proudly powered by 3dfxzone.it
NewsHeadlinesRicerca

Information Technology News

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Pagina 2229 di 3707

25.03.2011 - Video Card Testing/Benchmark: D3DGear 4.05 - DirectX 11 Ready
D3DGear è un programma in versione shareware finalizzato alla misurazione del frame rate durante l'esecuzione dei game basati sulle API DirectX 8, DirectX 9, DirectX 10, DirectX 11, OpenGL 1.2, OpenGL 1.5 e OpenGL 2.0. Visualizza il valore del frame rate in real time: consente inoltre la cattura delle immagini visualizzate (screenshot) mediante la pressione su un...
Continua a leggere   

24.03.2011 - Benchmark by Gigabyte: GeForce GTX 590 vs Radeon HD 6990
Sono on line le foto della video card dual-gpu GeForce GTX 590 prodotta da Gigabyte in edizione limitata (cfr. le immmagini che seguono): la fonte indica la proposta commerciale di Gigabyte con la terminologia di "Exclusive Bundle" poichè la confezione include, oltre alla scheda video GTX 590, aderente peraltro al design reference, anche un ricco set di cavi...
Continua a leggere   

24.03.2011 - Samsung avvia la produzione di DRAM LPDDR2 a 30nm
Con il comunicato stampa di seguito allegato, Samsung Electronics ha annunciato l'avvio della produzione in volumi di chip di memoria DRAM di tipo Low-Power DDR2 (LPDDR2) da 4Gb con l'ausilio di un processo di fabbricazione basato sulla tecnologia a 30nm. La nuova memoria LPDDR2 di Samsung è finalizzata all'impiego nei sistemi mobile, come smartphone e...
Continua a leggere   

24.03.2011 - Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 1.60
AIDA64 è un applicativo in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home. Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware; inoltre, questo programma...
Continua a leggere   

24.03.2011 - Ridurre l'utilizzo del page file con il tweaker CleanMem 2.0.2
CleanMem è una utility in versione freeware dedicata all'ottimizzazione delle prestazioni dei Sistemi Operativi Windows mediante una gestione personalizzata del page file, ovvero della memorizzazione dei dati temporanei in una regione dei dischi rigidi, o delle unità a stato solido, che Windows tipicamente mappa come se fosse la (notevolmente) più veloce RAM....
Continua a leggere   

24.03.2011 - MSI Afterburner 2.2.0 per Radeon HD 6990 e GeForce GTX 590
Afterburner è una utility - sviluppata e pubblicata dal video card maker MSI - che consente l'overclock delle sue schede grafiche. Più in dettaglio Afterburner è in grado di variare le frequenze di clock della gpu, delle unità shader e della memoria RAM on board (overclock), di controllare la velocità di rotazione della ventola del dissipatore e di variare la...
Continua a leggere   

23.03.2011 - Prime foto della video card dual-gpu GeForce GTX 590 di ASUS
Sono già on line le seguenti foto della prossima video card dual-gpu GeForce GTX 590 assemblata dal board maker ASUS. Il prodotto, a giudicare dal bundle, è probabilmente aderente al design reference ed in quanto tale presenta una dotazione, in termini di memoria locale RAM, pari a 3GB (1.5GB di RAM sono dedicati in maniera esclusiva a ciascuna delle due gpu...
Continua a leggere   

23.03.2011 - GPU Caps Viewer 1.10.2 - GeForce GTX 550 Ti e GTX 590 Ready
GPU Caps Viewer è una compatta utility in versione freeware (nota in precedenza come HardwareInfos, dedicata alla visualizzazione delle principali informazioni relative alla scheda video (processore grafico o gpu installata, dimensione della memoria video disponibile, versione del driver configurato nel sistema, etc...) e alle funzionalità in ambiente OpenGL...
Continua a leggere   

23.03.2011 - Thermaltake presenta il case gaming-oriented Level 10 GT
A partire dal 2008 con il case modulare Spedo, per proseguire poi con la leggendaria collaborazione tra il Team di progettisti Thermaltake e quello americano della BMW, che ha portato alla nascita del Level 10 nel 2009, Thermaltake è stata l’azienda leader delle futuristiche soluzioni per case full tower portando nella nostra quotidianità chassis...
Continua a leggere   

23.03.2011 - Intel annuncerà la nuova piattaforma Cedar Trail al prossimo IDF
Intel presenterà al grande pubblico la nuova piattaforma "Cedar Trail", progettata per la realizzazione di sistemi di tipo netbook (variante "Cedar Trail-M"), da un lato, e di tipo nettop e PC all-in-one di fascia entry-level (variante "Cedar Trail-D"), dall'altro, in occasione dell'ormai prossimo Intel Developer Forum (IDF), che avrà luogo a Beijing, in Cina,...
Continua a leggere   

Pagina precedente Pagina successiva


Versione per desktop di atizone.it


Copyright 2025 - atizone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy