25.02.2007 - Tardano le patch per la sicurezza di Mozilla Firefox |
Da poco sono state rilasciate le versioni finali di Firefox 1.5.0.10 e 2.0.0.2.
In queste versioni sono stati corretti numerosi bug e migliorate le prestazioni, ma non è stata ancora corretta una grave falla di sicurezza scoperta qualche giorno fa.
Questa falla sfrutta un problema di gestione della memoria e permette ad un malintenzionato di prendere il... |
Continua a leggere |
|
25.02.2007 - Performance degli Hard Disk in RAID |
Il sito XbitLabs ha pubblicato un articolo in cui confronta le performance di dischi fissi di vari produtori e da 400GB l'uno configurati in RAID 0, 5 e 10.
I dischi su cui sono tati eseguiti i test sono:
Hitachi Deskstar 7K400 (HDS724040KLAT80)
Maxtor DiamondMax 11 (6H400F0)Seagate NL35 (ST3400832NS)WD Caviar SE (WD4000KD)WD Caviar SE16 (WD4000KS)WD Caviar RE... |
Continua a leggere |
|
24.02.2007 - Windows XP Tweaking: WinXP Manager 5.0.9 |
WinXP Manager è un applicativo - in versione shareware, 5Mb - per l'ottimizzazione ed il tweaking del Sistema Operativo Microsoft Windows XP. Rende disponibile all'utente un pacchetto costituito da 28 tool, ognuno dei quali è specializzato nell'esecuzione di un particolare task, come ad esempio la visualizzazione delle informazioni sulle componenti del sistema,... |
Continua a leggere |
|
24.02.2007 - DVD Backup & Playback Tools: AnyDVD 6.1.2.5 |
AnyDVD è un'applicazione in versione shareware (1.18Mb) che rende possibile la visione di filmati memorizzati su dvdrom (e/o l'ascolto di brani musicali su cdrom) in maniera indipendente dal region code di questi. Inoltre, si interfaccia efficacemente con numerosi tool per il backup dei dati, come ad esempio CloneDVD, Pinnacle Instant Copy ed InterVideo DVD-Copy,... |
Continua a leggere |
|
24.02.2007 - Ottimizzare Windows Vista con DTweak 1.2 (freeware) |
DTweak è tra i primi tool per il tweaking del Sistema Operativo Windows Vista: distribuita dall'autore in versione freeware, questa release è ancora in una fase di test per cui offre una GUI in formato ridotto che non contiene l'accesso a tutte le impostazioni dell'ambiente pianificate tuttavia per la versione finale di DTweak. L'obiettivo di DTweak è velocizzare... |
Continua a leggere |
|
24.02.2007 - File Sharing Tools: on line la release 5.0.6 di BitTorrent |
Client in versione freeware (6.45Mb) aderente al protocollo BitTorrent. Tale protocollo (finalizzato alla distribuzione dei file tra un certo numero n di host) è caratterizzato, rispetto al protocollo HTTP, da una maggiore efficienza nella fase di download poichè tutti gli attori della sessione contribuiscono - mediante upload reciproci - all'invio dei dati che... |
Continua a leggere |
|
24.02.2007 - Firefox 2.0.0.2 è più sicuro e ottimizzato per Windows Vista |
Versione più recente del browser Firefox di seconda generazione. Ricordiamo che Firefox 2 presenta una interfaccia notevolmente user friendly, più snella ed immediata di quella delle precedenti versioni. Inoltre, aggiunge numerose innovazioni che innalzano il livello di sicurezza e la velocità della navigazione. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows... |
Continua a leggere |
|
24.02.2007 - Sony riduce la retrocompatibilità di PS3 in Europa |
Per ridure i costi di produzione di PlayStation3, Sony ha deciso di rivedere la parte di hardware che si occupa di fornire retrocompatibilità con i giochi per Playstation 1 e 2.
La versione europea di PS3 quindi non integrerà l'hardware dedicato alla retrocompatibilità presente nelle versioni statunitensi o giapponesi; riducendo di molto la lista di videogames... |
Continua a leggere |
|
24.02.2007 - ATI R600 rimandato a Maggio |
AMD ha rinviato il lancio della sua nuova GPU compatibile con DirectX 10 per l'ennesima volta.
AMD ha annunciato che "per allineare al meglio la nostra strategia con le opportunità di mercato abbiamo cambiato la data di lancio di R600. Abbiamo intenzione di offrire soluzioni con ottime prestazioni e prezzi nel secondo quarto del 2007".
Con questo rinvio Nvidia... |
Continua a leggere |
|
24.02.2007 - AMD, lenta transizione verso K8L |
La nuova architettura per processori, nome in codice K8L, porterà significativi miglioramenti alle CPU AMD in quanto a velocità e consumi e servirà ad AMD per contrastare l'architettura Core di Intel.
AMD però non sembra avere fretta di passare alla nuova architettura, infatti ha comunicato che vi sarà una lenta transizione verso la nuova generazione di... |
Continua a leggere |