![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 100 di 205
Core i7-3970X (Sandy Bridge-E) vs Core i7-4960X (Ivy Bridge-E) |
Sono stati pubblicati, presso il forum di discussione in lingua cinese Coolaler, i risultati di alcuni benchmark a cui sono
stati sottoposti i processori Intel Core i7-3970X (architettura Sandy Bridge-E) e Intel Core i7-4960X (archiettura Ivy
Bridge-E). Si tratta di test di notevole interesse poichè contrappongono l'attuale flag-ship tra le...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU-Z 1.64 supporta i chip AMD Richland e Intel Ivy Bridge-E/EP/EX |
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows...![]() |
Continua a leggere ![]() |
I prezzi delle prime cpu Intel Haswell per desktop in versione retail |
Sono on line i prezzi dei processori Core di quarta generazione (nome in codice: Haswell) che Intel annuncerà nella prima parte di giugno, in occasione del Computex 2013.
Intel commercializzerà i nuovi chip non soltanto in stock da mille pezzi per OEM, ma anche in versione retail: nella tabella che segue sono quindi presentati i prezzi degli...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Le cpu Haswell a giugno, ma il 2013 sarà l'anno delle Ivy Bridge |
Saranno lanciate da Intel a giugno, tuttavia l'ingresso nel mercato delle nuove cpu Haswell sarà caratterizzato da una diffusione non velocissima dei chip. In accordo a un report realizzato a partire dalle previsioni provenienti dai player del comparto PC che operano a Taiwan, infatti, alla fine del 2013 la quota di mercato, in relazione ai chip Intel...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Overclocking: AMD sfida i Core Extreme con la cpu FX Centurion |
AMD si prepara a sfidare i processori per desktop di fascia alta commercializzati nell'ambito della famiglia Core Extreme LGA-2011 di Intel con il lancio di una variante altrettanto estrema dei suoi chip FX.
Lo affermano alcune recenti speculazioni a cui ha dato risalto il sito X-bit Labs: in accordo alla fonte, il nuovo processore FX (nome in codice:...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Non saranno tutti Haswell gli Xeon E3, E5 e E7 in arrivo nel 2013 |
In occasione dell'Intel Developer Forum tenutosi a Beijing, in Cina, Intel ha fornito alcune informazioni in merito ai nuovi processori della linea Xeon, dettagliata nella slide seguente, che arriveranno sul mercato nel corso dell'anno corrente.
I nuovo processori Xeon meno potenti saranno gli unici a essere basati sulla nuova architettura Haswell;...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Foto di un processore Intel Haswell o Core di quarta generazione |
E' on line la seguente foto che, in accordo alla fonte, mostra un processore Intel Haswell senza veli ovvero, considerato il contesto, privato dello strato metallico che funge da copertura del nucleo, altamente conduttivo dal punto di vista termico e noto in letteratura come heat spreader.
In base al report di VR-Zone, il chip, che è stato...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel, già spediti ai partner OEM i primi processori Haswell |
Intel ha avviato le spedizioni ai partner OEM (e in primis ai system builder) dei processori Core di quarta generazione, tipicamente indicati con il nome in codice di Haswell, successori designati degli attuali Ivy Bridge.
Questi processori saranno impiegati dai partner di Intel per realizzare i computer che arriveranno sul mercato a giugno, simultaneamente...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD, in uscita dal mercato i chip FM1 e AM3 in favore di FM2 e AM3+ |
A partire dal mese di aprile AMD ha avviato la messa in phase-out dei processori, o APU, con socket FM1 con l'obiettivo di rimuovere ufficialmente tali chip dal mercato nel corso del terzo trimestre del 2013; analogamente AMD è intenzionata a terminare la commercializzazione dei chip con socket AM3 entro la fine dell'anno corrente.
In base alle intenzioni...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Una slide di AMD svela il periodo di lancio dei chip Steamroller |
I primi chip di Advanced Micro Devices basati sulla nuova architettura dei core x86 denominata Steamroller saranno lanciati nel 2013. Lo si apprende dal contenuto della seguente slide che AMD ha realizzato per la presentazione agli investitori delle strategie commerciali dell'azienda per il 2013.
Sempre dalla slide di apprende...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy