![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 103 di 207
In arrivo da Intel quattro nuove cpu Pentium basate su Ivy-Bridge |
Sono in arrivo da Intel quattro nuovi processori Pentium basati sull'architettura "Ivy-Bridge". I nuovi chip, progettati per l'equipaggiamento dei sistemi di tipo desktop e compatibili con il socket LGA-1155, sono siglati Pentium G2030, Pentium G2030T, Pentium G2120T e Pentium G2140.
I nuovi processori sono accomunati dall'architettura di tipo dual-core,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Thermaltake annuncia la linea di dissipatori per CPU NiC Series |
Thermaltake ha annunciato una nuova linea di CPU cooler denominata NiC Series che al momento include quattro varianti siglate F3, F4, C4 e C5, progettate per smaltire l'energia termica generata da un processore con TDP pari a 160W, 180W, 200W e 230W rispettivamente.
I dissipatori NiC sono definiti come "non-interference cooler" dal produttore...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le ultime sul lancio dei processori Haswell e Haswell-E di Intel |
Si avvicina il debutto dei nuovi processori "Haswell" di Intel, destinati a sostituire le attuali e consolidate soluzioni "Ivy Bridge". In accordo a un report, pubblicato dal sito TweakTown, il lancio, o almeno la presentazione ufficiale al grande pubblico, dei primi processori "Haswell" avrà luogo in occasione del prossimo evento CompuTex, che si terrà...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU/APU Monitoring & Overclocking Tools: AMD Overdrive 4.2.6 |
AMD Overdrive è una utility in versione freeware sviluppata da AMD per i suoi processori multi-core più recenti; è dotata di funzionalità di system information e di monitoring della temperatura dei core. Parimenti, rende disponibili dei test built-in che consentono di verificare il livello delle prestazioni e della stabilità dei chip. Consente inoltre...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU-Z 1.63 supporta Athlon X4 750K e Pentium & Celeron Ivy Bridge |
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU AMD a otto core e GPU Radeon per la PlayStation next gen |
Sono stati diffusi nel Web alcuni dettagli in relazione alle specifiche della console Playstation di nuova generazione in arrivo da Sony.
La nuova PS4 (in effetti usiamo una terminologia non ufficiale, essendo tale prodotto non ancora ancora annunciato dal maker), il cui nome in codice "Orbis", è basata, in accordo a un report proveniente da GamesIndustry,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Corsair lancia i cooler a liquido H110 e H90 per CPU AMD e Intel |
Corsair ha annunciato i nuovi CPU cooler a liquido denominati H110 e H90, che il noto maker presenta come soluzioni in grado di offrire una elevata efficienza di smaltimento dell'energia termica prodotta dal processore unitamente a un livello di rumore estremamente contenuto.
Il cooler H110 è dotato di un radiatore di forma rettangolare...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Tablet low-cost: MediaTek e VIA competono con Qualcomm e NVIDIA |
I produttori di SoC ARM Qualcomm e NVIDIA non hanno e non avranno vita facile nel settore dei tablet a basso costo in virtù della forte concorrenza da fronteggiare.
In questo ambito, infatti, si registra la presenza di due produttori, ovvero le società taiwanese MediaTek e cinese WonderMedia Technologies, una controllata di VIA Technologies specializzata...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU AMD a 8 core e OS Windows 8 per la nuova Xbox di Microsoft? |
La console Xbox di nuova generazione potrebbe essere realizzata con l'ausilio di una cpu a 8-core progettata da AMD ed essere configurata, a livello software, con un Sistema Operativo costruito a partire dal kernel di Windows 8.
La notizia è stata diffusa on line mediante il forum del sito in lingua cinese TGFcer; più in dettaglio, un member, ex...![]() |
Continua a leggere ![]() |
EVGA svela la motherboard X79 Dark per processori LGA-2011 |
EVGA risponde in un certo senso alla P9X79-E WS di ASUS mostrando al CES la motherboard X79 Dark, una soluzione per processori compatibili con il socket LGA-2011, basata sul chipset X79 Express di Intel.
La motherboard X79 Dark di EVGA implementa il form-factor E-ATX e vanta la dotazione di un VRM a 12 + 1 fasi. Il nuovo prodotto...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy