![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 194 di 207
CPU Tweaking: Central Brain Identifier 8.2.0.0 Build 0722 |
Central Brain Identifier è un tool in versione freeware in grado di effettuare in maniera molto affidabile l'identificazione delle cpu AMD (a partire dai processori obsoleti fino ai recenti Athlon 64 X2 a dual core): include alcune funzionalità per il tweaking (modifica del nome della cpu, controllo sulla cache L1 ed altre). Supporta i Sistemi Operativi...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le cpu quad-core di Intel disponibili prima del previsto |
Arriveranno quest'anno (e non il prossimo come annunciato in precendenza, ndr) i primi processori Intel quad-core: ad affermarlo è l'autorevole Paul Otellini, che in Intel ricopre il ruolo di Chief Executive. E' questa una delle conseguenze del duro scontro commerciale che il chip-maker sta portando avanti con il competitor AMD. L'immissione sul mercato...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel annuncia le cpu Itanium 2 dual-core |
Intel Corporation ha annunciato, mediante il comunicato stampa allegato di seguito, cinque nuovi processori dual core e un processore single-core appartenenti alla linea ad alte prestazioni Itanium 2. La presentazione del chip-maker americano mette in rilievo il salto tecnologico compiuto con i nuovi Itanium 2 dual-core, capaci di offrire un...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Info/Overclocking Tool: CrystalCPUID 4.8.2.309 |
Utility in versione freeware (448kb) che consente l'accesso a numerose info delle cpu AMD (incluse le famiglie a 64 bit) e VIA, l'overclock mediante la variazione del moltiplicare ed altre funzionialità tra le quali segnaliamo la visualizzazione in tempo reale della frequenza di clock con cattura delle variazioni dovuta al supporto della tecnologia...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Info/Overclock Tools: CrystalCPUID 4.8.2.308 |
Utility in versione freeware (448kb) che consente l'accesso a numerose info delle cpu AMD (incluse le famiglie a 64 bit) e VIA, l'overclock mediante la variazione del moltiplicare ed altre funzionialità tra le quali segnaliamo la visualizzazione in tempo reale della frequenza di clock con cattura delle variazioni dovuta al supporto della tecnologia...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD: le cpu K8L con socket AM3 pronte non prima del 2008 |
Fonti vicine ai board-maker taiwanensi hanno reso noti alcuni aspetti della roadmap che AMD ha pianificato per il prossimo anno e mezzo e che condurrà alla realizzazione dei primi processori del costruttore americano in grado di cooperare com memorie DDR3. Queste cpu daranno vita alla nuova linea K8L, saranno collegabili alle motherboard mediante un...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Bug-Fix Release: RightMark CPU Clock Utility 2.1 |
RightMark CPU Clock Utility (RMClock) è un'applicazione progettata per interagire con la cpu al fine di visualizzarne i principali parametri di funzionamento - come ad esempio la frequenza di clock, il moltiplicatore, la gestione della potenza, la tensione del core ed il carico corrente - e personalizzarne le prestazioni mediante l'utilizzo dei registri...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD: le prossime cpu AM3 allungano la vita dei sistemi AM2 |
A poche settimana di distanza dalla presentazione ufficiale dei nuovi processori AMD con socket AM2 si comincia già a parlare della interfaccia che sostituirà AM2, ovvero AM3. In accordo alla fonte, il sito DailyTech, AMD ha fornito ai board-maker taiwanensi alcune informazioni inerenti il nuovo socket. La più interessante è che esso sarà retro-compatibile...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Tools: RightMark CPU Clock Utility 2.1 |
RightMark CPU Clock Utility (RMClock) è un'applicazione progettata per interagire con la cpu al fine di visualizzarne i principali parametri di funzionamento - come ad esempio la frequenza di clock, il moltiplicatore, la gestione della potenza, la tensione del core ed il carico corrente - e personalizzarne le prestazioni mediante l'utilizzo dei registri...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel avvia l'era Core annunciando le cpu Woodcrest |
Con il comunicato stampa allegato di seguito Intel Corporation ha annunciato la disponibilità della linea di processori centrali dual-core Xeon 5100, anche noti con la sigla "Woodcrest", destinati all'impiego nelle workstation, nei server e nei sistemi di comunicazione e di storage.
I processori (cfr. foto seguente) sono basati sulla nuova architettura...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy