![]() |
| proudly powered by 3dfxzone.it |
| News | Headlines | Ricerca |
|
|
Pagina 3 di 263
| Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1007 |
PassMark Performance Test è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc.
PassMark Performance Test consente, più in dettaglio, di ottenere indicazioni sul livello prestazionale di processore, memoria RAM, scheda grafica, disco...![]() |
Continua a leggere |
| AMD rilascia Radeon Software Adrenalin Edition 25.9.2 - Radeon RX 7700 Ready |
AMD ha rilasciato la versione 25.9.2 del software di configurazione AMD Software: Adrenalin Edition per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 10 e Windows 11 a 64-bit, e le GPU appartenenti alle linee Radeon RX 9070/9060, Radeon RX 7900/7800/7700/7600, Radeon RX 6900/6800/6700/6600/6500/6400, Radeon RX 5700/5600/5500/5300 e i prodotti equivalenti...![]() |
Continua a leggere |
| AMD introduce la video card Radeon RX 7700 per il gaming e lo streaming a 1440p |
AMD ha ampliato la propria offerta in relazione alle sue schede grafiche indirizzate al mercato consumer introducendo la soluzione di fascia media denominata Radeon RX 7700, una card che è "naturalmente" definibile come la sorella minore della Radeon RX 7700 che è da tempo sul mercato.
Progettata, in accordo ad AMD, per rispondere in pieno...![]() |
Continua a leggere |
| Benchmark & Testing Utilities: Passmark PerformanceTest 11.1 build 1006 |
PassMark Performance Test è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc.
PassMark Performance Test consente, più in dettaglio, di ottenere indicazioni sul livello prestazionale di processore, memoria RAM, scheda grafica, disco...![]() |
Continua a leggere |
| On line le foto di una video card Intel Arc A750 dotata di 16GB di VRAM GDDR6 |
Sono state condivise su X le foto di un sample engineering della video card Intel Arc A750 realizzato dal partner cinese GUNNIR che si fa notare per alcune specifiche decisamente insolite.
Più in dettaglio, questo prototipo è equipaggiato con un frame buffer realizzato con 16GB di memoria video GDDR6 ed è dotato di un memory bus da 512-bit....![]() |
Continua a leggere |
| GeForce & Radeon - Tuning & Monitoring Tools: ASUS GPU Tweak III 2.0.3.2 |
GPU Tweak III è il software di terza generazione sviluppato da ASUS per massimizzare le prestazioni e il monitoring delle sue video card, sia in termini di frequenze di clock che di tensioni di alimentazione dei componenti cardine, equipaggiate con una GPU progettata da AMD o NVIDIA.
ASUS GPU Tweak III consente all'utente di effettuare in...![]() |
Continua a leggere |
| K-Lite Codec Tweak Tool 6.7.6 configura i codec audio e video di Windows |
K-Lite Codec Tweak Tool è una utility, normalmente inclusa in K-Lite (Mega) Codec Pack, che permette di visualizzare, memorizzare in file di log, abilitare e disabilitare i codec e i filtri installati.
Inoltre, K-Lite Codec Tweak Tool può effettuare una scansione del registro di configurazione dell'OS al fine di rilevare e rimuovere i riferimenti...![]() |
Continua a leggere |
| Intel lancia la video card Battlemage Arc Pro B50: specifiche, foto e prezzo |
Intel ha ampliato la linea di video card Arc "Battlemage" introducendo la soluzione di fascia media denominata Arc Pro B50. Questa scheda video è basata sulla GPU BMG-G21, che è prodotta da TSMC con il nodo N5, è basata sull'architettura Xe2.
Il processore grafico della video card Arc Pro B50 di Intel integra 16 core grafici, 16 unità Ray...![]() |
Continua a leggere |
| GPU Monitor 13.1 è un gadget free per monitorare GPU e memoria in real time |
GPU Monitor è un gadget per le sidebar di tutte le edizioni dei Sistemi Operativi Windows 10 e Windows 11 di Microsoft.
GPU Monitor consente la visualizzazione di alcuni parametri costruttivi e operativi della GPU (come il modello, il produttore, la percentuale di utilizzo, la temperatura e la frequenza di clock).
GPU Monitor fornisce inoltre...![]() |
Continua a leggere |
| HDRTray 0.5.5 semplifica l'attivazione e la disattivazione dell'HDR su Windows |
HDRTray è una applicazione, in versione freeware e open source, attraverso la quale è possibile gestire la configurazione dell'HDR (High Dynamic Range) in ambiente Windows 10 e Windows 11.
Più in dettaglio, HDRTray consente di verificare se l'HDR è supportato dal sistema (tipicamente dalla scheda video e dal monitor) e, in caso affermativo,...![]() |
Continua a leggere |
| Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy