martedì 07 ottobre 2025 19:08mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Seagate annuncia Maxtor BlackArmor con cifratura AES Ultime News
Notizia pubblicata in data: 15.01.2008
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
Milano, 14 Gennaio 2008 – Seagate Technology (NYSE: STX) annuncia Maxtor BlackArmor, la soluzione di storage capace di fornire una cifratura AES di livello governativo contro accessi non autorizzati alle informazioni critiche e personali. La soluzione Maxtor BlackArmor è un dispositivo di storage portatile da 160 GB in grado di garantire l’affidabilità e la solidità tipiche di un elevato livello di sicurezza unitamente a un design compatto e accattivante.

Progettato per tutti gli utenti che desiderano proteggere o mantenere riservate le loro informazioni più importanti o sensibili, , il nuovo Maxtor BlackArmor è una soluzione bella e portatile che offre una sicurezza senza eguali nell’ambito dei dispositivi di storage esterni. Grazie all’utilizzo della tecnologia Seagate Secure, l’unità Maxtor BlackArmor garantisce l’inaccessibilità e la protezione dei dati in caso di smarrimento o furto. La tecnologia Seagate Secure è una codifica basata su hardware, che rende la cifratura trasparente all’utente e non costringe a complesse installazioni e all’utilizzo delle normali procedure previste dai sistemi di sicurezza basati su software.

Maxtor BlackArmor sfrutta una cifratura AES di tipo governativo certificata dal National Institute of Standards and Technology (NIST), così da garantire il miglior livello di sicurezza attualmente disponibile per i dati contenuti su dispositivi esterni. I prodotti Maxtor BlackArmor garantiscono una cifratura trasparente e in tempo reale di tutti i dati memorizzati sull’unità e non soltanto di quelli espressamente selezionati; offre il vantaggio di migliori prestazioni e facilità d’uso rispetto ai sistemi di controllo della sicurezza manuali basati su software. I prodotti Maxtor BlackArmor, inoltre, mantengono tutte le chiavi di sicurezza e le operazioni di cifratura all’interno del dispositivo, raggiungendo una maggiore protezione nei confronti dei tentativi di intrusione e manomissione rispetto alle tradizionali alternative software. All’occorrenza, la tecnologia delle chiavi di cifratura dei prodotti BlackArmor consente di eliminare tutti i dati in modo definitivo, così da favorire un rapido riutilizzo o smaltimento del prodotto – funzionalità molto importante per le aziende di qualsiasi dimensione.

Secondo quanto risulta da una ricerca condotta da The Privacy Rights Clearinghouse, associazione no profit per la tutela dei consumatori negli Stati Uniti, dal gennaio 2005, più di 215 milioni di dati sono stati compromessi; per buona parte a causa di smarrimenti o furti di desktop, notebook, hard disc, chiavi USB, smartphone o CD. L’introduzione di Maxtor BlackArmor intende proprio rassicurare i consumatori sulla possibilità di tutelare i loro dati personali.

"Le norme in vigore per le aziende che gestiscono informazioni confidenziali e personali stanno diventando sempre più severe, rendendo la sicurezza delle informazioni sensibili un requisito fondamentale. Lo dimostra il fatto che a partire dal gennaio 2006, 23 stati americani hanno emanato una legge in materia di furto di identità", afferma John Oltsik, senior analyst of Information Security di Enterprise Strategy Group. "Sfortunatamente, per le aziende questo si traduce in un enorme insieme di compiti ulteriori da espletare lungo tutto il ciclo di vita del dato (creazione, copia, memorizzazione), , in quantità sempre più elevate, a partire dai data center fino ai desktop e ai dispositivi mobili".

"Le soluzioni di storage Maxtor mettono al primo posto la sicurezza e il backup delle proprie risorse digitali", dichiara Jon van Bronkhorst, executive director of Product Line Management di Maxtor Branded Solutions. "BlackArmor è un nuovo prodotto innovativo che assicura ai nostri clienti un livello di sicurezza che sia al tempo stesso affidabile e solido, per dispositivi di storage plug and play e facili da gestire".

La soluzione di storage Maxtor BlackArmor
Realizzata espressamente per tutti coloro che hanno a cuore la protezione dei propri dati, la soluzione di storage esterna BlackArmor, che si presenta racchiusa in un design ricercato, è un prodotto compatto dal peso di soli 208g e dimensioni contenute in 131 mm di lunghezza, 84 mm di larghezza e 16,5 mm di spessore. I BlackArmor si collegano al computer attraverso una connessione USB 2.0. Il prodotto sarà disponibile con capacità di 160 GB nel corso del secondo trimestre del 2008. BlackArmor di Maxtor include di serie anche la pluripremiata suite software Maxtor Manager, appartenente alla rinomata famiglia di prodotti OneTouch 4. Il software include funzionalità come il backup automatico e la sincronizzazione tra più computer.



News Source: Seagate Technology Press Release
Links

Tag: cifratura  |  maxtor  |  seagate


 News precedente Indice News News successiva 
07.10.2025  
Internet Download Manager (IDM) 6.42 build 49 semplifica il download dei file
06.10.2025  
Free & Open Source Image Editing: GIMP 3.0.6 - Windows & Linux & macOS
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.547 [Portable]
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.1: info e download
HDD & SSD | Monitoring & Diagnostics Utilities: Seagate SeaTools 5.2.1
05.10.2025  
GeForce RTX 4080 SUPER equipaggiate con 32GB di GDDR6X nel mercato cinese
MSI conferma: le CPU Ryzen 'Olympic Ridge' saranno compatibili con il socket AM5
Free GPU Monitoring & Tuning: MSI rilscia Afterburner 4.6.6 in versione finale
04.10.2025  
Rufus 4.11 formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
Wine 10.16 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
02.10.2025  
SSD Management & Monitoring Utilities: Kingston SSD Manager x64 1.5.6.0
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.19.0.0
01.10.2025  
GPU Monitor 13.2 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time
Privacy Eraser 6.23 protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
30.09.2025  
MediaInfo 25.09 visualizza le proprietà dei file multimediali ed è free
29.09.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17: info e download
ScreenToGif 2.42 [Portable] consente di creare animazioni in formato gif e video
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.546 [Portable]
28.09.2025  
Primi benchmark comparativi del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm
Palit annuncia le video card GeForce RTX 5050 StormX OC e RTX 5050 StormX
Indice delle news 
Ultimi File
MSI Afterburner 4.6.6
GPU Monitor 13.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
Battlefield 6 Screenshots 4K dal trailer ufficiale
Battlefield 6 Official PC Trailer
Call of Duty: Black Ops 7 | Screenshots
Call of Duty: Black Ops 7 | Gameplay Reveal Trailer
GPU-Z 2.68.0
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.