venerdì 17 ottobre 2025 04:29mobile   |   3dfxzone.it   |   amdzone.it   |   atizone.it   |   forumzone.it   |   hwsetup.it   |   nvidiazone.it   |   unixzone.it 
  ATIZONE.IT
  proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità A proposito di antialiasing: Radeon 9800 Pro e Voodoo5 6000 [Pagina 4] Ultime News
Argomento: Schede Video
Data della pubblicazione: 1/02/2004
Autore: Giacomo Usiello
Fornitore: WIP (ATI); 3dfxzone.it (3dfx)
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit
Fortune v. 1.0 

Lasciamo per il momento l'ambito ludico e consideriamo alcuni tool specializzati nel benckmark del sottosistema video mediante routine Direct3D e dedicati alla misura di ben precisi fattori che determinano fortemente la velocità di esecuzione del software. Il primo tra questi è Fortune, noto anche come D3DFortune, messo a punto da PowerVR per testare i suoi chip Kyro nell'esecuzione di programmi DirectX 7. Il solito valor medio dell'fps ed il fill rate, espresso in MPixel/s, rappresentano l'output di questa misurazione. Ricordiamo che quest'ultimo valore influenza notevolmente le prestazioni: un processore grafico con fill rate elevato gestice bene elaborazioni atte a generare scenari complessi.

L'osservazione del grafico mette in risalto che la Voodoo5 è penalizzata in questo ambiente di lavoro: la versatilità dell'architettura SLI, che integra 4 chip-set VSA-100 sul pcb, non è sufficiente a tenere il passo della Radeon 9800: questa, in virtù sia di frequenze operative e concezione di vpu sia di memorie locali notevolmente più evolute, ci ha fornito misure superiori di oltre il 50% per entrambi i paramentri oggetto della nostra osservazione. 

VillageMark 1.17 

Da PowerVR arriva anche questo benchmark DirectX 7 che genera un mondo 3D utilizzando le tecniche di filtraggio trilineare, compressione delle texture DXT e funzionalità di Transform and Lightning integrate nel processore. 

La mancanza lato Voodoo5 di unità TnL dedicate condiziona il risultato dei test, penalizzando notevolmente la card di 3dfx: anche con la scelta di 16 bit per la profondità del colore la 9800 ci fa misurare un gap del frame rate medio che cresce all'aumentare del passo dell'antialiasing. 

3DMark 2000 v. 1.1 

3DMark 2000, come i due precedenti programmi, misura le prestazioni dell'hardware video nell'esecuzione di script DirectX 7: sussistono quindi le considerazioni fatte in precedenza. In particolare la struttura di questo benchmark è tale da fornire in questo caso un'indicazione sulla capacità dell'unità di calcolo centrale di compensare la mancanza di TnL della Voodoo5 piuttosto che una misura connessa in maniera univoca alle caratteristiche della scheda. 

Ciò premesso, il sistema dotato della board di 3dfx mostra nella condizione no AA una buona efficienza nell'esecuzione di questo tool, per il quale sono state conservate le impostazioni di default: la prestazione della Radeon diviene invece all'incirca doppia con l'applicazione del filtro antialiasing a 2X ed aumenta in maniera ancora più netta al crescere del passo.

 Pagina precedentePagina successiva
16.10.2025  
Wipe 2512 rimuove file e protegge la privacy degli utenti di Microsoft Windows
GPU Info & Monitoring: GPU Shark 2 2.10.0 - ASUS RTX 5080 Noctua OC Ready
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.551 [Portable]
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.2.0 [Portable]
15.10.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.3: info e download
14.10.2025  
Svelate le denominazioni delle CPU Core Ultra Series 3 (Panther Lake) di Intel
Free & Open Source | Video Editing & Capture Tools: VirtualDub2 2.4.3.944
CPU Tools: CPU-Z 2.17 Portable | Intel Core Ultra X9 388H & Core Ultra X7 368H
DU Meter 9.01 misura la banda della connessione di rete in tempo reale
13.10.2025  
XnConvert 1.106 converte e modifica automaticamente immagini e foto
HWMonitor 1.60 [Portable] | Intel Panther Lake-H & Panther Lake-U Ready
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.17.2: info e download
NovaBench 5.6.0 misura e confronta le prestazioni complessive dei tuoi PC
12.10.2025  
In arrivo da Colorful la card GeForce RTX 5070 Ti BattleAx Borderlands 4 Edition
L'utility Open Source ReShade 6.6.1 può migliorare la resa grafica dei videogame
11.10.2025  
Video Capture & Screenshots Utilities: HyperSnap 9.6.0 - Windows x86/x64 Ready
Free Microsoft Performance Analysis Utilities: Microsoft PerfView 3.1.26
10.10.2025  
Network Utilities: Wireshark 4.4.10 monitora e analizza i pacchetti di rete
Galax lancia la prima video card GeForce RTX 5060 Ti 16GB con design single-slot
09.10.2025  
Free Open Source & System Information Utilities: NWinfo 1.4.4 [Portable]
Indice delle news 
Ultimi File
GPU Shark 2 2.10.0 [Portable]
GPU Caps Viewer 1.64.3.0 [Portable]
MSI Afterburner 4.6.6
GPU Monitor 13.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2
ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.1
Battlefield 6 Screenshots 4K dal trailer ufficiale
Battlefield 6 Official PC Trailer
Call of Duty: Black Ops 7 | Screenshots
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
ATIZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.