![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 112 di 207
La cpu Sandy Bridge-E Core i7-3820 di Intel sul mercato nipponico |
E' stato commercializzato nel mercato nipponico il processore quad-core "Sandy Bridge-E" con socket LGA-2011 siglato Core i7-3820; il nuovo chip di Intel, che al momento rappresenta la soluzione più a buon mercato tra i "Sandy Bridge-E", ha un prezzo al pubblico equivalente a poco più di 243.
Tuttavia nel suo bundle, le cui dimensioni...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le cpu low-power di Intel e AMD non sono competitive con le ARM |
Nonostante gli sforzi, profusi sia da Intel che da AMD, nel settore dello sviluppo e della produzione di processori low-power indirizzati ai sistemi mobile molto alla moda in questa fase, ovvero gli smartphone e i tablet PC, il vantaggio commerciale delle soluzioni basate sull'architettura ARM resta molto ampio, soprattutto in virtù del prezzo più basso...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU & RAM Stability Testing Tools: OCCT Perestroika 4.1.0 Final |
OCCT (OverClock Checking Tool) è un tool in versione freeware finalizzato al testing della cpu e della memoria centrale da punto di vista della stabilità operativa. Il programma offre, inoltre, funzionalità di visualizzazione delle principali informazioni inerenti motherboard e processore(i) installato(i) e di monitoring di alcune grandezze fondamentali...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Free AMD & Intel CPU Monitoring Tools: Core Temp 1.0 RC3 |
Core Temp è una compatta utility in versione freeware dedicata al monitoraggio della temperatura dei core presenti nei processori. Core Temp è compatibile con una ampia gamma di chip, tra cui le soluzioni multi-core di Intel (inclusi i Core basati su Sandy Bridge), le APU Fusion (Brazos e Llano) di AMD e le cpu di VIA. La misurazione della temperatura...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU & RAM Stability Testing Tools: OCCT Perestroika 4.1.0 beta 9 |
OCCT (OverClock Checking Tool) è un tool in versione freeware finalizzato al testing della cpu e della memoria centrale da punto di vista della stabilità operativa. Il programma offre, inoltre, funzionalità di visualizzazione delle principali informazioni inerenti motherboard e processore(i) installato(i) e di monitoring di alcune grandezze fondamentali...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel commercializza sette nuove cpu, tra cui tre Core i5 a 32nm |
Intel ha aggiunto al suo catalogo sette nuovi processori a 32nm, ovvero i chip "Sandy Bridge" Core i5-2550K, Core i5-2450P e Core i5-2380P, per il sistemi di tipo desktop, e i Celeron B815, Celeron B720, Celeron 867 e Celeron 797, per quelli di tipo mobile.
Il processore Core i5-2550K ha un costo unitario pari a $225 (notiamo l'incremento di...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU & RAM Testing & Monitoring: OCCT Perestroika 4.1.0 beta 7 |
OCCT (OverClock Checking Tool) è un tool in versione freeware finalizzato al testing della cpu e della memoria centrale da punto di vista della stabilità operativa. Il programma offre, inoltre, funzionalità di visualizzazione delle principali informazioni inerenti motherboard e processore(i) installato(i) e di monitoring di alcune grandezze fondamentali...![]() |
Continua a leggere ![]() |
EVGA mostra la motherboard dual-socket SR-X per cpu LGA-2011 |
EVGA ha mostrato al CES la seguente motherboard dual-socket SR-X, una sorta di evoluzione della SR-2, con la quale condivide, oltre alla architettura per due cpu, anche il form factor di tipo HPTX, che misura 345mm in lunghezza e 381mm in larghezza.
Tuttavia la SR-X è caratterizzata dalla compatibilità con i nuovi processori Intel con...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le hot fix di Microsoft spingono poco le cpu Bulldozer FX di AMD |
E' molto limitato il vantaggio prestazionale offerto dai due recenti Windows Update siglati KB2645594 e KB2646060 (tecnicamente hot fix) pubblicati da Microsoft al fine di migliorare le prestazioni dei processori "Bulldozer" FX di Advanced Micro Devices, adeguando la logica della gestione del threading dell'OS allo scheduling di esecuzione basato...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Shuttle annuncia XH61, il mini-PC con cpu Sandy Bridge LGA-1155 |
Shuttle Computer Handels GmbH, filiale europea di Shuttle Inc., sviluppatore e produttore leader di soluzioni PC compatte come gli XPC mini-PC Barebone famosi in tutto il mondo, con l'XH61 ha annunciato l'inizio delle vendite di un nuovo PC da 3 litri per processori Sandy Bridge di Intel.
Questo Barebone di soli sette centrimetri di spessore...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy