![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 72 di 179
Hardware Testing & Benchmark: Passmark BurnInTest Professional 8.1 build 1021 |
PassMark BurnInTest Test è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc, tra le quali segnaliamo il processore, la memoria RAM, la scheda grafica, il disco rigido, i lettori CD/DVD/BD e la connettività di rete. E' dotato di un database...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Benchmark Utilities: Passmark PerformanceTest 9.0 build 1009 - Bug fixing |
PassMark Performance Test è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc, tra le quali segnaliamo il processore, la memoria RAM, la scheda grafica, il disco rigido, i lettori CD/DVD e la connettività di rete.
PassMark...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 5.80.4098 beta |
AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home.
Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware;...![]() |
Continua a leggere ![]() |
System Information & Benchmark Utilities: Futuremark SystemInfo 5.0.609.0 |
SystemInfo è un modulo incluso nelle note suite di benchmark 3DMark e PCMark e finalizzato alla indentificazione delle componenti hardware e software che costituiscono il sistema oggetto dei test. Questo update risolve un problema di compatibilità emerso in precedenza con i notebook dotati di una GPU discreta firmata AMD e migliora la capacità di riconoscimento...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD Ryzen 7 1700 vs Intel Core i7-7700K con GeForce GTX 1080 Ti Founders Edition |
Sono on line i risultati di alcune sessioni di testing focalizzate sulla misurazione del livello prestazionale ottenibile con una video card high-end NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti Founders Edition qualora essa venga utilizzata con due configurazioni hardware che includono i processori di fascia alta Intel Core i7-7700K e AMD Ryzen 7 1700 (tali chip,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Una GPU AMD Vega con 8GB di memoria HBM2 testata con il benchmark Sandra 2015 |
A poche ora di distanza dalla pubblicazione del report inerente il testing di una GPU Vega (687F:C1) con il benchmark CompuBench, è già tempo di un nuovo leak che presenta le specifiche di un altro processore grafico Vega, probabilmente un sample engineering, visualizzate on line direttamente dal database di SiSoft.
Più in dettaglio...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le prestazioni di una GPU Vega con 64 CU misurate con il benchmark CompuBench |
Nel database on line del benchmark CompuBench, una applicazione, disponibile per desktop e mobile, dedicata al testing dei sistemi in ambiente OpenCL, è presente un record relativo molto probabilmente a una GPU Vega di AMD.
Il benchmark identifica la GPU con la denominazione, non certo marketing-friendly, di AMD 687F:C1. In accordo alle...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 5.80.4093 beta |
AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home.
Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware;...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme 5.80.4089 beta |
AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home.
Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware;...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Una CPU AMD Ryzen 7 1800X conquista il record del mondo con Cinebench R15 |
Un overclocker svedese, con l'ausilio del processore AMD Ryzen 7 1800X, ha conseguito il record mondiale con il benchmark Cinebench R15 in modalità multi-thread. In accordo al report della fonte, il processore AMD Ryzen 7 1800X è stato configurato in overclocking a 5.36GHz mantenendo tutti i suoi 8 core e i suoi 16 thread attivi.
In...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy