GLview - denominata in precedenza OpenGL Extensions Viewer - è una applicazione in versione freeware che fornisce informazioni dettagliate in merito alle librerie grafiche OpenGL, Vulkan e DirectX utilizzate dalle schede grafiche. In particolare mette in rilievo le funzionalità, distinte in base al numero di revisione, e le modalità di visualizzazione...
Versione più recente dell'applicazione freeware GLview - denominata in precedenza OpenGL Extensions Viewer - dotata di supporto per i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP e Windows 7, sia in edizione a 32-bit che a 64-bit, e per le edizioni a 32-bit dei Sistemi Operativi Windows 8.1 e Windows 10. GLview fornisce informazioni dettagliate in merito...
Electronic Arts e Battlefield Studios hanno annunciato che il first-person shooter Battlefield 6, lanciato il 10 ottobre per le piattaforme PC (Steam, EA App e Epic Games Store), PlayStation 5 e Xbox Series X/S, ha fatto registrare numeri da record che certificano un evidente successo commerciale del...
GPU Shark 2 è una utility in versione freeware progettata per fornire informazioni sulla GPU (tra le quali numero di revisione, processo produttivo, versione del BIOS, ROP, pixel fill rate, texture fill rate, numero di shader, supporto delle librerie grafiche OpenGL e Vulkan API, e così via) e sulla scheda grafica in generale (driver video installato,...
GPU Caps Viewer è una compatta utility in versione freeware (nota in precedenza come HardwareInfos, dedicata alla visualizzazione delle principali informazioni relative alla scheda video (processore grafico o gpu installata, dimensione della memoria video disponibile, versione del driver configurato nel sistema, etc...) e alle funzionalità della stessa...
Afterburner è una utility in versione freeware per Windows - sviluppata e pubblicata dal video card maker MSI - che consente l'overclock delle schede grafiche MSI. Più in dettaglio, Afterburner è in grado di variare le frequenze di clock della GPU, delle unità shader e della memoria RAM on board, e inoltre di controllare la velocità di rotazione delle...
GPU Monitor è un gadget per le sidebar di tutte le edizioni dei Sistemi Operativi Windows 10 e Windows 11 di Microsoft. GPU Monitor consente la visualizzazione di alcuni parametri costruttivi e operativi della GPU (come il modello, il produttore, la percentuale di utilizzo, la temperatura e la frequenza di clock), della memoria video RAM allocata sul...
AMD ha rilasciato la versione 25.9.2 del software di configurazione AMD Software: Adrenalin Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit, e le GPU appartenenti alle linee Radeon RX 9070/9060, Radeon RX 7900/7800/7700/7600, Radeon RX 6900/6800/6700/6600/6500/6400, Radeon RX 5700/5600/5500/5300 e i prodotti equivalenti in...
GPU Tweak III è il software di terza generazione sviluppato da ASUS per massimizzare le prestazioni e il monitoring delle sue video card, sia in termini di frequenze di clock che di tensioni di alimentazione dei componenti cardine, equipaggiate con una GPU progettata da AMD o NVIDIA. ASUS GPU Tweak III consente all'utente di effettuare in maniera estremamente...
AMD ha rilasciato la versione 25.9.1 del software di configurazione AMD Software: Adrenalin Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit, e le GPU appartenenti alle linee Radeon RX 9070/9060, Radeon RX 7900/7800/7700/7600, Radeon RX 6900/6800/6700/6600/6500/6400, Radeon RX 5700/5600/5500/5300 e i prodotti equivalenti in...
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.