| NVIDIA, la prima foto di motherboard Tegra vicina a un iPhone |
Il sample engineering di uno smartphone basato sulla piattaforma Tegra di NVIDIA è stato già mostrato di recente in occasione della manifestazione NVISION, tenutasi ad Agosto a San Josè (U.S.); a tal proposito abbiamo segnalato un video visualizzabile a questo indirizzo, che mostra uno smartphone Tegra-based in azione.
E' di poche ore fa, invece, la pubblicazione della foto che mostra la motherboard... | |
| OpenGL Extension Viewer 3.10 - Windows Vista/XP & Mac OS | OpenGL Extension Viewer è un'utility in versione freeware che fornisce dettagliate informazioni in merito al driver OpenGL utilizzato dalla scheda grafica. In particolare mette in rilievo le funzionalità, distinte in base al numero di revisione, e le modalità di visualizzazione supportate. Consente il salvataggio del suo output in file testo o html. Questa release supporta i Sistemi Operativi Microsoft... | |
| Acer commercializzerà 3 milioni di Aspire One entro fine anno |
Acer prevede di immettere nel mercato internazionale ben tre milioni di sistemi netbook della linea Aspire One soltanto nel quarto trimestre del 2008; ed, in particolare, la pianificazione include un milione di unità da commercializzare entro la fine del mese corrente.
[Immagine ad alta risoluzione]
Il system builder è dunque pienamente allineato con le potenzialità dei nuovi compatti low-power... | |
| High Definition, Sony lancia i nuovi desktop VAIO RT, LV e JS |
Sono ha presentato presso l'EXPO della manifestazione CEDIA (Custom Electronic Desing & Installation Association) 2008 - attualmente in corso a Denver, in Colorado - tre nuove linee di computer desktop all-in-one, siglate VAIO RT, VAIO LV e VAIO JS. Si tratta di sistemi fortemente orientati al mondo della High-Definition, forti del supporto del formato Blu-ray e di tutte le più recenti tecnologie... | |
| Le cpu a 45nm Deneb di AMD sul mercato l'8 Gennaio del 2009 | I primi processori Phenom TBD X4 - meglio noti attraverso il nome in codice di "Deneb" - prodotti da AMD con un processo tecnologico a 45nm saranno lanciati ufficialmente nel prossimo mese di Dicembre, anche se il chip maker ne avvierà la commercializzazione soltanto a partire dal giorno 8 del mese di Gennaio del prossimo anno. Le soluzioni previste al debutto sono due: un chip con clock a 3.0GHz e... | |
| DirectX Happy Uninstall 4.15 rimuove le API Microsoft DirectX | DirectX Happy Uninstall (1.37Mb, freeware) rimuove dal Sistema Operativo tutte le librerie facenti parte dei pacchetti DirectX 10.x, 9.x e precedenti. Il file readme incluso nel package scaricabile dai nostri server contiene le informazioni sull'utilizzo del tool, che è comunque consigliato agli utenti esperti. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000/XP/2003/Vista/2008 x86 Edition.
CollegamentiDownloadRelease... | |
| CPU Speed Professional 3.0.2.3 misura il clock delle cpu |
CPU Speed Professional è un tool in versione freeware (1.52Mb) finalizzato alla misurazione, con elevata accuratezza, della frequenza di clock a cui operano i processori prodotti da Intel e AMD e alla visualizzazione dei principali parametri costruttivi e delle feature supportate dai chip.
[Immagine ad alta risoluzione]
A differenza di altri applicativi omologhi, CPU Speed Professional consente... | |
| Water cooler e core a 700MHz per la MSI N280GTX OC HydroGen |
Con il comunicato stampa di seguito allegato, MSI ha annunciato due nuove scheda grafiche high-end appartenenti alla linea N200, siglate rispettivamente MSI N280GTX OC HydroGen e MSI N280GTX-T2D1G Super OC.
La MSI N280GTX OC HydroGen è video card basata sulla gpu NVIDIA GeForce GTX 280, contraddistinta fortemente dall'adozione di un cooler a liquido, che ne permette, da un lato, l'operatività... | |
| Nehalem, prima cpu Core i7 overcloccata e stabile a 4.11GHz |
Cominciano ad arrivare le prime conferme di laboratorio in merito alla elevata "overcloccabilità" dei nuovi processori Intel dal nome in codice di "Bloomfield", destinati ad arrivare sul mercato accompagnati dalla denominazione commerciale di Core i7, nell'ambito dell'architettura "next generation" dal nome in codice di "Nehalem".
La seguente schermata del programma freeware di CPU Informatio... | |
| Sony ritira alcuni notebook VAIO per problemi di surriscaldamento |
Attraverso la seguente lettera aperta ai propri clienti, possessori di un notebook della gamma VAIO, Sony ha reso noto che alcune versioni dei suoi portatili possono presentare un problema di surriscaldamento che può causare in taluni casi il danneggiamento permanente del computer.
A seguito di tale considerazione, il produttore nipponico ha avviato un programma che mira a richiamare i notebook... | |
|