giovedì 20 novembre 2025 18:28mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Il consorzio OASIS approva lo standard OpenDocument Ultime News
Notizia pubblicata in data: 07.06.2005
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
Un altro passo importante verso la presentazione di OpenOffice.org 2.0


Milano, 7 giugno 2005 – OASIS, il consorzio internazionale per gli standard dei documenti, ha annunciato l'approvazione dell'Open Document Format for Office Applications (OpenDocument) versione 1.0, che diventerà il formato nativo dei documenti di OpenOffice.org 2.0, di StarOffice 8 e di KOffice. OpenDocument è un formato aperto e libero da royalty, basato su XML, per i documenti delle suite da ufficio – testi, fogli elettronici, presentazioni e documenti grafici – che può essere adottato senza alcun tipo di vincolo (a differenza di altri formati aperti, che possono essere adottati con le limitazioni che derivano dalla licenza con cui sono distribuite le specifiche del formato).

"XML non equivale sempre ad aperto: all'interno del formato, infatti, c'è molto da nascondere. OpenDocument rappresenta l'opportunità di assicurare un formato aperto per le applicazioni di produttività, che è anche il motivo per cui ha ricevuto il supporto di tutte le organizzazioni per la definizione degli standard", commenta James Governor, analista di RedMonk.

"Le suite per ufficio e i loro documenti sono fondamentali per l'attuale economia della conoscenza. Nel lungo periodo, le informazioni contenute nei testi, nei fogli elettronici e nelle presentazioni sviluppate dai dipendenti sono elementi critici per il funzionamento delle aziende", afferma Michael Brauer di Sun Microsystems, Presidente del Comitato Tecnico OASIS per OpenDocument. "Oggi, per la prima volta nei 25 anni di storia delle suite per ufficio, le informazioni possono essere salvate in un formato aperto, standard e indipendente dal vendor".

OpenDocument fornisce un unico schema XML per i testi, i fogli elettronici, le presentazioni e i documenti grafici, che adotta – quando è possibile – gli standard esistenti come HTML, SVG, XSL, SMIL, XLink, XForms, MathML, e il Dublin Core. OpenDocument è stato progettato utilizzando il concetto di package, per consentirne l'utilizzo come formato nativo dei file per le applicazioni da ufficio, senza aumento delle dimensioni del file o perdita dell'integrità dei dati.

Il Comitato Tecnico OASIS per OpenDocument prevede di estendere lo standard per includere altre aree applicative e tipologie di utenti, e adattarlo all'evoluzione delle applicazioni da ufficio. Tutti coloro che sono interessati al progresso dello standard – governi, comunità open source, istituzioni educative e software house – possono contribuire all'attività del comitato. OASIS ospita una mailing list aperta per i commenti e la mailing list opendocument-dev per lo scambio di informazioni sull'implementazione dello standard.

Ulteriori informazioni:

Comitato OpenDocument
FAQ OpenDocument
PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org

Vola e fai volare con i gabbiani di OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo,
è legale!




Collegamenti

Tag: standard


 News precedente Indice News News successiva 
20.11.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.12.0 puoi creare un server FTP a costo zero
19.11.2025  
Blender 5.0.0 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
L'utility free Password Safe 3.70.1 memorizza le password in formato cifrato
18.11.2025  
GPU Testing: Radeon RX 9060 (OEM only) vs Radeon RX 9060 XT vs GeForce RTX 5060
AMD rilascia il driver grafico AMD Radeon Software for Linux 25.20.3
17.11.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 8.00.8024 beta
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.565 [Portable]
16.11.2025  
Extreme Overclock: Patriot Viper Xtreme 5 DDR5 fino a 6605MHz con azoto liquido
The Document Foundation rilascia la suite Office gratuita LibreOffice 25.8.3
AMD Cleanup Utility 25.20.00.00 rimuove i driver delle GPU e delle APU AMD
15.11.2025  
AMD lancia il driver video aggiornato Radeon Software Adrenalin Edition 25.11.1
Finalmente sul mercato la dream card ASUS ROG Matrix Platinum GeForce RTX 5090
NovaBench 5.6.1 misura e confronta le prestazioni complessive dei tuoi PC
Wine 10.19 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
14.11.2025  
Free PDF Viewing & Printing Tools: Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20918
13.11.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.8: info e download
Incrementa la sicurezza di Windows con Windows Firewall Control 6.22.0.0
Samsung Display avvia la produzione in volume dei pannelli OLEDoS dei Galaxy XR
IrfanView 4.73 consente di visualizzare e modificare le immagini di ogni formato
12.11.2025  
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.2.1 [Portable]
Indice delle news 
Ultimi File
AMD Cleanup Utility 25.20.00.00
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.11.1
Half-Life 2 RTX Screenshots
Half-Life 2 RTX | Demo with Full Ray Tracing and DLSS 4 Announce
ASUS GPU Tweak III 2.0.4.5
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.4.1
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 6.4.99 - Final
Battlefield 6: Official Launch Hype Trailer
GPU Shark 2 2.10.0 [Portable]
GPU Caps Viewer 1.64.3.0 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.