proudly powered by 3dfxzone.it
NewsHeadlinesRicerca

Contenuti associati al tag: processore | Pagina 87

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Pagina 87 di 100

 
 NVIDIA annuncia i processori APX 2500 per Windows Mobile
Con il comunicato stampa di seguito allegato, NVIDIA ha presentato al grande pubblico i nuovi processori NVIDIA APX 2500. Si tratta di chip destinati all'utilizzo con i dispositivi mobile, tra cui telefoni e PDA, che eseguono il Sistema Operativo Windows Mobile di Microsoft ed ottimizzati per offrire all'utente una interfaccia 3D avanzata ed...
Continua a leggere   

 Intel Processor Identification Utility, disponibile la release 3.75
Utility sviluppata da Intel (897kb) per consentire agli utenti la visualizzazione di numerose informazioni sul processore installato (tra cui l'architettura, le tecnologie supportate e lo step di fabbricazione): è inoltre in grado di rilevare se la cpu sta operando in accordo alle specifiche costruttive oppure è overcloccata o comunque non correttamente...
Continua a leggere   

 AMD Fusion sarà basato sui processori Phenom
Advanced Micro Devices ha comunicato nuovi dettagli riguardo al suo processore in via di sviluppo chiamato Fusion. Il chip Fusion, che combinerà una CPU ed un processore grafico sullo stesso chip, sarà progettato basandosi sugli attuali processori Phenom. Il chip Fusion, nome in codice Swift, sarà ottimizzato per l'uso nei notebook, avrà un'elevata...
Continua a leggere   

 Intel commercializza i primi processori Celeron dual-core
Intel ha avviato la commercializzazione delle sue prime cpu dual-core di fascia bassa: in particolare, il chip-maker statunitense ha immesso sul mercato il chip siglato Celeron E1200. Questo processore, che è basato sulla fortunata architettura Core ed è prodotto mediante un processo di fabbricazione a 65nm, include due core, ciascuno dei quali opera...
Continua a leggere   

 AMD: Risolto il bug del TLB e processori a 45nm nel H2 2008
Hector Ruiz, AMD chief executive officer, ha dichiarato che il bug che affligge il TLB (Translation Lookaside Buffer) di tutte le CPU Phenom e Barcelona quad-core è stat risolto. Secondo Ruiz le CPU che sono basate sullo stepping corretto B3 "are running through the paces internally", ci si aspetta che i primi sample saranno pronti in due o tre settimane. L'inizio...
Continua a leggere   

 AMD riduce il consumo di potenza dei processori Phenom
AMD immetterà sul mercato durante il primo o entro la fine del secondo trimestre dell'anno nuovi processori della linea Phenom, caratterizzati da un ridotto consumo di potenza. In particolare, a Febbraio o Marzo sarà la volta del Phenom 9100e (quattro core a 1.8GHz, supporto per le RAM DDR2 a 1066MHz e TDP di 65W): il chip-maker ha già pianificato,...
Continua a leggere   

 Processor & System Information: CPU-Z 1.43 - Intel X48 Ready
CPU-Z è un'applicazione compatta (342kb) e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft...
Continua a leggere   

 Sony Vaio FZ31, SZ71, CR31 e AR61 con processori Penryn
In attesa dell'arrivo sul mercato delle prime cpu Penryn di Intel, prodotte con un innovativo processo tecnologico a 45nm, Sony ha già pianificato una profonda revisione dei suoi computer di fascia alta tipicamente accompagnati dalla sigla Vaio. L'obiettivo del gigante nipponico dell'elettronica è immettere sul mercato le nuove linee Vaio FZ, Vaio SZ,...
Continua a leggere   

 AMD CPU Tools: Central Brain Identifier 8.3.6.6 build 1228 R6
Central Brain Identifier è un tool in versione freeware in grado di effettuare in maniera molto affidabile l'identificazione delle cpu AMD (a partire dai processori obsoleti fino ai recenti Athlon 64 X2 a dual core): include alcune funzionalità per il tweaking (modifica del nome della cpu, controllo sulla cache L1 e visualizzazione della cache di terzo...
Continua a leggere   

 IBM al lavoro per produrre processori con tecnologia a 32m
IBM ha reso noto di aver messo a punto un processo produttivo mediante il quale è possibile costruire circuiti microelettronici - come le cpu - in cui la distanza tra i dispositivi integrati è pari a soli 32nm. In accordo alle dichiarazioni del chip-maker, la nuova tecnologia non soltanto assicura la messa a punto di soluzioni più performanti ma semplifica...
Continua a leggere   

Pagina precedente Pagina successiva


Versione per desktop di atizone.it


Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy