![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 57 di 179
Il processore non annunciato Core i7-8670 testato con il benchmark GFXBench |
Nel database on line del benchmark GFXBench sono stati aggiunti i risultati di una sessione di testing focalizzata sul processore, rigorosamente non annunciato da Intel, Core i7-8670 che, in base alle informazioni visualizzate da GFXBench, integra una iGPU Intel UHD 630.
Il processore Core i7-8670 è basato, inoltre, su una architettura (Coffee...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Una CPU AMD Ryzen 7 2000 testata con 3DMark FireStrike e Maxon Cinebench R15 |
Un misterioso processore AMD, che potrebbe appartenere alla prossima linea di chip commercializzati nell'ambito della linea Ryzen 2000, è stato sottoposto di recente a un serie di benchmark dai tester del sito coreano HWBattle.
Sebbene la sigla del processore non sia stata resa nota, è possibile ipotizzare che si tratti di una soluzione della...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Video Card Testing & Benchmark & Screenshot Utilities: D3DGear 5.00.2195 |
D3DGear è un programma in versione shareware finalizzato alla misurazione del frame rate durante l'esecuzione dei game basati sulle API DirectX (DirectX 8, DirectX 9, DirectX 10, DirectX 10.1, DirectX 11, DirectX 11.1 e DirectX 12), OpenGL, Vulkan, Oculus Rift e Mantle.
D3DGear visualizza il valore del frame rate in real time e consente,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Il processore AMD Ryzen 7 2700X messo alla prova con il benchmark 3DMark |
Nel database on line della piattaforma di benchmark 3DMark è stata inserita una nuova voce relativa a un sistema equipaggiato con un processore AMD Ryzen di nuova generazione non ancora annunciato da Advanced Micro Devices.
Il chip è denominato Ryzen 7 2700X ed è basato su una architettura a 8 core fisici e 16 logici. Come le altre SKU in...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 5.95.4564 beta |
AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home.
Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware;...![]() |
Continua a leggere ![]() |
MemTest86 7.5 build 1001 Free Edition analizza e rileva gli errori della RAM |
Memtest86 è una applicazione in versione freeware finalizzata all'analisi dei moduli di memoria RAM e alla eventuale individuazione di problematiche di natura hardware, che possono essere legate anche a impostazioni non corrette del BIOS o UEFI di sistema in merito ai timing della memoria centrale.
Memtest86 consente la creazione di un disco...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Il processore non annunciato Coffee Lake Core i7-8750H testato con Geekbench |
Hanno raggiunto il Web i risultati di alcune sessioni di testing focalizzate sul processore Coffee Lake Core i7-8750H, peraltro non ancora annunciato da Intel, con il benchmark Geekbench.
Il chip è una soluzione per PC di tipo notebook, basata su una architettura a sei core e 12 thread, e caratterizzata da 9MB di cache L3, da una frequenza...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Monitor Benchmark Utilities: PassMark MonitorTest 3.2 build 1006 |
MonitorTest è un programma in versione shareware finalizzato al benchmark dei monitor in tecnologia CRT e LCD: include 21 pattern di test in grado di mettere in risalto la bontà costruttiva e le principali feature (tra le quali contrasto, convergenza e scala di colori) di cui i monitor sono dotati, al variare della risoluzione video e della profondità...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme 5.95.4557 beta |
AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home.
Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware;...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Una APU AMD Raven Ridge Ryzen 5 2400G delidded e overclocked |
Una APU Ryzen 5 2400G di AMD è stata sottoposta a una operazione di delidding da un overclocker, noto con il nickname di der8auer, che ha successivamente impiegato il chip, tipicamente indicato con il nome in codice Raven Ridge, per una sessione di testing focalizzata sull'overclocking.
Il tester ha rimosso dalla CPU lo strato metallico...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy