![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 116 di 207
Testare la cpu in multithread con il benchmark wPrime 2.06 |
wPrime è un benchmark in versione freeware che spinge il sistema, ed in particolare la cpu, ad eseguire il calcolo della radice quadrata di una enorme quantità di numeri (fino a 32 miliardi) con un algoritmo basata sulla programmazione multithread. wPrime può essere eseguito in modalità 32M (performance test) o 1024M (stability test), a seconda del...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU & System Information Utilities: CPU-Z 1.58.8 - x86/x64 |
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows...![]() |
Continua a leggere ![]() |
EVGA mostra la motherboard X79 Classified per le cpu LGA-2011 |
Al recente evento GeForce LAN 6 organizzato da NVIDIA, EVGA ha mostrato la motherboard X79 Classified (E799) (cfr. le foto seguenti), una soluzione di fascia alta realizzata per le cpu Intel con socket LGA-2011, concepita per gli overclocker e NVIDIA 4-way SLI Ready.
Il VRM della cpu assorbe potenza da due connettori EPS a 8-pin,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD lancia le prime cpu FX: FX-8150, FX-8120, FX-6100 e FX-4100 |
Come ampiamente anticipato, oggi AMD ha annunciato ufficialmente i suoi primi processori per sistemi desktop della gamma FX. Al momento la linea include quattro varianti commercialmente denominate AMD FX-8150, FX-8120, FX-6100 e FX-4100.
Segue un elenco delle principali specifiche dei nuovi chip, che sappiamo essere basati sulla nuova...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Foto della mobo ASRock X79 Extreme7 per cpu Sandy Bridge E |
Sono on line, e visulizzate anche di seguito, le foto di una nuova motherboard high-end dotata di supporto per le CPU Intel con socket LGA-2011, tipicamente indicate con il nome in codice di "Sandy Bridge E", la X79 Extreme7 di ASRock.
Le foto della scheda, che sarà lanciata nell'ambito della prima ondata di soluzioni ASRock per...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD, la cpu FX-6100 proposta da uno store on line statunitense |
Uno store on line statunitense sta proponendo il prossimo processore six-core FX-6100 di AMD, il cui annuncio ufficiale da parte del produttore è ormai imminente.
Il chip FX viene commercializzato dall'e-tailer in un bundle che comprende la motherboard Sabertooth 990FX di ASUS, il cui costo complessivo è pari a $379.99, mentre la cpu AMD...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD, in attesa delle cpu FX Bulldozer primi dettagli sulle Piledriver |
Nonostante i processori AMD FX basati sull'architettura "Bulldozer" non siano stati ancora lanciati (per l'annuncio ufficiale dei nuovi chip bisognerà attendere fino alla parte centrale del mese corrente, ndr) è già on line una slide (cfr. l'immagine che segue) che illustra alcuni aspetti della nuova architettura, tipicamente indicata con il nome...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le prime cpu Sandy Bridge-E di Intel hanno un bug sulla VT-d? |
In accordo a un report non ufficiale proveniente dal sito VR-Zone, il primo batch di processori "Sandy Bridge-E" di Intel, caratterizzato dal numero di step C1, potrebbe essere caratterizzato da un bug relativo alla tecnologia proprietaria denominata Intel Virtualization Technology for Directed I/O, o in breve VT-d.
Questa tecnologia, che permette...![]() |
Continua a leggere ![]() |
BIOSTAR realizza la motherboard TA990FXE per cpu AMD AM3+ |
BIOSTAR ha realizzato una nuova motherboard, denominata TA990FXE (cfr. le foto seguenti), finalizzata all'equipaggiamento dei sistemi orientati al segmento performance che utilizzano una cpu AMD con socket AM3+.
La TA990FXE di BIOSTAR è basata sui chipset AMD 990FX (northbridge) e (SB950) ed utilizza un VRM a 5 fasi per l'alimentazione...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Prezzi e specifiche delle prime cpu Intel Sandy Bridge E |
L'arrivo dei nuovi processori di Intel indicati tipicamente con il nome in codice di "Sandy Bridge E" è pianificato per l'ultimo trimestre del 2011, tuttavia sono stati diffusi on line i prezzi e le specifiche principali dei primi tre chip che raggiungeranno il mercato, denominati Core i7 3820, Core i7 3930K e Core i7 3960X.
Il Core i7 3820 è...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy