.4
Call of Duty: Black Ops 7 | Official Teaser
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.6.1
The Witcher 4 - Unreal Engine 5 Tech Demo 4K Screenshots
The Witcher 4 - Unreal Engine 5 Tech Demo Video
GPU Shark 2.8.2 [Portable]
GPU-Z 2.66.0
GPU Caps Viewer 1.64.2.0 [Portable]
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.5.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.