Intel produrrà UMPC basati su Linux | Intel sta per annunciare ufficialmente che i suoi futuri "Mobile Internet Devices" e UMPC saranno basati su Linux.
La distribuzione scelta da Intel si chiama "Red Flag Linux" e, come si può facilmente intuire, viene sviluppata in Cina; questa distribuzione ha un'interfaccia grafica molto simile a quella dell'iPhone.
CollegamentiNews SourceCommenta questa newsComment this news | |
Intel si avvicina al rimpiazzo delle memorie flash | Intel, in collaborazione con ST Microelectronics, ha presentato all'IDF di Pechino un prototipo si memoria a cambiamento di fase e si è detta in grado di distribuire i primi campioni entro la metà dell'anno.
Queste memorie a cambiamento di fase sono costituite da un materiale simile a quello dei CD, suddiviso in minuscoli settori; quando uno di questi settori viene riscaldato assume una struttura... | |
NVIDIA rilascia ForceWare 158.18 beta per Vista e XP | Con tempismo perfetto in riferimento al lancio delle nuove gpu GeForce 8600 GTS, 8600 GT e GeForce 8500 GT, NVIDIA ha rilasciato release aggiornate della suite ForceWare in versione beta, indirizzate agli ambienti Windows Windows XP, Windows XP Media Center Edition, Windows Vista (32-bit) e Windows Vista (64-bit), in grado di supportare le gpu precedentemente menzionate, oltre alle altre varianti della... | |
Audio Drivers: Realtek High Definition Audio 1.65 Vista Ready | Pacchetto driver (14.6Mb) finalizzato alla configurazione delle schede audio basate su uno dei chip Realtek ALC260/262, ALC265/268, ALC660/681, ALC880/882 e ALC883/885/888 con il Sistema Operativo Microsoft Windows Vista.CollegamentiDownloadRelease NotesCommenta questa newsComment this news | |
Intel, la cpu Core 2 Extreme QX6850 con FSB a 1333Mhz nel Q3 | Il terzo trimestre dell'anno corrente sancirà l'arrivo nel mercato consumer dei processori Intel con frequenza di FSB pari a 1333MHz: il chip-maker americano aggiornerà non solo i processori dual-core con una evoluzione della fortunatissima architettura Conroe aka Core 2 Duo, ma anche i chip quad-core in architettura Kentsfield a 65nm.
La prima cpu quad-core con FSB a 1333MHz in arrivo sul mercato... | |
Audio Drivers: Realtek High Definition Audio 1.65 | Pacchetto driver (24.3Mb) finalizzato alla configurazione delle schede audio basate su uno dei seguenti chip di Realtek: ALC260/262, ALC265/268, ALC660/681, ALC880/882 e ALC883/885/888. I Sistemi Operativi supportati sono Microsoft Windows 2000/XP/2003 (32/64 bit).CollegamentiDownloadRelease NotesCommenta questa newsComment this news | |
NVIDIA lancia le GeForce 8600 GTS, 8600 GT e 8500 GT |
Mediante il comunicato stampa di seguito allegato, NVIDIA ha lanciato ufficialmente le gpu DirectX 10 di fascia media siglate GeForce 8600 GTS, GeForce 8600 GT e GeForce 8500 GT, che vanno ad arricchire la linea di chip GeForce che il produttore americano ha realizzato per i controller grafici di ambito consumer e già comprendente le soluzioni di fascia alta GeForce 8800 GTX e GeForce 8800 GTS.
Il... | |
Windows Zipping/Unzipping Tools: WinZip 11.1 build 7466 | Tool (5.50Mb) di compressione e decompressione dei files, caratterizzato da un elevato numero di funzionalità: è ad esempio in grado di suddividere un file in più parti che possono essere contenute da comuni floppy disk. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/Vista.CollegamentiDownloadRelease NotesCommenta questa newsComment this news | |
Rimuovere la garbage di Windows con CCleaner 1.39.502 | CCleaner (Crap Cleaner) è un'utility freeware (1.21Mb) per l'ottimizzazione del sistema: consente infatti la rimozione dei file temporanei e obsoleti, della cache dei browser più diffusi, tra cui Internet Explorer 7, e di altri applicativi come Winzip e Winrar, ed infine l'eliminazione della garbage del registro di configurazione. L'effetto netto generato dall'esecuzione di questo tool consiste in... | |
Transcend annuncia 3 dischi IDE Solid State Disk (SSD) |
Transcend ha annunciato tre nuovi dischi fissi da 2.5" realizzati in tecnologia Solid State Drive (SSD) utilizzabili sia con i computer di tipo desktop che con quelli di tipo notebook. I drive sono siglati TS32GSSD25, TS16GSSD25 e TS8GSSD25: le capacità di storage sono pari, nell'ordine di citazione, a 32Gb, 16Gb e 8Gb.
La connettività con il mondo è implementata mediante un connettore a 44... | |
|