![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 184 di 207
CPU Information Tools: GCPUID 2.0.0120v |
GCPUID è un applicativo freeware (405kb) in grado di analizzare la cpu installata nel computer: fornisce numerose informazioni ad essa correlate tra le quali segnaliamo la velocità di funzionamento corrente, il moltiplicatore, l'FSB, la revisione ed i dettagli sul processo tecnologico impiegato per la creazione del chip. Può interfacciarsi con MBM5...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Information Tools: Intel Processor Identification Utility 3.5 |
Utility sviluppata da Intel (680kb) per consentire agli utenti la visualizzazione di numerose informazioni sul processore installato (tra cui l'architettura, le tecnologie supportate e lo step di fabbricazione): è inoltre in grado di rilevare se la cpu sta operando in accordo alle specifiche costruttive oppure è overcloccata o comunque non correttamente...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Nuovo CarPC System con cpu Core Duo T2400 da Shuttle |
Shuttle ha presentato al CeBit un nuovo CarPC System: si tratta di un personal computer utilizzabile in auto, perfettamente integrato con il funzionamento dell'ambiente ospitante.
Il CarPC di Shuttle (cfr. foto seguenti) misura 11" (D) x 9.1" (W) x 2.8" (H) ed è progettato per resistere alle escursioni termiche (la sua operatività è stabile al...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Free CPU Monitoring Tools: CoreTemp 0.95 |
Core Temp è una compatta utility in versione freeware (74kb) dedicata al monitoraggio della temperatura dei core presenti nei recenti processori a single-core o dual-core prodotti da Intel (Core Duo e Core 2 Duo tra gli altri) e AMD (tutta la gamma AMD64, inclusi i Sempron). La misurazione della temperatura è effettuata mediante un sensore, chiamato...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CeBit 2007: AMD mostra il wafer delle cpu Barcelona |
AMD ha mostrato al CeBit il wafer utilizzato per la produzione dei nuovi processori il cui nome in codice è Barcelona: il sito The Inquirer ha pubblicato in esclusiva le seguenti immagini.
Le cpu Barcelona costituiranno la prima linea di chip quad-core di AMD. Il produttore americano ha scelto un processo tecnologico a 65nm per la loro costruzione....![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Overclocking Tools: CPUCooL 8.0.2 |
CPUCooL è un tool in versione shareware (1.51Mb) che aiuta l'utente a tenere sotto controllo il sistema monitorandone tensioni, temperatura e velocità dei dissipatori. Include inoltre funzionalità di cooling e di overclocking del processore mediante la variazione della frequenza operativa del FSB. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/NT4.0/2000/XP/XP64/Vista.CollegamentiDownloadRelease...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Modelli e prezzi delle prossime CPU Intel |
Intel sta per commercializzare le nuove CPU della famiglia Core 2 costruite con tecnologia a 65nm e FSB a 1333MHz.
Queste CPU debutteranno nel terzo trimestre del 2007 ed avranno prezzi molto competitivi: $ 266per il modello top di gamma E6850, $183 l'E6750 e $163 l'E6550.
I modelli E6540 ed E6550 avranno entrambi frequenza di clock di 2.33GHz, l'E6750...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Info & Overclocking Tools: CrystalCPUID 4.10.328 |
Utility in versione freeware (448kb) che consente l'accesso a numerose info delle cpu AMD (incluse le famiglie a 64 bit), VIA e Intel (Core 2 Duo), l'overclock mediante la variazione del moltiplicare ed altre funzionialità tra le quali segnaliamo la visualizzazione in tempo reale della frequenza di clock con cattura delle variazioni dovuta al supporto...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Information Utilities: CrystalCPUID 4.10.0 |
Utility in versione freeware (448kb) che consente l'accesso a numerose info delle cpu AMD (incluse le famiglie a 64 bit), VIA e Intel (Core 2 Duo), l'overclock mediante la variazione del moltiplicare ed altre funzionialità tra le quali segnaliamo la visualizzazione in tempo reale della frequenza di clock con cattura delle variazioni dovuta al supporto...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le future CPU Intel avranno socket a 1366 pin |
Secondo alcune indiscrezioni le CPU Intel a 45nm, dal 2009 in poi, si interfacceranno con la scheda madre tramite un socket a 1366pin con interfaccia LGA (land grid array).
Questo socket, che conta un numero di pin di contatto quasi pari al doppio degli attuali socket LGA775, verrà chiamato Socket B e sarà compatibile con il Voltage Regulator Module...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy