21.01.2006 - MB ASUS A8R MVP Voltage Mod |
Il sito VR-Zone ha pubblicato un trick che consente di ampliare il range dei valori impostabili per la tensione del core di una cpu connessa alla motherboard A8R MVP di ASUS. Ricordiamo che innalzando opportunamente questa tensione (overvolting) è possibile ottenere una stabilizzazione del processore operante in regime di overclocking: dunque il valore più... |
Continua a leggere |
|
21.01.2006 - Hard Drive Tweaking: Fast Cleaner 4.71 |
Fast Cleaner è un tool per la rimozione dei file inutili presenti sui dischi rigidi (file con dimensione pari a zero byte o con estensione tmp, ad esempio) e costituenti in quanto tali la cosidetta "garbage" (spazzatura, ndr) informatica. I principali benefici di questo software, che è distribuito in versione shareware (3.47Mb), sono essenzialmente l'incremento... |
Continua a leggere |
|
21.01.2006 - Giganews Sponsors Mozilla Newsgroups |
AUSTIN, Texas — January 19, 2006 — The Mozilla
Foundation and Giganews, the world's largest Newsgroup
Service Provider, announced this week that Giganews will
sponsor access to the Mozilla Foundation's Usenet newsgroups
hierarchy. The Mozilla Foundation is responsible for the Mozilla
open source project and the popular Firefox Web browser... |
Continua a leggere |
|
21.01.2006 - CPU Tools: AMD Power Monitor 1.0.1 |
AMD Power Monitor è un software in versione freeware (7.33Mb) sviluppato e distribuito da AMD per gli utenti dei processori di classe Athlon 64, Opteron, Sempron o superiore. Il tool offre sia funzionalità di System Information, visualizzando in real time la frequenza operativa, la tensione (del/dei core) e il livello di occupazione della cpu (o dei core), che di... |
Continua a leggere |
|
21.01.2006 - Sapphire Radeon X1600Pro AGP 256Mb DDR2 |
Mirando al supporto dei mercati dell’upgrade e del retrofit con l’impiego del bus AGP standard, il fornitore di soluzioni grafiche leader del settore Sapphire Technology lancia ora le versioni AGP della sua più recente serie di acceleratori grafici. Basata su un’entusiasmante nuova architettura, questa famiglia fornisce le soluzioni grafiche più sofisticate e... |
Continua a leggere |
|
21.01.2006 - Messaging: Skype 2.0.0.73 beta |
Utility freeware (9.41Mb) per l'instaurazione di sessioni di Voce su IP alias Telefonia su Internet: consente in maniera efficiente ed affidabile di collegare tra loro due o più host collocati in qualsiasi segmento LAN della Rete ed abilita tra questi il trasferimento non solo di informazioni vocali ma anche di file. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows... |
Continua a leggere |
|
20.01.2006 - Omega Driver 3.8.205 - Windows 2000/XP - Catalyst 6.1 based |
E' disponibile una nuova release di Omega Driver, driver kit non ufficiale ottenuto a partire dalla suite reference Catalyst 6.1 e finalizzato alla configurazione di tutte le schede grafiche dotate di un processore grafico ATI Radeon in ambiente Microsoft Windows 2000 e XP.
Ricordiamo che i driver Omega sono delle versioni ottimizzate delle release ufficiali... |
Continua a leggere |
|
20.01.2006 - Specifiche delle nuove gpu della serie Radeon X1900 |
La nuova famiglia di processori grafici Radeon X1900, o R580, sarà annunciata a breve da ATI (Lunedì prossimo, ndr): sono però già disponibili alcune notizie inerenti le specifiche principali delle nuove gpu prodotte dal chip-maker canadese con il dichiarato intento di riguadagnare il primato nell'ambito dei processori grafici per applicazioni ludiche che è... |
Continua a leggere |
|
20.01.2006 - 3DMark06, le Geforce 7800 GTX più veloci delle X1800XT |
A pochi giorni dalla pubblicazione del tool per il testing delle schede video 3DMark06, la Rete pullula di risultati inerenti l'esecuzione del benchmark in abbinamento con le schede top di gamma del momento basate su gpu ATI e nVidia.Ebbene, sono le card legate al chip-maker americano ad avere la meglio sulle pari segmento di ATI: in particolare le singole... |
Continua a leggere |
|
20.01.2006 - Windows Vienna dopo Windows Vista |
Il nuovo sistema Operativo Windows Vista non è ancora disponibile nello stato di release finale (lo sarà entro la fine dell'anno corrente, ndr) ma già si sente parlare del suo successore, Windows Vienna, indicato in precedenza con il nome in codice di Blackcomb.Microsoft non ha mai parlato ufficialmente di Windows Vienna: lo ha fatto però un suo esponente, Robert... |
Continua a leggere |