![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 146 di 207
Corsair annuncia nuovi kit di DDR3 Dominator per cpu Core i5 e i7 |
Con il comunicato stampa di seguito allegato, Corsair ha annunciato una nuova gamma di DIMM DDR3 Dominator progettate per ottimizzare le performance dei sistemi basati sui processori Intel Core i5 e Core i7.
Le nuove memorie, che si fanno notare per la dotazione della tecnologia di cooling Corsair DHX+ ed in particolare per l'equipaggiamento...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Free CPU Information Tools: è on line l'utility CPU-Z 1.52.2 |
CPU-Z è un'applicazione compatta (342kb) e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Corsair presenta le linea DDR3 per le cpu Core i5 e i7 Lynnfield |
Corsair ha già lanciato le sue soluzioni in termini di memorie DDR3 per il supporto dei nuovi processori Intel Core i5 e Core i7 con socket LGA-1156, spesso indicati con il nome in codice di "Lynnfield" (Intel Core i5-750, Core i7-870, e Core i7-860 per la precisione).
L'offerta di Corsair include kit per il dual-channel da 2x2GB e da 2x4GB:...![]() |
Continua a leggere ![]() |
P7P55D Premium, la mobo high-end di ASUS per le cpu LGA-1156 |
Tra le soluzioni di ASUS destinate ad occupare una posizione rilevante tra le motherboard di fascia alta concepite per supportare i prossimi - e peraltro non ancora annunciati - processori Intel Core i5 e Core i7 con socket LGA-1156 vi è la P7P55D Premium, di cui sono disponibili le foto che seguono, che è basata, in accordo alla denominazione commerciale,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Information Tools: Intel Processor Identification Utility 4.2 |
Utility sviluppata da Intel (897kb) per consentire agli utenti la visualizzazione di numerose informazioni sul processore installato (tra cui l'architettura, le tecnologie supportate e lo step di fabbricazione): è inoltre in grado di rilevare se la cpu sta operando in accordo alle specifiche costruttive oppure è overcloccata o comunque non correttamente...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Corsair, pronti 4 kit di DDR3 per le cpu Core i5 e Core i7 LGA-1156 |
Il memory maker Corsair ha messo a punto, ma non ha ancora annunciato, quattro nuove soluzioni nell'ambito delle DIMM di DDR3 appartenenti alla linea XMS3 (cfr. la foto che segue, ndr), al fine di accogliere al meglio l'arrivo sul mercato dei nuovi processori Intel Core i5 e Core i7 con socket LGA-1156.
Si tratta in particolare di...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Hardware Modding: la cpu AMD Sempron 140 è un AMD Athlon II X2 |
In accordo ai tester dei sito VModTech, è possibile trasformare il processore single-core Sempron 140 (nome in codice "Sargas"), recentemente annunciato da AMD e commercializzato con un prezzo per l'utente finale pari a circa $40, nel più costoso e performante chip dual-core Athlon II X2 (nome in codice "Regor").
Non si tratta di una vera e...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La cpu low-cost Pentium E6500K di Intel infrange il muro dei 5Ghz |
Il nuovo processore Pentium E6500K di Intel, un chip low-cost dual-core a 45nm con socket LGA-775 che il produttore statunitense ha commercializzato da alcuni giorni in versione boxed nel solo mercato cinese, dove il suo prezzo equivale a circa $89, si fa subito notare per una feature in particolare: la capacità di lavorare in regime di overclock.
Alcuni...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD annuncia la cpu Phenom II X4 965 Black Edition a 3.4GHz |
Con la seguente comunicazione in lingua inglese, pubblicata in origine sul proprio blog ufficiale, AMD ha annunciato il processore quad-core per sistemi desktop siglato Phenom II X4 965 Black Edition. La nuova soluzione deve essere inquadrata nell'ambito della piattaforma Dragon: può vantare un valore della frequenza di clock per core, pari...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel amplia l'offerta enterprise con quattro nuove cpu Xeon |
Intel ha aggiunto al proprio catalogo di processori Xeon per server e workstation quattro nuove soluzioni basate sull'architettura Nehalem: si tratta dei chip quad-core siglati Xeon W5590, Xeon W3580, Xeon W3550 e Xeon L5530.
La cpu W5590 è finalizzata all'impiego in abbinamento alle motherboard dual-socket; tra le specifiche principali segnaliamo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy