venerdì 01 agosto 2025 00:03mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità NVIDIA Parallel Nsight offre il GPU Computing per Visual Studio Ultime News
Notizia pubblicata in data: 24.07.2010
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Con un’iniziativa che rende inattaccabile la posizione di leadership dell’azienda nel settore degli strumenti di sviluppo per il GPU Computing, NVIDIA ha annunciato la prossima distribuzione del software NVIDIA Parallel Nsight, il primo ambiente di sviluppo del settore specifico per le applicazioni accelerate da GPU e Microsoft Visual Studio.

NVIDIA ha anche rilasciato CUDA Toolkit 3.1, un aggiornamento del proprio kit di sviluppo software (SDK) per CUDA. Il nuovo CUDA Toolkit 3.1 è disponibile all’indirizzo www.nvidia.it/getcuda.

"Grazie ai suoi oltre sei milioni di utenti, Visual Studio è uno degli ambienti di sviluppo per applicazioni e servizi basati su Windows più diffusi al mondo", ha dichiarato Sanford Russell, General Manager della divisione GPU Computing di NVIDIA. "Grazie all’integrazione di funzionalità specifiche per gli sviluppatori del GPU Computing, Parallel Nsight rende ancora più accessibile la potenza delle GPU."

Gli sviluppatori di applicazioni HPC (elaborazione a elevate prestazioni) in settori quali Oil & Gas, bioscienze e mercati finanziari, stanno attingendo in misura sempre maggiore alle strepitose capacità di elaborazione in parallelo delle GPU e di Windows HPC Server 2008 per aumentare esponenzialmente le prestazioni. Il software NVIDIA Parallel Nsight collega tra loro questi mondi, sinora separati, fornendo loro gli strumenti professionali necessari per sviluppare e implementare le applicazioni in cluster HPC.

"La ricerca ha evidenziato come gli sviluppatori ritengano che i compiti più difficili durante lo sviluppo di applicazioni parallele siano il debugging, l’ottimizzazione delle performance e la progettazione di algoritmi in parallelo", ha dichiarato David Rich, direttore della divisione Technical Computing di Microsoft Corp. "Grazie all’integrazione delle GPU in Visual Studio, NVIDIA Parallel Nsight sta trasformando radicalmente le operazioni di sviluppo di applicazioni di computing in parallelo su GPU in ambiente Windows."

Grazie alla collaborazione con Visual Studio, il software Parallel Nsight permette agli sviluppatori di effettuare il debugging di applicazioni in CUDA C/C++, o DirectCompute sulla GPU usando gli stessi strumenti e tecniche utilizzati per le CPU. Parallel Nsight fornisce anche gli strumenti di analisi che forniscono agli sviluppatori le informazioni necessarie per ottimizzare i livelli di prestazioni nelle applicazioni GPGPU.

"NVIDIA Parallel Nsight è diventato il nostro strumento di sviluppo principale quando lavoriamo sulle nostre applicazioni a base CUDA, quali ad esempio SimHD e l’encoder H.264", ha dichiarato George Tang, Vice-Presidente di ArcSoft e General Manager del Video and Home Entertainment Group. "Il debugging breakpoint procedurale eseguito sull’hardware della GPU, nonché l’analizzatore delle prestazioni, contribuiscono a un efficiente ottimizzazione dei nostri prodotti che possono arrivare a nuovi vertici di prestazioni."

Oltre all’HPC, il software Parallel Nsight rappresenta l’ambiente per eccellenza per lo sviluppo grafico in DirectX 11, dato che offre agli sviluppatori grafici tutti gli strumenti necessari per realizzare in modo rapido ed efficiente giochi e applicazioni di visual computing in grado di superare ogni aspettativa.

"DirectX 11 offre agli sviluppatori di giochi la tecnologia necessaria a creare mondi immersivi, personaggi dinamici e un gameplay di maggiore realismo", ha dichiarato Anton Kaplanyan, responsabile della ricerca e sviluppo per Crytek. "Per ottenere questi rivoluzionari livelli di realismo gli sviluppatori di giochi sfruttano sia la GPU che la CPU. Parallel Nsight è il primo toolbox al mondo a permetterci di sfruttare appieno la GPU, oltre a rendere non solo possibile ma persino piacevole il debugging parallelo, condizione che consente di accelerare in modo netto lo sviluppo per DirectX 11."

Il software Parallel Nsight presenta diverse funzionalità specifiche e destinate agli sviluppatori di applicazioni per il visual computing. Graphics Debugger permette agli sviluppatori di effettuare il debugging di tutti gli shader HLSL direttamente sulla GPU. Graphics Inspector permette l’esame in tempo reale delle chiamate di rendering di DirectX e dello stato della pipeline della GPU in modo da realizzare un codice GPU perfettamente ottimizzato, mentre Pixel History permette di visionare tutte le operazioni che influenzano uno specifico pixel, aiutando gli sviluppatori a identificare rapidamente gli errori e ad ottimizzare il codice di rendering. Inoltre, Parallel Nsight Analysis consente agli sviluppatori su OpenGL di ottimizzare le applicazioni presentando informazioni sulle tracce delle API OpenGL in una cronologia correlata con altri eventi di GPU e CPU.

Il software NVIDIA Parallel Nsight supporta Windows HPC Server 2008, Windows 7 e Windows Vista, perfetti per utilizzare Visual Studio 2008 SP1 Professional Edition. Presto il prodotto sarà scaricabile dalle home page EMEAI di NVIDIA.



In a move that cements its leadership position in development tools for GPU Computing, NVIDIA today announced the release of NVIDIA Parallel Nsight software, the industry's first development environment for GPU-accelerated applications that work with Microsoft Visual Studio.

NVIDIA has also released CUDA Toolkit 3.1, an update to its CUDA software development kit (SDK), available here.

"With more than six million developers, Visual Studio is one of the world's most popular development environments for Windows-based applications and services," said Sanford Russell, general manager of GPU Computing at NVIDIA. "By adding functionality specifically for GPU Computing developers, Parallel Nsight makes the power of the GPU more accessible than ever before."

High performance computing (HPC) developers in fields such as oil and gas, bioscience and finance, are increasingly tapping the massively parallel processing capabilities of GPUs and Windows HPC Server 2008 to achieve significant performance increases in their work. NVIDIA Parallel Nsight connects these worlds, providing the professional tools required to develop and deploy HPC cluster applications.

"Research shows that developers believe the most difficult tasks when developing parallel applications are debugging, performance tuning and designing parallel algorithms," said David Rich, director, technical computing at Microsoft Corp. "By integrating GPU computing into Visual Studio, NVIDIA's Parallel Nsight is transforming the way GPU-based parallel computing applications are developed for Windows."

Visual Studio developers can now use Parallel Nsight to debug CUDA C/C++, or DirectCompute applications on the GPU using the same familiar tools and techniques as on the CPU. Parallel Nsight also provides the analysis tools that give developers the information required to achieve the highest levels of GPGPU application performance.

"NVIDIA Parallel Nsight has become our daily development tool when working with our CUDA-based applications such as SimHD and H.264 encoder," said George Tang, ArcSoft's vice president and general manager of Video and Home Entertainment Group. "The step-by-step breakpoint debugging on actual GPU hardware, as well as the performance analyzer, help to efficiently fine-tune our products, bringing the performance to the next level."

Parallel Nsight also represents the premier environment for graphics development, delivering the DirectX 11 tools required by graphics developers to quickly and efficiently develop today's top game titles and visual computing applications.

"DirectX 11 delivers the technology for game developers to create immersive worlds, dynamic characters and more realistic gameplay," said Anton Kaplanyan, lead researcher at Crytek. "Game developers are leveraging both the GPU and CPU to achieve these new levels of realism and Parallel Nsight is the first toolbox in the world that allows us to look under the hood of the GPU, and makes parallel debugging not only possible but pleasant, significantly accelerating DirectX 11 development."

Parallel Nsight provides several specific features for graphics developers. The Graphics Debugger allows developers to debug all HLSL graphics shaders directly on the GPU. The Graphics Inspector allows real-time examination of DirectX rendering calls and GPU pipeline state to craft optimal GPU code, and Pixel History shows all operations that affect a given pixel, helping developers to quickly identify rendering errors and to create optimal rendering code. In addition, Parallel Nsight Analyzer allows OpenGL developers to optimize applications by presenting OpenGL API trace information on a timeline correlated with other GPU and CPU events.

NVIDIA Parallel Nsight software supports Windows HPC Server 2008, Windows 7 and Windows Vista, which works closely with Visual Studio 2008 SP1 Professional edition. To download the Standard edition of Parallel Nsight, please go here.





News Source: NVIDIA Press Release
Links

Tag: parallel nsight


 News precedente Indice News News successiva 
31.07.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.86
Memtest86 Free Edition 11.4 build 1000 rileva gli errori della memoria RAM
30.07.2025  
Blender 4.5.1 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
MediaInfo 25.07 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.07.2025  
Content Creation: OBS Studio 31.1.2 consente anche di creare e registrare video
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.85
28.07.2025  
WinMerge 2.16.50 confronta e rileva le differenze tra due o più file di testo
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16: info e download
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
Internet Download Manager 6.42 build 42 semplifica il download dei file
HDD & SSD - Monitoring & Information Tools: CrystalDiskInfo 9.7.1 [Portable]
Internet Utilities: Free Download Manager 6.29.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
26.07.2025  
Intel Motherboard Drivers: Intel Chipset Device Software 10.1.20266.8668
25.07.2025  
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 3.0.0.4199
24.07.2025  
GPU Monitor 13.0 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.8: info e download
Con l'app free FileZilla Server 1.10.5 puoi creare un server FTP a costo zero
23.07.2025  
GPU Tools: GPU-Z 2.67.0 - GeForce RTX 5050 & Radeon AI Pro R9700 Ready
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.5.3 - Bug fixing
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Monitor 13.0
ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
GPU-Z 2.67.0
GPU Shark 2.9.0 [Portable]
SAPPHIRE TriXX 10.0.0
Vulkan Hardware Capability Viewer 4.02
Call of Duty: Black Ops 7 | Official Teaser
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.6.1
The Witcher 4 - Unreal Engine 5 Tech Demo 4K Screenshots
The Witcher 4 - Unreal Engine 5 Tech Demo Video
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.