![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 243 di 284
ATI Catalyst 7.2 - Windows XP/MCE/Vista - 32/64 bit - WHQL |
ATI ha pubblicato la release 7.2 della suite Catalyst. I Sistemi Operativi interessati dall'aggiornamento sono Windows Vista (versioni a 32 e 64 bit), Windows XP Home, Pro, Media Center Edition e x64 Edition.
Le gpu supportate in ambito desktop vanno da quelle appartenenti alla linea Radeon X1950 fino alle Radeon 9500 mentre le famiglie dei chip-set...![]() |
Continua a leggere ![]() |
NVIDIA ForceWare 100.65 - Windows Vista 32/64 bit - WHQL |
NVIDIA ha rilasciato la versione 100.65 del pacchetto ForceWare dedicato alla configurazione delle schede grafiche basate su gpu GeForce di classe 6/7/8 e Quadro FX e NVS in ambiente Microsoft Windows Vista a 32 e 64 bit. Il kit è certificato WHQL per le card con processore grafico GeForce ed include un driver in beta status che permette l'utilizzo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Ottimizzare Windows con Super Utilities Standard 7.2 |
Collezione di utility dedicate alla manutenzione e alla ottimizzazione dei Sistemi Operativi Windows. Tra i moduli più rilevanti segnaliamo System Cleaner, che è finalizzato alla rimozione delle infezioni causate dagli spyware, e Privacy Protector, che invece nasconde o blocca intere directory, nasconde il contenuto della folder "Preferiti" di Internet...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Windows Vista Tweaking: PCBoost 3.2.19.2007 |
PCBoost (shareware, 911kb) aumenta le prestazioni del personal computer con un set di applicativi e/o giochi definiti dall'utente. Il suo funzionamento si basa sull'allocazione di risorse in misura maggiore per gli applicativi selezionati dall'utilizzatore: in particolare personalizza il livello di priorità con cui il processore li esegue. Supporta...![]() |
Continua a leggere ![]() |
NVIDIA al lavoro per Windows Vista: ForceWare 100.64 beta |
NVIDIA sta effettuando a ritmo elevato il rilascio di release sviluppate per aumentare compatibilità e prestazioni del proprio hardware video con il Sistema Operativo Windows Vista di Microsoft: tra le principali novità del pacchetto ForceWare 100.64 beta, concepito per il supporto delle schede grafiche basate su una gpu di classe GeForce 6/7/8, vi...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Windows Vista, l'User Account Control è insicuro |
Nel suo nuovo sistema operativo Windows Vista, Microsoft ha rimosso il flag "no-admin"; questo controllo, presente in XP, permetteva ai programmi di venire installati nelle cartelle personali degli utenti anche senza avere i diritti di amministratore, impedendo però di modificare files di sistema o eseguire alcuni comandi.
In Vista invece un programma,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Annunciato Windows Mobile 6 |
Il nuovo Windows Mobile è stato ufficialmente annunciato.
Le principali novità di questo sistema operativo per smartphone e palmari sono:
Il completamento automatico, che permette di identificare un contatto, un email o un file digitando le prime lettere del nome;
Il supporto ad Exchange 2007 ed alle E-mail in formato HTML;
Il supporto a Windows...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Windows funzionerà non modificato in un ambiente virtuale |
Intel ha dichiarato che, in collaborazione con Novell, ha sviluppato dei driver per Windows e per Linux che permetteranno di far funzionare senza modifiche Windows virtualizzato nell'ambiente Xen su di un sistema SUSE Linux Enterprise Server che supporti la virtualizzazione hardware di Intel.
Questa capacità si aggiunge alla già presente di virtualizzare...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Il prossimo Windows potrebbe integrare un Hypervisor |
Gli ingegneri Microsoft stanno valutando l'idea di integrare un Hypervisor nel loro prossimo sistema operativo.
Un Hypervisor è una parte di sistema operativo che gestisce la virtualizzazione, cioè la possibilità di far eseguire due sistemi operativi contemporaneamente sullo stesso computer.
A differenza di soluzioni come VmWare, l'Hypervisor è integrato...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Windows Vista può distruggere i metadata delle immagini |
Microsoft vuole rendere più semplice dare il nome alle foto in base ai metadata, che sono informazioni come:dove è stata scattata la foto e chi è stato fotografato
A quanto pare però Windows Vista e Microsoft Photo Info tool può causare problemi con i metadata o con le immagini stesse.
Secondo un articolo della Microsoft Knowledge Base, "Quando editi...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy