![]() |
| proudly powered by 3dfxzone.it |
| News | Headlines | Ricerca |
|
|
Pagina 102 di 108
| Da CFD i primi moduli di RAM DDR2 a 1200MHz (PC2-10000) |
A pochi giorni dall'annuncio di OCZ relativo alla realizzazione di moduli di memoria DDR2 capaci di operare a 1100MHz, l'azienda nipponica CFD ha spiazzato tutti i suoi competitor aggiungendo alla propria linea FIRESTIX le memorie DDR2 siglate W2U0CVJA-S512ZZJ (512Mb) e W2U0CVJA-1GZZJ (1Gb), certificate per una frequenza di clock di 1200MHz (PC2-10000...![]() |
Continua a leggere |
| RAM Tools: SuperRam 5.9.25.2006 |
SuperRam è un'utility in versione shareware (924kb) dedicata al tweaking del sistema: ottimizza la gestione della memoria centrale, liberando in tempo reale e rendendo dunque disponibili alle applicazioni in esecuzione le locazioni di memoria che non contengono dati correlati ai programmi attivi. E' consigliato agli utenti esperti che dispongono di...![]() |
Continua a leggere |
| RAM Tweaking: SuperRam 5.9.18.2006 |
SuperRam è un'utility in versione shareware (924kb) dedicata al tweaking del sistema: ottimizza la gestione della memoria centrale, liberando in tempo reale e rendendo dunque disponibili alle applicazioni in esecuzione le locazioni di memoria che non contengono dati correlati ai programmi attivi. E' consigliato agli utenti esperti che dispongono di...![]() |
Continua a leggere |
| Corsa dei prezzi verso l'alto per la memoria RAM dei pc |
Alcuni tra i principali produttori, con rilevanza internazionale, di chip per la costruzione di memorie RAM, come Nanya Technology, Powerchip Semiconductor e ProMOS, hanno conseguito un'aumento di vendite dei loro prodotti, strettamente connesso all'aumento delle vendite delle memorie RAM e, in ultima analisi, dei computer venduti.
Tuttavia, se...![]() |
Continua a leggere |
| RAM Tools: RightMark Memory Analyzer 3.7 |
Tool in versione freeware dalle ridotte dimensioni (1.31Mb) e dalla vasta gamma di funzionalità dedicate al testing delle prestazioni, in termini di performance e stabilità, della memoria centrale, del sottosistema costituito dalla memoria centrale e dal processore e delle unità di cache di quest'ultimo. E' compatibile con le architetture Intel e AMD...![]() |
Continua a leggere |
| RAM Tweaking: SuperRam 5.8.14.2006 |
SuperRam è un'utility in versione shareware (924kb) dedicata al tweaking del sistema: ottimizza la gestione della memoria centrale, liberando in tempo reale e rendendo dunque disponibili alle applicazioni in esecuzione le locazioni di memoria che non contengono dati correlati ai programmi attivi. E' consigliato agli utenti esperti che dispongono di...![]() |
Continua a leggere |
| Memory (RAM + Swap File) Tools: MemUse 0.4 |
MemUse è un compatto tool in versione freware (6kb) in grado di visualizzare in real-time le quantità di memoria fisica (RAM) e virtuale (Swap File) utilizzate dal sistema. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 95/98/ME/2000/XP.CollegamentiDownloadRelease NotesCommenta questa newsComment this news...![]() |
Continua a leggere |
| RAM Tools: SuperRam 5.7.24.2006 |
SuperRam è un'utility in versione shareware (924kb) dedicata al tweaking del sistema: ottimizza la gestione della memoria centrale, liberando in tempo reale e rendendo dunque disponibili alle applicazioni in esecuzione le locazioni di memoria che non contengono dati correlati ai programmi attivi. E' consigliato agli utenti esperti che dispongono di...![]() |
Continua a leggere |
| RAM Tweaking: SuperRam 5.7.17.2006 |
SuperRam è un'utility in versione shareware (924kb) dedicata al tweaking del sistema: ottimizza la gestione della memoria centrale, liberando in tempo reale e rendendo dunque disponibili alle applicazioni in esecuzione le locazioni di memoria che non contengono dati correlati ai programmi attivi. E' consigliato agli utenti esperti che dispongono di...![]() |
Continua a leggere |
| USA: azione legale contro 7 produttori di memorie RAM |
Ben 34 stati USA hanno intentato un'azione legale contro sette aziende che risultano essere tra i maggiori produttori al mondo di memorie DRam. Infineon Technologies, Hynix Semiconductor, Micron Technology, Mosel Vitelic, Nanya Technology, Elpida Memory e NEC Electronics sono infatti accusate di aver costituito, nell'intervallo temporale compreso tra...![]() |
Continua a leggere |
| Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di atizone.it
Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy