mercoledì 30 luglio 2025 22:37mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Guida step by step per la configurazione ottimale del Catalyst Control Center di ATI Ultime News
Argomento: Schede Video
Data della pubblicazione: 14/05/06
Autore: Stefano Bennati

Guida step by step per la configurazione ottimale del Catalyst Control Center di ATI

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Questa guida si prefigge il compito di illustrare il funzionamento e la modalità per il conseguimento della configurazione ottimale del Catalyst Control Center (CCC), ovvero del software che ATI ha prima affiancato e poi sostituito al classico Pannello di Controllo del driver delle schede video dotate di una gpu Radeon. Catalyst Control Center è finalizzato alla regolazione del driver video e, in ultima analisi, al controllo della resa grafica e delle prestazioni delle schede Radeon. Il pacchetto più recente, che include sia il driver che il CCC, è scaricabile nell'area Download di ATIZone.it, raggiungibile cliccando qui. L'installazione del Catalyst Control Center richiede come pre-requisito il framework Microsoft .NET, che è scaricabile cliccando qui

Per interagire al meglio con Catalyst Control Center è necessario innanzitutto abilitarne la modalità di visualizzazione avanzata; se non lo si è fatto al primo avvio del programma è possibile attivare la visualizzazione avanzata dal menù View/Advanced View, che è visibile a partire dalla schermata di benvenuto (cfr. figura 1).

Figura 1

Nel menù Preferences troviamo le voci: 

  • Always on top - permette di mantenere la finestra sempre in primo piano; 

  • Hide tooltips - nasconde i “balloons” con i suggerimenti che appaiono lasciando il puntatore su un menù o su una impostazione; 

  • Hide toolbar text - nasconde il nome dei menù; 

  • Hide splash screen - nasconde il logo del CCC che appare all'apertura del programma; 

  • Enable/Disable system tray menu – Attiva/disattiva l'icona di ATI nella system tray (la barra a sinistra dell'orologio); 

  • Select a language – permette di cambiare la lingua del CCC (se avete installato il plugin corrispondente) ;

  • Select a skin – permette di cambiare l'aspetto del CCC (se avete installato il plugin corrispondente); 

  • Restore factory defaults – imposta le opzioni di default.

Ora diamo un occhiata alle impostazioni più specifiche. Nella sezione Information Center possiamo trovare informazioni dettagliate sul software (scheda Graphics Software, cfr. figura 2)

Figura 2

e sull'hardware ATI installati nel personal computer (scheda Graphics Hardware, cfr. figura 3).

Figura 3

Nella prossima pagina sono analizzate le impostazioni del CCC che gestiscono l'interfacciamento della scheda video con uno o più display (monitor e/o TV).

Pagina successiva
30.07.2025  
Blender 4.5.1 supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
MediaInfo 25.07 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.07.2025  
Content Creation: OBS Studio 31.1.2 consente anche di creare e registrare video
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.85
28.07.2025  
WinMerge 2.16.50 confronta e rileva le differenze tra due o più file di testo
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.16: info e download
27.07.2025  
ASUS lancia la video card Turbo Radeon AI PRO R9700 con 32GB di VRAM GDDR6
Internet Download Manager 6.42 build 42 semplifica il download dei file
HDD & SSD - Monitoring & Information Tools: CrystalDiskInfo 9.7.1 [Portable]
Internet Utilities: Free Download Manager 6.29.0 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
26.07.2025  
Intel Motherboard Drivers: Intel Chipset Device Software 10.1.20266.8668
25.07.2025  
Tuning & Overclocking & Monitoring Utilities: AMD Ryzen Master 3.0.0.4199
24.07.2025  
GPU Monitor 13.0 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.15.8: info e download
Con l'app free FileZilla Server 1.10.5 puoi creare un server FTP a costo zero
23.07.2025  
GPU Tools: GPU-Z 2.67.0 - GeForce RTX 5050 & Radeon AI Pro R9700 Ready
System Information & Windows Tools: USB Device Tree Viewer 4.5.3 - Bug fixing
22.07.2025  
FFmpeg 7.1.1 consente di elaborare i file multimediali audio e video, ed è free
ScreenToGif 2.41.5 consente di creare animazioni in formato gif e video
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Monitor 13.0
ASUS GPU Tweak III 1.9.8.0
GPU-Z 2.67.0
GPU Shark 2.9.0 [Portable]
SAPPHIRE TriXX 10.0.0
Vulkan Hardware Capability Viewer 4.02
Call of Duty: Black Ops 7 | Official Teaser
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.6.1
The Witcher 4 - Unreal Engine 5 Tech Demo 4K Screenshots
The Witcher 4 - Unreal Engine 5 Tech Demo Video
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.