![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 191 di 207
Intel: sul mercato a Novembre le prime cpu quad-core |
In occasione dell'Intel Developer Forum cominciato ieri a San Francisco (USA), Intel ha esaltato il livello tecnologico raggiunto dai suoi recenti prodotti, prima tra i quali la linea di processori dual-core di seconda generazione che č ben nota come Core 2 Duo, ed ha fornito anticipazioni in merito ai chip che arriveranno sul mercato nel breve e medio...![]() |
Continua a leggere ![]() |
In arrivo nel 2007 le cpu Core 2 Duo E4300 e Pentium D 945 |
A Gennaio Intel, oltre allo sconto dei prezzi esteso alla linea di processori Pentium 4, introdurrą sul mercato due nuove cpu, siglate Core 2 Duo E4300 e Pentium D 935, il cui costo sarą pari rispettivamente a $163 e $133 per blocchi di 1000 unitą.
Il Core 2 Duo E4300 ha una frequenza di clock per core pari a 1.8GHz, un FSB di 800MHz e 2Mb di cache...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Tools: CrystalCPUID 4.8.2.311 |
Utility in versione freeware (448kb) che consente l'accesso a numerose info delle cpu AMD (incluse le famiglie a 64 bit) e VIA, l'overclock mediante la variazione del moltiplicare ed altre funzionialitą tra le quali segnaliamo la visualizzazione in tempo reale della frequenza di clock con cattura delle variazioni dovuta al supporto della tecnologia...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Apple, i prossimi Mac potrebbero includere cpu AMD |
In accordo alla fonte, il sito MACnn, Apple starebbe valutando la possibilitą di utilizzare i processori prodotti da AMD, oltre a quelli di Intel, per i suoi prossimi Mac. A rivelarlo sarebbe stato il CEO di AMD, Hector Ruiz, in occasione di un party tenutosi a San Francisco (USA). Hector Ruiz avrebbe affermato che Apple č orientata verso questa importante...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Installate con successo 2 cpu quad-core di Intel in un Mac Pro |
Nella parte finale dell'anno corrente Intel immetterą sul mercato nuovi processori, che aumenteranno le opzioni di scelta nelle linee Core 2 e Xeon, accomunati dalla dotazione di quattro core (e dunque indicati con il termine quad-core, ndr), il cui nome in codice č Kenstfield (Core 2) e Clovertown (Xeon).
Sul sito Anandtech č stato pubblicato l'esito...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Tools: Intel Processor Identification Utility 3.1 |
Utility sviluppata da Intel (680kb) per consentire agli utenti la visualizzazione di numerose informazioni sul processore installato (tra cui l'architettura, le tecnologie supportate e lo step di fabbricazione): č inoltre in grado di rilevare se la cpu sta operando in accordo alle specifiche costruttive oppure č overcloccata o comunque non correttamente...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Tweaking: Central Brain Identifier 8.2.0.5 build 0910 |
Central Brain Identifier č un tool in versione freeware in grado di effettuare in maniera molto affidabile l'identificazione delle cpu AMD (a partire dai processori obsoleti fino ai recenti Athlon 64 X2 a dual core): include alcune funzionalitą per il tweaking (modifica del nome della cpu, controllo sulla cache L1 ed altre). Supporta i Sistemi Operativi...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le prime cpu AMD a 65nm sul mercato a Ottobre? |
In accordo al sito The Inquirer, AMD ha pianificato per il mese di Ottobre il lancio dei suoi primi processori centrali per architetture x64 prodotti con tecnologia a 65nm: il chip-maker americano in tale data compirą soltanto il primo passo di una fondamentale migrazione verso i chip a 65nm, che diverranno il suo standard produttivo a partire dalla...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Tools: Central Brain Identifier 8.2.0.5 Build 0908 |
Central Brain Identifier č un tool in versione freeware in grado di effettuare in maniera molto affidabile l'identificazione delle cpu AMD (a partire dai processori obsoleti fino ai recenti Athlon 64 X2 a dual core): include alcune funzionalitą per il tweaking (modifica del nome della cpu, controllo sulla cache L1 ed altre). Supporta i Sistemi Operativi...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD aggiunge la cpu Athlon 64 X2 5200+ alla linea AM2 |
AMD ha aggiunto alla linea di processori dual-core a 64 bit per desktop dotati di socket AM2 la cpu siglata Athlon 64 X2 5200+. Le specifiche del chip prevedono una frequenza di clock per core di 2.6GHz (come per il predecessore Athlon 64 X2 5000+ su socket 939, ndr) ed il supporto per le memorie DDR2 a 667MHz.
Ogni core ha a disposizione una memoria...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy