domenica 14 settembre 2025 10:40mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Guida step by step per la configurazione ottimale del Catalyst Control Center di ATI Ultime News
Argomento: Schede Video
Data della pubblicazione: 14/05/06
Autore: Stefano Bennati

Guida step by step per la configurazione ottimale del Catalyst Control Center di ATI

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Questa guida si prefigge il compito di illustrare il funzionamento e la modalità per il conseguimento della configurazione ottimale del Catalyst Control Center (CCC), ovvero del software che ATI ha prima affiancato e poi sostituito al classico Pannello di Controllo del driver delle schede video dotate di una gpu Radeon. Catalyst Control Center è finalizzato alla regolazione del driver video e, in ultima analisi, al controllo della resa grafica e delle prestazioni delle schede Radeon. Il pacchetto più recente, che include sia il driver che il CCC, è scaricabile nell'area Download di ATIZone.it, raggiungibile cliccando qui. L'installazione del Catalyst Control Center richiede come pre-requisito il framework Microsoft .NET, che è scaricabile cliccando qui

Per interagire al meglio con Catalyst Control Center è necessario innanzitutto abilitarne la modalità di visualizzazione avanzata; se non lo si è fatto al primo avvio del programma è possibile attivare la visualizzazione avanzata dal menù View/Advanced View, che è visibile a partire dalla schermata di benvenuto (cfr. figura 1).

Figura 1

Nel menù Preferences troviamo le voci: 

  • Always on top - permette di mantenere la finestra sempre in primo piano; 

  • Hide tooltips - nasconde i “balloons” con i suggerimenti che appaiono lasciando il puntatore su un menù o su una impostazione; 

  • Hide toolbar text - nasconde il nome dei menù; 

  • Hide splash screen - nasconde il logo del CCC che appare all'apertura del programma; 

  • Enable/Disable system tray menu – Attiva/disattiva l'icona di ATI nella system tray (la barra a sinistra dell'orologio); 

  • Select a language – permette di cambiare la lingua del CCC (se avete installato il plugin corrispondente) ;

  • Select a skin – permette di cambiare l'aspetto del CCC (se avete installato il plugin corrispondente); 

  • Restore factory defaults – imposta le opzioni di default.

Ora diamo un occhiata alle impostazioni più specifiche. Nella sezione Information Center possiamo trovare informazioni dettagliate sul software (scheda Graphics Software, cfr. figura 2)

Figura 2

e sull'hardware ATI installati nel personal computer (scheda Graphics Hardware, cfr. figura 3).

Figura 3

Nella prossima pagina sono analizzate le impostazioni del CCC che gestiscono l'interfacciamento della scheda video con uno o più display (monitor e/o TV).

Pagina successiva
13.09.2025  
Free USB Drive Setup Tools: YUMI exFAT 1.0.3.1 - UEFI & BIOS Boot Ready
Wine 10.15 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.7: info e download
12.09.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.2 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1017
11.09.2025  
NVIDIA potrebbe annunciare le video card GeForce RTX 50 SUPER al CES 2026
Hardware Setup Utilities: Intel Driver & Support Assistant 25.4.36.6
10.09.2025  
AMD rilascio il driver grafico AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16.6: info e download
Rufus 4.10 beta formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6 configura i codec audio e video di Windows
09.09.2025  
Blender 4.5.3 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.455 [Portable]
08.09.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7859 beta
07.09.2025  
Content Creation: OBS Studio 32.0.0 beta 2 consente di creare e registrare video
Intel lancia la video card Battlemage Arc Pro B50: specifiche, foto e prezzo
Windows Memory Cleaner 3.0.2 è free e velocizza i PC a corto di memoria RAM
06.09.2025  
Clean Space 714 libera spazio nei drive SSD e HDD, e protegge la privacy
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.99.7855 beta
Indice delle news 
Ultimi File
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
GPU Monitor 13.1
Battlefield 6 Screenshots 4K dal trailer ufficiale
Battlefield 6 Official PC Trailer
Call of Duty: Black Ops 7 | Screenshots
Call of Duty: Black Ops 7 | Gameplay Reveal Trailer
GPU-Z 2.68.0
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.8.1
GPU Monitor 13.0
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.