mercoledì 05 novembre 2025 01:57mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità PLIO: Il software libero in Friuli Venezia Giulia Ultime News
Notizia pubblicata in data: 06.02.2008
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Trieste, 4 febbraio 2008 - L'Associazione PLIO annuncia il Convegno "Il software libero in Friuli Venezia Giulia. Esperienze e prospettive future per lo sviluppo del mercato ICT", che si terrà giovedì 7 febbraio 2008 alle ore 10.00 presso la Sala Pasolini nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia (Via Sabbadini 31, Udine).

Si tratta di un'occasione importante per fare il punto sulla diffusione del software libero nella regione Friuli Venezia Giulia e, con riferimento ad altre esperienze europee, discutere delle prospettive che esso può portare alla regione. Il software libero è una grande opportunità per le pubbliche amministrazioni, le aziende, i cittadini e gli utenti in generale perché rompe le vecchie logiche sulla base delle quali l'informazione è di colui che fornisce gli strumenti per trattarla e non di chi la crea, e fornisce un'alternativa di libertà che può concretizzarsi in un aumento del ritorno di un investimento, nell'emancipazione da un unico fornitore, nello sviluppo di nuove attività imprenditoriali, nel controllo delle proprie informazioni oppure in una semplice alternativa di scelta.

La giornata, coordinata da Davide Dozza, Presidente dell'Associazione PLIO, sarà divisa in due parti: la mattina dedicata a interventi istituzionali e il pomeriggio alla presentazione di esperienze di adozione di software libero.
Tra i relatori, gli assessori regionali Roberto Antonaz e Gianni Pecol Cominotto, il consigliere regionale Alessandro Metz, il sindaco di Tavagnacco Mario Pezzetta, il responsabile IT del comune di Udine Antonio Scaramuzzi, il coordinatore IT Club dell'Associazione degli Industriali di Udine Luigi Gregori, il Professor Marino Miculan dell'Università di Udine, il rappresentante italiano del gruppo di studio della Commissione Europea sul Software Libero Carlo Daffara, Carlo Francescutti dell'agenzia regionale della sanità, il Prof. Luca Peresson insegnante di scuola secondaria superiore, Alessandro Abrami e Daniele Duca di Area science Park, Marco Desimone del CBM Centro di Biomedicina Molecolare, Fabio Bottega di Tecnoteca e Maurizio Berti di Yacme.

Il programma della manifestazione si trova all'indirizzo http://flossfvg.plio.it e il modulo di registrazione all'indirizzo http://flossfvg.plio.it/contact-info/.

L’Associazione PLIO, Progetto Linguistico Italiano OOo, raggruppa la comunità italiana dei volontari che sviluppano, supportano e promuovono la principale suite libera e open source per la produttività negli uffici: OpenOffice.org. Il software usa il formato dei file Open Document Format (standard ISO/IEC 26300), legge e scrive i più diffusi tra i formati proprietari, ed è disponibile per i principali sistemi operativi in circa 100 lingue e dialetti, tanto da poter essere usato nella propria lingua madre da più del 90% della popolazione mondiale. OpenOffice.org viene fornito con la licenza GNU LGPL (Lesser General Public Licence) e può essere usato gratuitamente per ogni scopo, sia privato che commerciale.

PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org: http://www.plio.it. Vola e fai volare con i gabbiani di OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!





News Source: PLIO Press Release
Links

Tag: plio  |  software


 News precedente Indice News News successiva 
04.11.2025  
Free CD, DVD, Blu-ray Mastering & Burning & Backup Tools: True Burner 10.6
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.555 [Portable]
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.3.0.1
03.11.2025  
Overclock: una video card Battlemage Arc B580 raffreddata con liquido antigelo
Free Password Manager Utilities: KeePass Password Safe 2.60 [Portable]
02.11.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.7: info e download
AMD continuerà a ottimizzare i driver video anche per le GPU RDNA 1 e RDNA 2
Internet Utilities: Free Download Manager 6.30.3 - HTTPS, FTP, Bittorrent Ready
ImgDrive 2.2.5 crea drive virtuali per utilizzare i file ISO con gli OS Windows
01.11.2025  
Samsung: parte nel 2026 la produzione in volumi delle memorie di tipo HBM4
OpenGL & Vulkan Information Tools: GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.4.1
Free Microsoft Performance Analysis Utilities: Microsoft PerfView 3.1.28
31.10.2025  
Privacy Eraser Free 6.24.0 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.282
30.10.2025  
ImgDrive 2.2.4 crea drive virtuali per utilizzare i file ISO con gli OS Windows
Free Uninstalling & Cleaning Utilities: Revo Uninstaller Free 2.6.2 [Portable]
29.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.6: info e download
Blender 4.5.4 LTS supporta l'utente nella generazione di contenuti grafici in 3D
Free Audio & Multimedia Windows Players: foobar2000 2.25.3 - Bug fixing release
Content Creation: OBS Studio 32.0.2 consente di creare e registrare video
Indice delle news 
Ultimi File
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 7.4.1
GLview (ex OpenGL Extensions Viewer) 6.4.99 - Final
Battlefield 6: Official Launch Hype Trailer
GPU Shark 2 2.10.0 [Portable]
GPU Caps Viewer 1.64.3.0 [Portable]
MSI Afterburner 4.6.6
GPU Monitor 13.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.