![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 44 di 46
ReactOS, nuova release 0.3.8 del Sistema Operativo Open Source |
ReactOS è un Sistema Operativo libero a codice aperto, o Open Source, basato sul disegno dell'architettura NT creata da Microsoft per i suoi OS Windows, ed in quanto tale è in grado di fornire supporto per applicazioni e driver esistenti,
e di rappresentare, nelle intenzioni degli sviluppatori, una valida e gratuita alternativa alla...![]() |
Continua a leggere ![]() |
VIA mostra l'esecuzione di Crysis su un sistema con cpu Nano |
Nell'ambito di una conferenza stampa tenutasi al Computex, VIA ha esaltato le doti prestazionali del suo nuovo processore NANO e della piattaforma EPIA che ruota intorno ad esso, mostrando l'esecuzione del game Crysis, ben noto per l'elevato carico computazionale imposto al PC, mediante il ricorso ad un sistema basato su un processore Nano a 1.8GHz,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
OpenBSD, rilasciata la versione 4.3 del Sistema Operativo Unix |
Il progetto OpenBSD sviluppa un sistema operativo libero, di tipo UNIX, multipiattaforma, basato su BSD. L'impegno degli sviluppatori di OpenBSD è orientato alla portabilità, alla standardizzazione, alla correttezza, alla sicurezza e alla crittografia integrata. OpenBSD supporta l'emulazione binaria della maggior parte dei programmi per sistemi SVR4...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Seagate: sistema di auto-crittografia per i Cheetah 15K.6 FDE |
Milano 18 aprile 2008 - Seagate Technology (NYSE:STX) ha annunciato oggi la nuova serie di dischi
fissi della famiglia Cheetah 15K.6 FDE (Full Disk Encryption), le prime unità al mondo che
utilizzano un sistema di auto-crittografia per server mission critical e sistemi di archiviazione. Oggi i
nuovi Cheetah 15K.6 FDE - che fanno parte della premiata...![]() |
Continua a leggere ![]() |
G.Skill presenta un nuovo sistema di cooling a PI greca |
G.Skill International Enterprise ha presentato al grande pubblico una nuova gamma di sistemi di raffreddamento passivi per RAM, che trae la sua denominazione dalla forma geometrica che ricorda la lettera dell'alfabeto greco "PI". I moduli di memoria RAM interessati dalla nuova soluzione sono realizzate con una tecnologia che può variare dalla DDR2-800...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Kingston mostra RAM con heat-pipe per il sistema Intel Skulltrail |
Kingston ha scelto la vetrina offerta dall'Intel Developer Forum, in breve IDF, per mostrare in via ufficiosa delle memorie RAM di tipo FB-DIMM caratterizzate dalla dotazione di un sistema di raffreddamento basato su heat-pipe. I moduli sono stati scelti da Intel per equipaggiare una piattaforma Skulltrail, che sappiamo essere in grado di supportare...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Conoscere tutti i driver del sistema con DriverView 1.1.2 |
DriverView è un compatto tool in versione freware (36kb) dedicato al rilevamento di tutti i driver di periferica caricati nella memoria centrale di un computer che esegue un Sistema Operativo Windows. DriverView visualizza numerose informazioni relative ai driver individuati, come, ad esempio, il nome, l'indirizzo di memoria utilizzato, la tipologia,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Gestire tutti i driver del sistema con Driver Magician Lite 3.34 |
Driver Magician è un applicativo in versione shareware (3.40Mb) in grado di identificare tutte le componenti hardware costituienti un computer che esegue un OS della famiglia Microsoft Windows. In particolare, può estrarre dal Sistema Operativo i driver utilizzati per il controllo delle periferiche rilevate e crearne una copia di backup in una directory...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Testare il sistema con il benchmark PC Wizard 2008.1.81 |
PC Wizard (2.59Mb) è un software molto versatile che raccoglie in se numerose funzionalità sia di analisi dettagliata delle componenti hardware del sistema sia di benchmark di quelle più importanti includendo test dedicati per cpu, cpu cache, ram, hard drive, lettore cd e dvd. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/2003/Vista (32...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD, foto di 2 Radeon HD 3870 X2 e di un sistema Spider |
E' arrivata in Rete la prima foto di un sistema di tipo desktop la cui sezione grafica è stata implementata mediante il ricorso a due schede grafiche Radeon HD 3870 X2: si tratta di video card attese sul mercato nel primo trimestre del prossimo anno, fortemente caratterizzate dalla integrazione di due gpu Radeon HD 3870 sullo stesso PCB. La compatibilità...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy