![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 108 di 207
Le cpu Ivy Bridge scaldano a causa del TIM usato da Intel: i test |
Ormai è certificato, sebbene in maniera non ufficiale: come ampiamente intuito, in accordo a precedenti report, i nuovi processori a 22nm "Ivy Bridge" di Intel lavorano a temperature più alte dei "Sandy Bridge", nonostante i primi siano realizzati con un processo tecnologico più evoluto che determina una integrazione più spinta, a causa della bassa...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU & RAM Stability Testing Tools: OCCT Perestroika 4.2.1 beta 2 |
OCCT (OverClock Checking Tool) è un tool in versione freeware finalizzato al testing della cpu e della memoria centrale da punto di vista della stabilità operativa. Il programma offre, inoltre, funzionalità di visualizzazione delle principali informazioni inerenti motherboard e processore(i) installato(i) e di monitoring di alcune grandezze fondamentali...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Information Utilities: Intel Processor Identification Utility 4.50 |
Utility sviluppata da Intel per consentire agli utenti la visualizzazione di numerose informazioni sul processore installato (tra cui l'architettura, le tecnologie supportate e lo step di fabbricazione): è inoltre in grado di rilevare se la cpu sta operando in accordo alle specifiche costruttive oppure è overcloccata o comunque non correttamente configurata....![]() |
Continua a leggere ![]() |
Specifiche e prezzi delle cpu Intel Ivy Bridge in arrivo il 3 giugno |
Dopo il lancio dei primi processori a 22nm basati sulla nuova architettura "Ivy Bridge", effettuato lo scorso 23 aprile, Intel prepara l'introduzione di una seconda ondata di chip "Ivy Bridge" per il prossimo 3 giugno.
Mentre nel primo caso il chip maker ha reso disponibili processori dal costo sostanzialmente elevato, nella misura in cui esso...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD, le prime APU Trinity già a maggio; in arrivo le cpu per tablet |
AMD ha scelto il mese corrente per lanciare le sue APU di nuova generazione nell'ambito della serie "A", tipicamente indicate con il nome in codice di "Trinity". I chip in arrivo a maggio saranno finalizzati all'equipaggiamento dei sistemi di tipo notebook, mentre le prime "Trinity" per desktop arriveranno nel corso del mese di agosto.
La notizia,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Stressare la CPU e la RAM con il Torture Test di Prime95 27.7 |
Compatto tool in versione freeware finalizzato al testing della stabilità dell'hardware, ed in particolare della cpu e della memoria RAM, in condizioni di stress elevato. Prime95 è particolarmente indicato per rilevare gli errori generati a seguito dell'operatività in regime di overclocking. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/2003/Vista/7...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU & RAM Benchmark & Stability Testing: Prime95 27.6 build 3 |
Compatto tool in versione freeware finalizzato al testing della stabilità dell'hardware, ed in particolare della cpu e della memoria RAM, in condizioni di stress elevato. Prime95 è particolarmente indicato per rilevare gli errori generati a seguito dell'operatività in regime di overclocking. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/2003/Vista...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Video Card Benchmark: Fraps 3.5.0 richiede una cpu con SSE2 |
Fraps è un tool in versione freeware finalizzato al testing delle prestazioni del pc con i videogame. Visualizza, in una posizione scelta dall'utente, il frame rate medio e istantaneo con i titoli OpenGL e Direct3D. E' dotato inoltre di funzionalità di video/screen capture. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000, XP, 2003, Vista e Windows...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Utilities: CPU-Z 1.60.1 supporta le nuove cpu Intel Xeon E5 |
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Problemi di scarsa capacità produttiva anche per le cpu Ivy Bridge |
Intel lancerà i suoi primi processori di nuova generazione a 22nm, tipicamente indicati con il nome in codice di "Ivy Bridge", il prossimi 29 aprile: tuttavia, almeno a breve termine, il volume delle spedizioni dei chip ai distributori e ai system builder sarà inferiore alla (enorme) domanda, dal momento che la capacità produttiva delle nuove cpu è...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy