giovedì 23 ottobre 2025 11:43mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità 18000 gpu NVIDIA Tesla per il più veloce supercomputer al mondo Ultime News
Notizia pubblicata in data: 14.10.2011
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

NVIDIA ha annunciato oggi che Oak Ridge National Laboratory (ORNL), che gestisce la principale struttura mondiale di computing scientifico per il Department of Energy degli USA, intende realizzare un nuovo e rivoluzionario supercomputer, "Titan", basato su GPU NVIDIA Tesla. Grazie al potenziale di offrire oltre 20 petaflop di prestazioni di picco, Titan, un supercomputer Cray XK6, sarebbe oltre due volte più veloce e tre volte più efficiente dal punto di vista energetico dell’attuale primatista tra i supercomputer, il K Computer, che si trova in Giappone.

Titan sarà uno strumento davvero rivoluzionario per gli scienziati che potranno sfruttare la massiccia potenza di elaborazione in parallelo delle GPU per la ricerca e le scoperte scientifiche. Il sistema verrà usato per la ricerca in quasi tutti i campi dello scibile umano, fra cui spiccano le scienze dei materiali, le tecnologie per la produzione di energia, la medicina, le scienze geologiche e altri ancora.

"Tutte le aree della scienza riceveranno nuovo impulso da questo sostanziale aumento della potenza di calcolo che apre le porte a nuove scoperte sinora del tutto impossibili", ha dichiarato Jeff Nichols, Associate Laboratory Director per Computing e Computational Sciences all'Oak Ridge National Laboratory. "Titan verrà usato per una varietà di progetti di ricerca davvero cruciali, fra cui lo sviluppo di biocarburanti di maggiore valore commerciale, motori a combustione più puliti, energia nucleare più sicura ed energia solare più efficiente."

"La decisione di Oak Ridge di basare Titan su GPU Tesla mette in evidenza la costante crescita del computing eterogeneo basato su GPU, considerato da un numero sempre maggiore di addetti ai lavori come l’approccio migliore per raggiungere il livello di prestazioni esaflop entro il prossimo decennio", ha dichiarato Steve Scott, Chief Technology Officer di NVIDIA per i prodotti Tesla, facendo riferimento al computing a livello di prestazioni pari a 1.000 petaflop. "Le GPU Tesla contribuiscono per oltre l’85 percento alle prestazioni di picco di Titan. È semplicemente impossibile arrivare a questo livello di prestazioni con questo livello di efficienza energetica affidandosi alle sole CPU."

Nella prima fase dell’implementazione di Titan, già avviata, Oak Ridge eseguirà un upgrade del suo supercomputer Jaguar con 960 GPU Tesla M2090 basate sull’architettura NVIDIA "Fermi". Queste GPU fungeranno da co-processori per le CPU multi-core del supercomputer Cray XK6. Nella seconda fase, il cui inizio è previsto per il 2012, Oak Ridge progetta di implementare sino a 18.000 GPU Tesla sulla base dell’architettura di nuova generazione dal nome in codice "Kepler."


[Immagine ad alta risoluzione]


NVIDIA today announced that Oak Ridge National Laboratory (ORNL), which operates the world's premier open science computing facility for the U.S. Department of Energy, will deploy a revolutionary new supercomputer, "Titan," based on NVIDIA Tesla GPUs. With the potential to deliver over 20 petaflops of peak performance, Titan, a Cray XK6 supercomputer, would be more than two times faster and three times more energy efficient than today's fastest supercomputer, the K computer located in Japan.

Titan will be a ground-breaking new tool for scientists to leverage the massive parallel computing power of GPUs for research and discovery. The system will be used for research in a broad range of fields, including material science, energy technology, medical research, geoscience, and others.

"All areas of science can benefit from this substantial increase in computing power, opening the doors for new discoveries that so far have been out of reach," said Jeff Nichols, associate laboratory director for Computing and Computational Sciences at Oak Ridge National Laboratory. "Titan will be used for a variety of important research projects, including the development of more commercially viable biofuels, cleaner burning engines, safer nuclear energy, and more efficient solar power."

"Oak Ridge's decision to base Titan on Tesla GPUs underscores the growing belief that GPU-based heterogeneous computing is the best approach to reach exascale computing levels within the next decade," said Steve Scott, chief technology officer of Tesla products at NVIDIA, referring to computing performance levels of 1,000 petaflops. "The Tesla GPUs will provide over 85 percent of the peak performance of Titan. You simply can't get this level of performance in a power- and cost-efficient way with CPUs alone."

In the first phase of the Titan deployment, which is currently underway, Oak Ridge will upgrade its existing Jaguar supercomputer with 960 Tesla M2090 GPUs based on the NVIDIA "Fermi" architecture. These GPUs will serve as companion processors to multi-core CPUs in this Cray XK6 supercomputer. In the second phase, expected to begin in 2012, Oak Ridge plans to deploy up to 18,000 Tesla GPUs based on the next-generation architecture code-named "Kepler."





News Source: NVIDIA Press Release
Links

Tag: gpu  |  nvidia  |  supercomputer  |  tesla  |  velocità


 News precedente Indice News News successiva 
22.10.2025  
Bitdefender Antivirus Free 27.0.55.279 è disponibile per il download gratuito
OpenBSD, rilasciata la versione 7.8 del Sistema Operativo BSD derivato da Unix
21.10.2025  
Oracle rilascia VirtualBox 7.2.3 per Windows, Linux, macOS e Unix Solaris
Source Code Development Editing Tools: Notepad++ 8.8.7 - x86 & x64 & ARM Ready
20.10.2025  
Hardware Testing & Benchmark Tools: Passmark BurnInTest Windows 11.0 build 1018
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.4: info e download
19.10.2025  
Free & Open Source Archive Manager Software: PeaZip 10.7.0 [Portable]
La CPU Intel Core Ultra X9 388H Panther Lake con iGPU Xe3 testata con Time Spy
18.10.2025  
Autorun Organizer 6.30 può aiutare a ridurre il tempo di caricamento di Windows
Huawei lancia la video card dual-gpu Atlas 300I Duo per applicazioni AI
Battlefield 6, oltre 7 milioni di copie vendute in soli tre giorni dal lancio
Free PDF Viewing & Printing Tools: Adobe Acrobat Reader DC 2025.001.20813
Wine 10.17 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
17.10.2025  
PowerColor introduce la video card Radeon RX 9070 XT Hellhound REVA Edition
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.20.0.0
16.10.2025  
Wipe 2512 rimuove file e protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
GPU Info & Monitoring: GPU Shark 2 2.10.0 - ASUS RTX 5080 Noctua OC Ready
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.551 [Portable]
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.2.0 [Portable]
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
Indice delle news 
Ultimi File
Battlefield 6: Official Launch Hype Trailer
GPU Shark 2 2.10.0 [Portable]
GPU Caps Viewer 1.64.3.0 [Portable]
MSI Afterburner 4.6.6
GPU Monitor 13.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
Battlefield 6 Screenshots 4K dal trailer ufficiale
Battlefield 6 Official PC Trailer
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.