![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 68 di 69
CPU Overclocking Tools: CPUCooL 7.3.8 |
CPUCooL (1.51Mb) tiene sotto controllo il sistema monitorandone tensioni, temperatura e velocità dei dissipatori. Include funzionalità di cooling e di overclock del processore mediante variazioni della frequenza operativa del FSB. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/NT4.0/2000/XP.CollegamentiDownloadNovitaCommenta questa newsComment...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Overclock da record: Intel Core 2 Duo a spinto fino a 5GHz |
La cpu Intel Core 2 Duo E6600 - frequenza di clock predeterminata pari a 2.4Ghz per core - è stata ovecloccata fino al limite dei 5Ghz: sul sito gathering.tweakers.net è stata infatti pubblicata una schermata del programma CPU-Z che riporta il valore di 5004.68MHz in riferimento al clock di una E6600 (FSB a 556.08MHz, moltiplicatore x9).
Il sistema...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Overclocking Tools: ClockGen 1.0.5.0 |
Utility in versione freeware (297kb), il cui utilizzo è consigliato ai soli utenti esperti, dedicata al tweaking dei sistemi mediante l'overclock dinamico del processore, della memoria centrale e dei bus AGP e PCI. Consultare la documentazione inclusa nel file zip scaricabile da questo sito per verificare la compatibilità del proprio hardware. Supporta...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Radeon Overclocking: ATI WinClk 5.22 |
WinClk è un tool in versione freeware (308kb) sviluppato da ATI per l'overclock delle schede video basate sulle sue gpu Radeon. Più in dettaglio questo software consente la variazione delle frequenze e delle tensioni operative del core della gpu e della memoria onboard: è inoltre in grado di interagire con la ventola del dissipatore al fine di variare...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Core a 375MHz per la GeForce 7300 GT OC 256Mb di BFG |
BFG Technologies ha annunciato la commercializzazione di una nuova scheda grafica basata su una gpu nVIDIA, la GeForce 7300 GT OC 256Mb per bus PCI-Express. Questo prodotto (cfr. foto seguente), che si colloca nella fascia bassa del mercato consumer, rappresenta l'upgrade ideale per i sistemi dotati di una sezione grafica integrata.
Come...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Overclocking Tools: Hot CPU Tester Lite 4.3 |
Hot CPU Tester è un tool che consente di testare la stabilità dei sistemi in cui la cpu (o le cpu) operano in regime di overclock. L'applicativo esegue dei moduli di test che, facendo ricorso alle istruzioni SSE, MMX, 3DNow!, SSE2 e SSE3, mettono a dura prova la risposta del processore, del chip-set e della memoria centrale e rilevano eventuali errori...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Info/Overclocking Tool: CrystalCPUID 4.8.2.309 |
Utility in versione freeware (448kb) che consente l'accesso a numerose info delle cpu AMD (incluse le famiglie a 64 bit) e VIA, l'overclock mediante la variazione del moltiplicare ed altre funzionialità tra le quali segnaliamo la visualizzazione in tempo reale della frequenza di clock con cattura delle variazioni dovuta al supporto della tecnologia...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Overclocking Tools: ClockGen 1.0.4.7 |
Utility in versione freeware (297kb), il cui utilizzo è consigliato ai soli utenti esperti, dedicata al tweaking dei sistemi mediante l'overclock dinamico del processore, della memoria centrale e dei bus AGP e PCI. Consultare la documentazione inclusa nel file zip scaricabile da questo sito per verificare la compatibilità del proprio hardware. Supporta...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Info/Overclock Tools: CrystalCPUID 4.8.2.308 |
Utility in versione freeware (448kb) che consente l'accesso a numerose info delle cpu AMD (incluse le famiglie a 64 bit) e VIA, l'overclock mediante la variazione del moltiplicare ed altre funzionialità tra le quali segnaliamo la visualizzazione in tempo reale della frequenza di clock con cattura delle variazioni dovuta al supporto della tecnologia...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Overclocking: Pentium D 820 vs Athlon64 X2 4400+ |
Volendo evitare l'acquisto dei costosi modelli al top delle gamme dual-core di Intel e AMD ovvero rispettivamente il Pentium D 840 e l'Athlon 64 X2 4800+, quale tra le cpu Pentium D 820 e Athlon 64 X2 4400+, seppure in regime di overclock, è in grado di avvicinarsi alle prestazioni dei primi due chip? E qual è la più performante tra queste?
Il...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy